Sto facendo una L10 per un agriturismo composto
da soggiorno, sala pranzo, cucina, 4 bagni, 2 camere letto.
individuo la categoria come E.1(3)
sono in difficoltà con i ricambi d'aria!
L' usl non ha fornito nessuna prescrizione!
E' corretto considerare i ricambi da uni 10339
per soggiorno, pranzo e cucina
e considerare 0,5 volumi/ora per il resto?
nel soggiorno e sala pranzo installerei un impianto vmc
con recupero di calore (efficienza 55%)
invece nella cucina una cappa autocompensante.
é il primo impianto vmc che mi capita, cosa ne dite?
Con EC601 per determinare la potenza dell'impianto di riscaldamento
inserisco i valori di ricambio ottenuti dalla 10339 e invece li riduco di (1-0,55)
per il calcolo dell'energia uni 832.
la cucina è molto piccola (15 mq circa con h=2,95 m) e mi vengono
circa 20 vol/h. questo mi porta ad una potenza di riscaldamento di oltre 7000 watt
che mi sembrano tantissimi per quel locale.
Sto sbagliando qualcosa?
come viene realizzata la ventilazione della cucina di solito?
Potreste darmi qualche suggerimento?
Grazie
Nicola
Ventilazione locali
Moderatore: Edilclima
Re: Ventilazione locali
la 10339 la usi SOLO se hai impianto di ventilazione meccanica.. altrimenti usa 0,3 vol/h per le verifiche di legge e i vari 0,5 - 1 vol/h per la potenza dell'impitanto.Nicola ha scritto:E' corretto considerare i ricambi da uni 10339
per soggiorno, pranzo e cucina
e considerare 0,5 volumi/ora per il resto?
Con EC601 per determinare la potenza dell'impianto di riscaldamento
inserisco i valori di ricambio ottenuti dalla 10339 e invece li riduco di (1-0,55)
per il calcolo dell'energia uni 832.
Sto sbagliando qualcosa?
OCio che con EC se fai solo calcoli di potenza, non tiene conto del recuperatore! Devi fare anche i calcoli energetici
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ventilazione locali
ciao
faccio anche la verifica di energia (considerando i ricambi ridotti
del fattore di efficienza del recuperatore)
il problema è proprio la determinazione delle potenze dove EC601
non tiene conto (ma credo lo dica anche la 10339) della presenza del recuperatore.
allora è corretto inserire anche nei ricambi di ventilazione per la potenza un valore che tiene conto della
presenza del recuperatore? cioè lo stesso valore ridotto usato per uni 832?
i 7000 w della cucina mi sembrano esagerati
per la cucina sistono cappe autocompensanti con recuper di calore?
dato che l'usl non ha fornito nessuna prescrizione sono comunque
costretto a considerare la uni 10339 e quindi installare un vmc?
non potrei fare tutto con 0,5 vol/h?
per le camere da letto e i bagni dove ho solo ventilazione naturale considero 0,5 vol/h
sbaglio?
ciao
faccio anche la verifica di energia (considerando i ricambi ridotti
del fattore di efficienza del recuperatore)
il problema è proprio la determinazione delle potenze dove EC601
non tiene conto (ma credo lo dica anche la 10339) della presenza del recuperatore.
allora è corretto inserire anche nei ricambi di ventilazione per la potenza un valore che tiene conto della
presenza del recuperatore? cioè lo stesso valore ridotto usato per uni 832?
i 7000 w della cucina mi sembrano esagerati
per la cucina sistono cappe autocompensanti con recuper di calore?
dato che l'usl non ha fornito nessuna prescrizione sono comunque
costretto a considerare la uni 10339 e quindi installare un vmc?
non potrei fare tutto con 0,5 vol/h?
per le camere da letto e i bagni dove ho solo ventilazione naturale considero 0,5 vol/h
sbaglio?
ciao