Qualora lo Stato dovesse circoscrivere gli interventi di risparmio energetico per i quali prevede la necessità di produrre l’attestato di qualificazione o di certificazione energetica come condizione per accedere ai benefici da esso accordati, va da se che non saranno le disposizioni della delibera regionale 5018/2007 e succ. mod. a rendere necessaria la certificazione.
L’obbligo di dotazione della certificazione energetica in Regione Lombardia, infatti, resta circoscritto ai soli casi indicati nella delibera 5018/2007 e meglio esplicitati nella delibera 5773/2007.
Sarà cura di Regione Lombardia, nel caso venissero emanate misure di sostegno o di agevolazione regionali inerenti al risparmio energetico in edilizia, stabilire puntualmente i casi di applicazione della previsione generale contenuta al punto 6.2, lett. c) dell’allegato alla dgr 5018 e alla dgr 5773. del 2007. "
questo è un estratto del decreto 16381 27/12/2007 regione Lombardia.
Mi sorge il dubbio amletico:
Fino al 2007 era previsto l'attestato di qualificazione ovvero il certificato energetico dove le regioni avessero già dettato lelinee guida.
Ora rileggendo il decreto regionale riportato e ribadendo che per l'enea è necessario l'attestato di qualificazioen enrgetic aon-line ai fini della deduzione fiscale l adomanda che mi pongo è: Ma anche se sono in lombardia posso non pare per niente il certificato energetico?
All'enea del certificato non gli frega nulla: vuole l'attestao di qualificazioen on line, i dati per compilarlo possonod erivare da una diagnosi o se proprio voglio (



La regione con il presente decreto più o meno dice: noi per gli sgravi nazionali non centriamo nulla...
C'è qualcuno che condivide quanto dico?
Io se faccio la diagnosi en. uso quella per i dati da introdurre nell'attestato di qualificazioen on-line... mai quelli del certificato...