Devo isolare un setto in cemento armato si spessore di 20 cm. per un edificio alto due piani. Fra i due piani ovviamente c'è una trave a spessore per il solaio.
Non sono come eliminare il ponte temico condiderando che fuori verrà messa una pietra che varia di spessore, da 2 a 6 cm., e quindi non posso fare il cappotto.
A complicare la cosa c'è il fatto che la parete non è dritta ma circolare
Problemi isolamneto setto in cemento armato
Moderatore: Edilclima
Re: Problemi isolamneto setto in cemento armato
Mettere l'isolante all'interno non è la soluzione migliore per tanti motivi, soprattutto in una struttura di nuova realizzazione.
Comunque se proprio ti costringono a fare così, il ponte termico non lo eliminerai mai, potrai tuttavia limitarlo, ma non "correggerlo" come dice il 311. Quindi attenzione alle EVENTUALI regole nazionali o regionali che ti possono imporre di abbassare ulteriormente la trasmittanza limite.
In ogni caso dovrai quindi mettere qualche cm di isolamento in verticale; un modo per abbassare il ponte termico è quello di isolare (con 2-4 cm) la parte di solaio che va ad attaccarsi alla trave e al setto (o meglio alla controfodera interna). Più prolunghi verso l'interno tale striscia, meglio è. Se si potessero realizzare casseri con materiale isolante (legno magnesizzato, o polistirene....) meglio ancora.
Comunque se proprio ti costringono a fare così, il ponte termico non lo eliminerai mai, potrai tuttavia limitarlo, ma non "correggerlo" come dice il 311. Quindi attenzione alle EVENTUALI regole nazionali o regionali che ti possono imporre di abbassare ulteriormente la trasmittanza limite.
In ogni caso dovrai quindi mettere qualche cm di isolamento in verticale; un modo per abbassare il ponte termico è quello di isolare (con 2-4 cm) la parte di solaio che va ad attaccarsi alla trave e al setto (o meglio alla controfodera interna). Più prolunghi verso l'interno tale striscia, meglio è. Se si potessero realizzare casseri con materiale isolante (legno magnesizzato, o polistirene....) meglio ancora.
Re: Problemi isolamneto setto in cemento armato
Grazie della risposta.
Il cassoro non si può fare altrimenti perchè fuori va installata la pietra di 2-6 cm. e l'ingegnere strutturale mi ha detto che almenochè non si voglia fare una struttura staccata per la pietra, non si può attaccare a l'isolante. La soluzione di fare la striscia isolante interno l'avevo ipotizzata anche io, ma non so come calcolare la possibilità di fenomeni di condensa e la temperatura superficiale interna.
mi consigli quindi di fare la striscia più un po di isolante esterno?
Ionltre il d.lgs 311, prvede la possibilità che il ponte termico non sia corretto, giusto? Basta che la media tra parete e ponte sia inferio a quella di tabbella?
Il cassoro non si può fare altrimenti perchè fuori va installata la pietra di 2-6 cm. e l'ingegnere strutturale mi ha detto che almenochè non si voglia fare una struttura staccata per la pietra, non si può attaccare a l'isolante. La soluzione di fare la striscia isolante interno l'avevo ipotizzata anche io, ma non so come calcolare la possibilità di fenomeni di condensa e la temperatura superficiale interna.
mi consigli quindi di fare la striscia più un po di isolante esterno?
Ionltre il d.lgs 311, prvede la possibilità che il ponte termico non sia corretto, giusto? Basta che la media tra parete e ponte sia inferio a quella di tabbella?