Impianto pavimento industriale

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Impianto pavimento industriale

Messaggio da aupaz »

Ciao a tutti,
ho un dubbio atroce sui carichi da considerare per il dimensionamento di un impianto a pavimento di un capannone industriale.
Il calcolo del fabbisogno è fatto sui primi 4 metri in altezza o che usando Edilclima?!
Visto che solitamente un impianto ad aria deve considerare tutto il volume(a meno che uno non sia un mago della stratificazione) mentre un impianto a pavimento basta scaldi solo una parte del volume, . devo dimensionare l'impianto a pavimento, siccome basta aver caldo nei primi 4 metri, i carichi specifici al m² mi calerebbero e quindi le rese al pavimento necessarie potrebbero essere minori.
VERO ?!?!?!?
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
mizu
Messaggi: 172
Iscritto il: dom mar 16, 2008 12:22

Re: Impianto pavimento industriale

Messaggio da mizu »

non ho capito se tu ti chiedi se devi dimensioanre l'impianto per tutto il volume dello stabile o solo per i primi 4 metri!
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Impianto pavimento industriale

Messaggio da aupaz »

Mi chiedevo se mi basta solo per i primi 4 metri.... Inoltre volevo sapere che temperature del terreno tenere... Se metto 4-5 C° mi sembra un po' eccessivo, in quanto a regime poi il terreno diventerà sicuramente più caldo e quindi il flusso termico cala un po'... Ma non so come regolarmi!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Abser
Messaggi: 481
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: Impianto pavimento industriale

Messaggio da Abser »

Fossi in te calcolerei il fabbisogno dell'edificio considerando tutto il volume riscaldato. E' vero che per locali di grande altezza con riscaldamento a pavimento la temperatura ambiente si riduce salendo ma se poi entrano in gioco movimentazioni d'aria dovute al ciclo produttivo questo effetto positivo potrebbe ridursi o annullarsi. Il beneficio si avrà sui costi di riscaldamento ma è rischioso tenerne conto nel dimensionare l'impianto.
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Impianto pavimento industriale

Messaggio da aupaz »

Ho visto che solitamente basta garantire una temperatura di superficie non inferiore ai 24°C per impianti industriali. la temperaturea di progetto è 18C°, ma essendo magazzino, i clienti vogliono tenere 16C° e non di più. Non essendoci movimenti d'aria, le temperature grosso modo possono tenersi per i soli primi metri, anche se a livello di caldaia e tubazioni fino ai collettori, possono portare comunque la potenza necessaria all'intero volume. Il problema è che le portate aumentano e le perdite di carico anche, quindi devo poter prevedere fin dove può spingersi l'impianto idraulico per come è attualmente senza dover cambiare le pompe. per questo chiedo quale temperatura si debba tenere per i calcoli del terreno. La 13370 dà dei valori, ma sono estremi. In letteratura, vedo che spesso si usano 10C° per il terreno, un po' come quando si calcola con Edilclima 311 la temperatura nei vani adiacenti non riscaldati ricolti verso l'esterno o come per i sottotetti non riscaldati... la cosa non è da poco perchè adottare 4C° o 10C° cambia le rese in un ordine di 10.000 m²...AVETE RAGGUAGLI ?!?!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi