eph con cened e con EC
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 243
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23
eph con cened e con EC
scusate se faccio una domanda, magari banale, ma non vi è mai capitato di avere un eph con EC di 47 e con Cened di 80. anticipo che si tratta di ace per vendita di appartamenti termoautonomi appena finiti, con impianti a pavimento e caldaie a condensazione sul balcone!!! grazie, ciao a tutti
nuvola bianca
-
- Messaggi: 243
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23
Re: eph con cened e con EC
nonuvola bianca ha scritto:ma è capitato soltanto a me?
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 243
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: eph con cened e con EC
Semplicemente Ec e Cened usano 2 procedure di calcolo diverse.......nuvola bianca ha scritto:e come l'hai risolta?
Dopo aver usato il cened per decine di lavori ho trovato una serie di nodi:
- occhio hai ponti termici
- occhio all' ombreggiamento
- occhio alla potenza elettrica degli ausiliari
- occhio alla temperatura media dell'acqua nel generatore
( attiva /disattiva il funzionamneto climatico e lo stesso vantaggio della condensazione)
- occhio alle superfici disperdenti ed al rapporto S/V
A mio parere prova a fare l'AQE con EC tenendo conto di tutte le cose sopra...analogamente con il CENED
Cmq, tendenzialmente, il valore di EPH con il CENED ti verra sempre piu' alto.....
"Chi non lavora non fa l'amore"
Re: eph con cened e con EC
Vi dirò..davidemorcy ha scritto:- occhio all' ombreggiamento
Ho fatto da piccolo tester ad un programma (non facciamo pubblicità

Alla fine sugli apporti solari ci sono enormi differenze... e non so se sia sbagliato il CENED o l'altro software ancora beta.. Vedremo cosa mi diranno..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 243
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23
Re: eph con cened e con EC
ho parlato con asssistenza ec, mi hanno detto di controllare la potenza degli ausiliari, i ricambi aria (0.3 per ec e 0.5 per cened) e gli apporti gratuiti solari sulle superfici opache, non riconosciuti da cened. comunque mi hanno riferito che praticamente posso controllare tutto, ma non posso modificare niente. in pratica devo accettare il dato cened così come esce, senza protestare... vedete voi, ciao
nuvola bianca
-
- Messaggi: 243
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23
Re: eph con cened e con EC
magari a qualcuno può servire. ho provato a smanettare sui dati da inserire per personalizzare la caldaia a condensazione e sono riuscito a guadagnare 8 punti... provare per credere
nuvola bianca
Re: eph con cened e con EC
Stiamo giocando con il cened o stiamo progettando? sono sempre più dell'idea che determinate autorità pubbliche stanno perorando la prima causanuvola bianca ha scritto:magari a qualcuno può servire. ho provato a smanettare sui dati da inserire per personalizzare la caldaia a condensazione e sono riuscito a guadagnare 8 punti... provare per credere

Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
-
- Messaggi: 243
- Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:23
Re: eph con cened e con EC
purtroppo stiamo giocando con l'unico giocattolo che ci hanno messo a disposizione, anche se penso che per nessuno sia un gioco divertente, me compreso. intanto la mia assicurazione, che ho prontamente sottoscritto, mi ha aumentato la tariffa includendo eventuali contestazioni riguardo le certificazioni energetiche...vedete voi. ciao e fate tutti buon viso a cattivo gioco.
nuvola bianca
Re: eph con cened e con EC
Nessuno credo usi il software cened ne la procedura di calcolo della Regione per progettare.. la si usa UNICAMENTE per compilare la relazione ex legge 10 e per fare l'ACE.jerryluis ha scritto:Stiamo giocando con il cened o stiamo progettando?
Ma tu lo sai meglio di me
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: eph con cened e con EC
Dipende cosa s'intende per progettare:SuperP ha scritto:Nessuno credo usi il software cened ne la procedura di calcolo della Regione per progettare.. la si usa UNICAMENTE per compilare la relazione ex legge 10 e per fare l'ACE.jerryluis ha scritto:Stiamo giocando con il cened o stiamo progettando?
Ma tu lo sai meglio di me
opzione 1: Dimensionamento sulla potenza
opzione 2: Dimensionamento sulla potenza ed effetti sui consumi
opzione 3: Dimensionamento sulla potenza, effetti sui consumi e altre implicazioni economiche
Quando uno strumento crea dei vincoli non si può nascondere che questi vincoli hanno ripercussioni tecnico/economico da cui ne scaturisce una azione progettuale.
Per questa ragione condivido che con il cened non si sappia nulla delle potenze, ma se poi mi dequalifica un sistema impiantistico che non è in grado di valutare (ecco perchè è spaventosamente vero e grave la realtà presentata da nuova bianca), ciò significa impedire o meno certe soluzioni progettuali.
Se si osserva bene, le soluzioni penalizzate sono quelle particolari che estremizzano il risparmio energetico in particolari ambiti territoriali/normativi.
Non so quanti condividono questo mio pensiero, per cui con nuvola bainca ho colto solo l'occasione per rimarcare cosa sta producendo la procedura lombarda e quanto ciò crea danno e ostacolo per chi invece deve rispondere con professionalità ad esigenze tecniche.
Credo che lo stesso utente ne sia tremendamente consapevole ed è giusto rimarcarlo!
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: eph con cened e con EC
La grossa differenza potrebbe essere individuata nelle pareti disperdenti tra appartamenti, che il calcolo Cened considera disperdenti al 50% ... (o 20% , non mi ricordo)nuvola bianca ha scritto:scusate se faccio una domanda, magari banale, ma non vi è mai capitato di avere un eph con EC di 47 e con Cened di 80. anticipo che si tratta di ace per vendita di appartamenti termoautonomi appena finiti, con impianti a pavimento e caldaie a condensazione sul balcone!!! grazie, ciao a tutti
gfrank