Salve a tutti, volevo chiedervi se mi chiarite questo mio dubbio atroce del venerdi pomeriggio!!
Visto che il centralizzato ha iniziato a prendere piede... sono a chiedervi:
la centrale termica è costituita da un locale REI, i passaggi delle varie tubazioni devono essere ripristinati.... ma di solito per portare il camino a tetto questo corre all'interno di apposito cavedio tecnico ricavato nella parete della CT e continua poi nella parete esterna fino a tetto. Come diavolo posso garantire la continuità del compartimento?? devo per forza realizzare tutto il mio cavedio con caratteristiche REI fino a tetto??
spero di essermi spiegato
CENTRALE TERMICA - CAMINO SU PARETE ESTERNA
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
CENTRALE TERMICA - CAMINO SU PARETE ESTERNA
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: CENTRALE TERMICA - CAMINO SU PARETE ESTERNA
Se il camino corre sulla superficie esterna non serve certo alcuna compartimentazione, se invece corre all'interno dell'edificio la logica vorrebbe che fosse compartimentato, anche se le norme di riferimento nulla dicono in proposito.
C'è da dire che i camini sono soggetti a marcatura CE e tra le prove obbligatorie per la marcatura vi sono quelle della tenuta ai fumi, della resistenza meccanica e dell'isolamento termico, oltre che quella di resistenza all'incendio interno.
Non l'ho mai fatto, ma si potrebbe fare un parallelo tra le specifiche di marcatura ed i requisiti REI.
C'è da dire che i camini sono soggetti a marcatura CE e tra le prove obbligatorie per la marcatura vi sono quelle della tenuta ai fumi, della resistenza meccanica e dell'isolamento termico, oltre che quella di resistenza all'incendio interno.
Non l'ho mai fatto, ma si potrebbe fare un parallelo tra le specifiche di marcatura ed i requisiti REI.
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: CENTRALE TERMICA - CAMINO SU PARETE ESTERNA
grazie per la celere rispota!
Il camino in questione corre all'interno della muratura, ... mi sa però che i miei camini a servizio di caldaie a condensazione sono in PPS... infatti è oer questo motivo che mi è sorto il dubbio.... quello che deve essere a tenuta e rei è il mio alveolo tecnico oppure come a volte lo chiamiamo camicia esterna del camino... infatti è questa camicia che interrompe la mia muratura per salire fino a tetto (che sarebbe anche un ponte termico
, ma per questo c'è l'altro forum!) uff.
Il camino in questione corre all'interno della muratura, ... mi sa però che i miei camini a servizio di caldaie a condensazione sono in PPS... infatti è oer questo motivo che mi è sorto il dubbio.... quello che deve essere a tenuta e rei è il mio alveolo tecnico oppure come a volte lo chiamiamo camicia esterna del camino... infatti è questa camicia che interrompe la mia muratura per salire fino a tetto (che sarebbe anche un ponte termico

Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: CENTRALE TERMICA - CAMINO SU PARETE ESTERNA
credo di avere risolto...
dimensiono l'alveolo in base alla UNI 10845 e costruisco l'alveolo tecnico dove andrò ad intubare i miei camini in PPS con legablock REI120 avente spessore 8cm... non mi sembra male.
http://www.lecablockfoggia.it/prodotti/ ... .asp?id=33
dimensiono l'alveolo in base alla UNI 10845 e costruisco l'alveolo tecnico dove andrò ad intubare i miei camini in PPS con legablock REI120 avente spessore 8cm... non mi sembra male.
http://www.lecablockfoggia.it/prodotti/ ... .asp?id=33
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!