Adduzione idrica da pozzo per cucina professionale
Moderatore: Edilclima
Adduzione idrica da pozzo per cucina professionale
in un edificio esistente verrà installata una cucina professionale al servizio di un'attività ricettiva.
L'adduzione viene da pozzo, quale normative di riferimento e prescrizioni bisogna seguire per il trattamento acqua.
Grazie
L'adduzione viene da pozzo, quale normative di riferimento e prescrizioni bisogna seguire per il trattamento acqua.
Grazie
Re: Adduzione idrica da pozzo per cucina professionale
Le norme sono le solite tipo UNI 9182, norme del locale ufficio d'igiene per gli scarichi ed indicazioni dei vari costruttori delle macchine per la tipologie di fluido di adduzione (-> acqua addolcita a x° fr, acqua osmotizzata, temperature, portate, picchi di utilizzo).
Comunque su acqua di pozzo consiglio una piccola autoclave per mantenere le linee in pressione senza eccessivi sblazi, filtri autopulenti, ecc
Comunque su acqua di pozzo consiglio una piccola autoclave per mantenere le linee in pressione senza eccessivi sblazi, filtri autopulenti, ecc
Re: Adduzione idrica da pozzo per cucina professionale
come al solito Grazie 
Re: Adduzione idrica da pozzo per cucina professionale
Piccola nota aggiuntiva che ti può agevolare la vita o incasinartela del tutto: chiedi a chi usa la cucina i tempi dei vari cicli di lavorazione e di lavaggio delle stoviglie e dei cibi.
Devi cercare di capire le contemporaneità di utilizzo sui vari tipi di fluidi per non sbagliare le portate e le prevalenze dei circuiti.
Devi cercare di capire le contemporaneità di utilizzo sui vari tipi di fluidi per non sbagliare le portate e le prevalenze dei circuiti.
-
Andrea_Diqui
- Messaggi: 947
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Re: Adduzione idrica da pozzo per cucina professionale
Max avrei bisogno di chiederti un chiarimento, mi dai un contatto? grazieMAX76 ha scritto:Piccola nota aggiuntiva che ti può agevolare la vita o incasinartela del tutto: chiedi a chi usa la cucina i tempi dei vari cicli di lavorazione e di lavaggio delle stoviglie e dei cibi.
Devi cercare di capire le contemporaneità di utilizzo sui vari tipi di fluidi per non sbagliare le portate e le prevalenze dei circuiti.
Andrea Diqui
Re: Adduzione idrica da pozzo per cucina professionale
Condatto? La Mail!
Re: Adduzione idrica da pozzo per cucina professionale
Altrimenti dimmi se sei su FB che vedo di contattarti da li.
-
Andrea_Diqui
- Messaggi: 947
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Re: Adduzione idrica da pozzo per cucina professionale
si va bene ma non la conosco la tua email...MAX76 ha scritto:Condatto? La Mail!
Andrea Diqui
Re: Adduzione idrica da pozzo per cucina professionale
stparenti chiocciolina libero punto it
Re: Adduzione idrica da pozzo per cucina professionale
D.Lgs. Governo n° 31 del 02/02/2001
Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano.
D.M. 6 aprile 2004, n. 174
Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di
captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano.
La legge ti obbliga ad avere la potabilità anche sull'acqua che non deriva dall'acquedotto. Cioè anche se hai l'acqua di pozzo devi garantire al rubinetto le stesse caratteristiche richieste per l'acquedotto cittadino.
Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualita' delle acque destinate al consumo umano.
D.M. 6 aprile 2004, n. 174
Regolamento concernente i materiali e gli oggetti che possono essere utilizzati negli impianti fissi di
captazione, trattamento, adduzione e distribuzione delle acque destinate al consumo umano.
La legge ti obbliga ad avere la potabilità anche sull'acqua che non deriva dall'acquedotto. Cioè anche se hai l'acqua di pozzo devi garantire al rubinetto le stesse caratteristiche richieste per l'acquedotto cittadino.
Re: Adduzione idrica da pozzo per cucina professionale
Attenzione poi che è uscita la nuova 9182.