Caldaia a legna e rendimenti

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Nicola
Messaggi: 134
Iscritto il: lun mar 12, 2007 10:53

Caldaia a legna e rendimenti

Messaggio da Nicola »

Nel caso di caldaie a legna come vi regolate coi rendimenti?

Se la caldaia non ha sonda lamda ha rendimento di produzione
inferiore a quello richiesto dal 311! anche se di poco (1,86%)!

Come rendimento di regolazione si può scegliere al max regolamento
per sinolo ambiente (banda proporz 1°C) e la regolazione agisce solo
sulle pompe di circolazione, non sul generatore che una volta caricato
continua a bruciare!

Come vi comportate con generatori simili?
Andate in deroga per il fatto che non tornano i rendimenti
per il fatto che si usa combustibile da fonte rinnovabile
(Enea x le detrazioni dice di considerare il potere calorifico della legna
=0) anche se io non sono nel caso di detrazione, ma di installazione di impianto
in edificio freddo!

Ciao Nicola
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Caldaia a legna e rendimenti

Messaggio da girondone »

con nessun generatore a biomassa rispetti il rend per il 311
ma deroghi in legge 10 perchè fonte rinnovabile
lascia perdere Epi = 0 delle detrazioni
Nicola
Messaggi: 134
Iscritto il: lun mar 12, 2007 10:53

Re: Caldaia a legna e rendimenti

Messaggio da Nicola »

girondone ha scritto:con nessun generatore a biomassa rispetti il rend per il 311
ma deroghi in legge 10 perchè fonte rinnovabile
lascia perdere Epi = 0 delle detrazioni
Quindi si deroga sia per il non rispetto del rendimento del generatore e
per la non verifica del rendimento globale medio stagionale?
ciao
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Caldaia a legna e rendimenti

Messaggio da girondone »

per il rend glob medio stag ok deroghi
per il rend del generatore invece il 412 art 6 coma 2 direi ch eidce che non deve essere verificato per i generatori a comb solido...

aspetto anche conferme...
grazie
Nicola
Messaggi: 134
Iscritto il: lun mar 12, 2007 10:53

Re: Caldaia a legna e rendimenti

Messaggio da Nicola »

girondone ha scritto:per il rend glob medio stag ok deroghi
per il rend del generatore invece il 412 art 6 coma 2 direi ch eidce che non deve essere verificato per i generatori a comb solido...

aspetto anche conferme...
grazie
grazie girondone per il riferimento legislativo (non lo ricordavo!)

il mio impianto sarà così composto:
caldaia a legna 25 kW collegata con circuito
primario ad un accumulatore inerziale da 1000 lt,
da cui stacco un collettore orizzontale con 3 stacchi:
1) per servizio impianto pannelli radianti (con propria pompa)
regolato con testine elettrotermiche per ogni circuito e termostati ambiente
2) per servizio impianto radiatori (con propria pompa) regolato con valvole termostatiche
3)per servizio invernale di un bollitore d'acqua 400 lt a doppio serpentino
alimentato anche da pannelli solari (con propria pompa)

per calcolare il giusto rendimento di regolazione chiedo se è corretto
impostare "regolazione per singolo ambiente banda proporz 1°C"?

la regolazione non influirà sul generatore (che brucerà sempre allo stesso modo)
ma agirà sul funzionamento della pompa (pannelli radianti) e con richiesta di portata minore
quando intervengono le termostatiche. Quindi la regolazione agisce sull'accumulatore inerziale
che accumulerà calore e sarà in grado di restituirlo all'impianto (per certi periodi) quando
dovesse venir meno il combustibile (permettendo di dover caricare meno spesso quindi il generatore).

E' giusto questo mio discorso?
suggerimenti?
Ciao
Nicola
girondone
Messaggi: 13271
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Caldaia a legna e rendimenti

Messaggio da girondone »

quoto
la logica dell'impianto è quella che uso anche io...
Rispondi