Buongiorno a tutti!
vi pongo una questione:
fabbricato di ca. 5000 mq per piano (totale: 11000 mq su tre piani - volume ca. 90000 mc).
Il notaio, nell'ambito di un atto di riscatto di leasing, richiede la certificazione.
Il fabbricato è di ca. 15 anni fa, esisto solo il progetto, ma non c'è la relazione Legge 10.
Considerati i tempoi stretti per l'atto, il notaio potrebbe inserire la possibilità di consegna della certificazione energetica successivamente all'atto.
Il problema, infatti, è che, vista la carenza di dati e i tempi stretti, sembra necessario procedere al rilievo ed eventuali indagini (termografia ecc.).
Domande:
1. è corretto quanto detto finora?
2. sapreste orientarmi verso qualcuno che sia disposto ad effettuare le indegini in situ;
3. qual è il comprenso che potrebbe chiedere il certificatore per questa prestazione?
grazie
Certificazione energetica capannone
Moderatore: Edilclima
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: Certificazione energetica capannone
1. OKmvitagli ha scritto:Buongiorno a tutti!
vi pongo una questione:
fabbricato di ca. 5000 mq per piano (totale: 11000 mq su tre piani - volume ca. 90000 mc).
Il notaio, nell'ambito di un atto di riscatto di leasing, richiede la certificazione.
Il fabbricato è di ca. 15 anni fa, esisto solo il progetto, ma non c'è la relazione Legge 10.
Considerati i tempoi stretti per l'atto, il notaio potrebbe inserire la possibilità di consegna della certificazione energetica successivamente all'atto.
Il problema, infatti, è che, vista la carenza di dati e i tempi stretti, sembra necessario procedere al rilievo ed eventuali indagini (termografia ecc.).
Domande:
1. è corretto quanto detto finora?
2. sapreste orientarmi verso qualcuno che sia disposto ad effettuare le indegini in situ;
3. qual è il comprenso che potrebbe chiedere il certificatore per questa prestazione?
grazie
2. Luogo dell'intervento ?
3. Se pensi di fare una certificazione ad hoc facendo termografie non so ,visti i volumi in gioco, se 3000 € sono abbastanza.....
Senza termografia ma con verifica in situ degli spessori e materiali delle strutture disperdenti puoi limare un po' i costi.....
PS ti linko qua sotto il sito degli ingegneri di lecco dove troverai un programmino (sotto tariffe) che ti permette di calcolatre la tariffa per ACE e L10
( PS da usare con openoffice e non excel altrimenti i risultati sballano!!!!)
http://www.ordinglc.it/
"Chi non lavora non fa l'amore"
Re: Certificazione energetica capannone
ok. grazie mille!!
l'edificio è situato in provincia di Varese.
Ho provato a usare le formule di calcolo della tariffa secondo l'Ordine di Lecco: considerato un volume di non-terziario pari a 90000 mc e una superficie di uffici per 1000 mq, risulta un compenso tra i 5000 e i 6000 euro senza costi di ispezione (carotaggi ecc.) e un compenso tra gli 8000 e i 9000 euro compresi i costi di ispezione (nell'ipotesi di massima difficoltà di reperimento dei dati necessari: coeff. 1,6).
Come mai parlavi di soli 3000 euro?
l'edificio è situato in provincia di Varese.
Ho provato a usare le formule di calcolo della tariffa secondo l'Ordine di Lecco: considerato un volume di non-terziario pari a 90000 mc e una superficie di uffici per 1000 mq, risulta un compenso tra i 5000 e i 6000 euro senza costi di ispezione (carotaggi ecc.) e un compenso tra gli 8000 e i 9000 euro compresi i costi di ispezione (nell'ipotesi di massima difficoltà di reperimento dei dati necessari: coeff. 1,6).
Come mai parlavi di soli 3000 euro?
- davidemorcy
- Messaggi: 765
- Iscritto il: mer gen 30, 2008 10:40
- Località: Sondrio, Lecco, Como
Re: Certificazione energetica capannone
Perche , onestamente, il software da valori 'giusti' quando i volumi e le superfici sono contenuti....Nel tuo caso i costi che escono sono un po altini.....se poi riesci a portare a casa il lavoro per quelle cifre...Beato Te!mvitagli ha scritto:ok. grazie mille!!
l'edificio è situato in provincia di Varese.
Ho provato a usare le formule di calcolo della tariffa secondo l'Ordine di Lecco: considerato un volume di non-terziario pari a 90000 mc e una superficie di uffici per 1000 mq, risulta un compenso tra i 5000 e i 6000 euro senza costi di ispezione (carotaggi ecc.) e un compenso tra gli 8000 e i 9000 euro compresi i costi di ispezione (nell'ipotesi di massima difficoltà di reperimento dei dati necessari: coeff. 1,6).
Come mai parlavi di soli 3000 euro?
"Chi non lavora non fa l'amore"