Presentazione domanda 2008
Moderatore: Edilclima
Presentazione domanda 2008
DAl sole 24 ore
Tendenza in crescita
Il numero di domande e il valore degli interventi mostra una crescita significativa. Da aprile 2007 a febbraio 2008 (questi i termini per la presentazione delle domande relative al 2007) i contribuenti che hanno scelto di ristrutturare casa o cambiare la caldaia effettuando interventi diretti al risparmio energetico sono stati 106mila. Quest'anno sono già più di 70mila (dato aggiornato a venerdì scorso): e dal momento che la documentazione per il 2008 potrà essere presentata fino a marzo 2009 si stima che il conteggio finale arriverà almeno quota 130mila. Fermo restando che la detrazione si riferisce sempre alle spese pagate con bonifico nell'anno di riferimento, in questo caso il 2008.
Siamo sicuri?
Tendenza in crescita
Il numero di domande e il valore degli interventi mostra una crescita significativa. Da aprile 2007 a febbraio 2008 (questi i termini per la presentazione delle domande relative al 2007) i contribuenti che hanno scelto di ristrutturare casa o cambiare la caldaia effettuando interventi diretti al risparmio energetico sono stati 106mila. Quest'anno sono già più di 70mila (dato aggiornato a venerdì scorso): e dal momento che la documentazione per il 2008 potrà essere presentata fino a marzo 2009 si stima che il conteggio finale arriverà almeno quota 130mila. Fermo restando che la detrazione si riferisce sempre alle spese pagate con bonifico nell'anno di riferimento, in questo caso il 2008.
Siamo sicuri?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Presentazione domanda 2008
se vale il discorso 90 giorni, a logica, il termine è proprio marzo 2009
Re: Presentazione domanda 2008
i 90 giorni per mandare la docum all'enea, ma le spese vanno fatte entro il 31 12 2008... apparete i casi di lavori non finiti in cui si fa la dichiarazione di lavori non ultimati, si portano dal commercialista le fatture delle spese 2008 e si iniziano a detrarre, poi nel 2009 si conclude il lavoro si paga le altre fatture e si fa la pratica enea..
Re: Presentazione domanda 2008
sul testo riportato c'è scritto: dal momento che la documentazione per il 2008 potrà essere presentata fino a marzo 2009 quindi l'informazione mi sembra corretta...girondone ha scritto:i 90 giorni per mandare la docum all'enea, ma le spese vanno fatte entro il 31 12 2008... apparete i casi di lavori non finiti in cui si fa la dichiarazione di lavori non ultimati, si portano dal commercialista le fatture delle spese 2008 e si iniziano a detrarre, poi nel 2009 si conclude il lavoro si paga le altre fatture e si fa la pratica enea..
Re: Presentazione domanda 2008
...speriamo sia vero... 

Re: Presentazione domanda 2008
Buongiorno a tutti.
Un dubbio...
se i lavori sono praticamente chiusi entro il 2008, per detrarre tutto nel 2009 le spese vanno pagate tutte entro il 31.12.08... e la pratica puo' essere fatta entro i 90 gg successivi.
Come funziona per le spese tecniche di certificazione / pratica Enea? sono da fatturare e pagare pure queste entro il 31.12? (prima di fare la pratica???)
Grazie
ALe
Un dubbio...
se i lavori sono praticamente chiusi entro il 2008, per detrarre tutto nel 2009 le spese vanno pagate tutte entro il 31.12.08... e la pratica puo' essere fatta entro i 90 gg successivi.
Come funziona per le spese tecniche di certificazione / pratica Enea? sono da fatturare e pagare pure queste entro il 31.12? (prima di fare la pratica???)
Grazie
ALe
Re: Presentazione domanda 2008
Si, le fatture devono esssere tutte pagate entro il 31/12/08ingelmini ha scritto:Buongiorno a tutti.
Un dubbio...
se i lavori sono praticamente chiusi entro il 2008, per detrarre tutto nel 2009 le spese vanno pagate tutte entro il 31.12.08... e la pratica puo' essere fatta entro i 90 gg successivi.
Come funziona per le spese tecniche di certificazione / pratica Enea? sono da fatturare e pagare pure queste entro il 31.12? (prima di fare la pratica???)
Grazie
ALe
Re: Presentazione domanda 2008
ho un caso particolare e non so come comportarmi:
un mio cliente ha fatto una serie di lavori, già eseguiti (di fatto conclusi, ma non è stata data la fine lavori in comune):
- cappotto esterno
- copertura
- qualche infisso
- pannelli solari
per quanto riguarda il cappotto, gli infissi e i pannelli, ha gia le fatture, qualcuna l'ha già pagata e qualcun'altra no.
per quanto riguarda il tetto invece ha la fattura dell'anticipo (già pagata) ma la fattura di saldo verrà fatta (e pertanto pagata) l'anno prossimo.
cosa devo fare secondo voi?
secondo voi è meglio?
nel 2008 invio un allegato F con l'indicazione degli infissi e dei pannelli solari
faccio una dichiarazione che i lavori di isolamento non sono stati conclusi e nel 2009 invio allegato A ed E riferiti a cappotto e tetto.
nel 2008 invio un allegato A ed E con l'indicazione degli infissi e dei pannelli solari e del cappotto
faccio una dichiarazione che i lavori di isolamento non sono stati conclusi e nel 2009 invio allegato A ed E riferiti al tetto.
un mio cliente ha fatto una serie di lavori, già eseguiti (di fatto conclusi, ma non è stata data la fine lavori in comune):
- cappotto esterno
- copertura
- qualche infisso
- pannelli solari
per quanto riguarda il cappotto, gli infissi e i pannelli, ha gia le fatture, qualcuna l'ha già pagata e qualcun'altra no.
per quanto riguarda il tetto invece ha la fattura dell'anticipo (già pagata) ma la fattura di saldo verrà fatta (e pertanto pagata) l'anno prossimo.
cosa devo fare secondo voi?
secondo voi è meglio?
nel 2008 invio un allegato F con l'indicazione degli infissi e dei pannelli solari
faccio una dichiarazione che i lavori di isolamento non sono stati conclusi e nel 2009 invio allegato A ed E riferiti a cappotto e tetto.
nel 2008 invio un allegato A ed E con l'indicazione degli infissi e dei pannelli solari e del cappotto
faccio una dichiarazione che i lavori di isolamento non sono stati conclusi e nel 2009 invio allegato A ed E riferiti al tetto.
Re: Presentazione domanda 2008
La fine lavori del comune non e' indispensabile, e' sufficente che siano finiti i lavori di riqualificazione energetica.
I farei tutto nel 2009 (A e E).
La dichiarazione che i lavori di isolamento non sono conclusi la deve fare il contribuiente.
I farei tutto nel 2009 (A e E).
La dichiarazione che i lavori di isolamento non sono conclusi la deve fare il contribuiente.
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Re: Presentazione domanda 2008
Sei sicuro di questo? e se è cosi dove sta scritto? il dubbio mi viene in quanto c'è la possibilità del pagamento rateizzato per cui a mio giudizione le fatture devono essere emesse si entro il 31.12.2008 ma non necessariamente essere quietanzateMobius ha scritto:Si, le fatture devono esssere tutte pagate entro il 31/12/08ingelmini ha scritto:Buongiorno a tutti.
Un dubbio...
se i lavori sono praticamente chiusi entro il 2008, per detrarre tutto nel 2009 le spese vanno pagate tutte entro il 31.12.08... e la pratica puo' essere fatta entro i 90 gg successivi.
Come funziona per le spese tecniche di certificazione / pratica Enea? sono da fatturare e pagare pure queste entro il 31.12? (prima di fare la pratica???)
Grazie
ALe
Andrea Diqui
Re: Presentazione domanda 2008
di questo sono sicuro anche io (anche se non mi ricordo dove sta scritto): le fatture sono detraibili nell'anno fiscale nel quale sono fatti i pagamenti: pago nel 2008 detraggo nel 2009, pago nel 2009 detraggo nel 2010.Andrea_Diqui ha scritto:Sei sicuro di questo? e se è cosi dove sta scritto? il dubbio mi viene in quanto c'è la possibilità del pagamento rateizzato per cui a mio giudizione le fatture devono essere emesse si entro il 31.12.2008 ma non necessariamente essere quietanzateMobius ha scritto:Si, le fatture devono esssere tutte pagate entro il 31/12/08ingelmini ha scritto:Buongiorno a tutti.
Un dubbio...
se i lavori sono praticamente chiusi entro il 2008, per detrarre tutto nel 2009 le spese vanno pagate tutte entro il 31.12.08... e la pratica puo' essere fatta entro i 90 gg successivi.
Come funziona per le spese tecniche di certificazione / pratica Enea? sono da fatturare e pagare pure queste entro il 31.12? (prima di fare la pratica???)
Grazie
ALe
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Re: Presentazione domanda 2008
Quindi secondo te le fatture devono per forza essere pagate entro il 31.12?
Andrea Diqui