Devo realizzare la centrale termica

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
apstudio
Messaggi: 77
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:56

Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da apstudio »

Buongiorno, vorrei sottoporvi un quesito per avere eventuali conferme o no.
mi trovo nella situazione di avere per una villa bifamiliare installate n. 2 caldaie murali a gas su una parete esterna del fabbricato, vicine l'una all'altra.
le caldaie sono idonee per essere alloggiate all'esterno, sono a servizio di due impianti distinti.
il dubbio sollevatomi, peraltro da tecnici dei vvf della mia città, è che la somma delle potenze è maggiore di 35 kW e quindi serve installare le caldaie in centrale termica o realizzare un divisorio avente caratteristiche antincendio.

io non sono d'accordo su quanto espresso, in quanto mi trovo all'esterno e una volta appurata che la parete dove sono installate le caldaie abbia le caratteristiche antincendio e intorno alle caldaie ci sia una zona di rispetto da materiali antincendio ritengo di essere a posto.

voi cosa ne pensate, grazie anticipatamente Alesandro
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da MAX76 »

Quando metto in opera gruppi pre assemblati modulari certificati non mi chiedono mai di fare una CT anche se passo i 116 kW in quanto all'esterno.

Poi se passi i 35 kW al massimo, se impianti uniti comunque, si ricade in ISPESL, fino a 116 kW non centrano nulla i VVF
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da Terminus »

Concordo.
L'installazione all'aperto non fa scattare la somma delle potenze dei generatori, nè per i VVF ne tantomeno per l'ISPESL (per il quale trattasi di impianti utilizzatori distinti e quindi non soggetti ad omologazione)

Comunque anche volendo applicare la somma delle potenze e superando quindi i 35kW complessivi, dal punto di vista antincendio, ai sensi del DM 12/04/96 non sei obbligato ad installare i generatori all'interno di una CT, ma puoi averli all'esterno, anche in adiacenza al fabbricato, purchè la parete abbia caratteristiche almeno REI30, classe 0 e priva di aperture entro 0,5 metri dai generatori ed 1,0 m al di sopra di essi.
Andrea_Diqui
Messaggi: 947
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da Andrea_Diqui »

Terminus ha scritto:Concordo.
L'installazione all'aperto non fa scattare la somma delle potenze dei generatori, nè per i VVF ne tantomeno per l'ISPESL (per il quale trattasi di impianti utilizzatori distinti e quindi non soggetti ad omologazione)
C'è una circolare o qualche cosa di simile che mette in evidenza questo aspetto? grazie
Andrea Diqui
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da Terminus »

Puoi vedere l'art.1, comma 2 dello stesso DM 12/04/96.
Si parla di somma delle potenze per apparecchi installati nello stesso locale o in locali comunicanti, ergo all'aperto la somma non viene effettuata.
Andrea_Diqui
Messaggi: 947
Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
Località: Vicenza

Re: Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da Andrea_Diqui »

Quindi ad esempio i bei generatori pensili che si vedono molte volte nei cappannoni installati all'esterno non sommano potenza nemmeo quelli. Esempio 10 generatori da 80 kW cadauno = 800 KW non serve CPI?
Andrea Diqui
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da Terminus »

Esatto
SuperP
Messaggi: 11536
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da SuperP »

Terminus ha scritto:L'installazione all'aperto non fa scattare la somma delle potenze dei generatori, nè per i VVF ne tantomeno per l'ISPESL (per il quale trattasi di impianti utilizzatori distinti e quindi non soggetti ad omologazione)
al corso per verificatori ci hanno detto che esiste una circolare VVF per la quale se i singoli generatori posti all'esterno sono a distanza minore di 5m si sommano le loro potenze ai fini dm 12/4/96
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
apstudio
Messaggi: 77
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:56

Re: Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da apstudio »

ok, se qualcuno può linkare dove trovare la circolare, farebbe cosa gradita.

però sottopongo un'ulteriore quesito:
presupposta vera la circolare, nel caso di un edificio condominiale con le caldaie murale posizionate in terrazza allo stesso piano, due app. differenti, una caldaia di un app.a dx ed un'altra a sx, separate sola da vetrata e distanza max 50 cm, si somma la potenza?
mi sembrerebbe assurdo, io come verificatore di impianti termici dovrei perlomeno richiedere la centrale termica?

grazie Alessandro
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da MAX76 »

Al corso 818 VVF non ne hanno parlato... mha
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da Kalz »

è possibile risalire alla circolare? mi sembra strano.
Terminus
Messaggi: 13635
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da Terminus »

Non mi sovviene alcuna circolare del genere.
Ma provo comunque a fare una ricerca.
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da Davidedada905 »

Terminus ha scritto:Puoi vedere l'art.1, comma 2 dello stesso DM 12/04/96.
Si parla di somma delle potenze per apparecchi installati nello stesso locale o in locali comunicanti, ergo all'aperto la somma non viene effettuata.
quoto
Trevize
Messaggi: 58
Iscritto il: mer set 21, 2016 22:09

Re: Devo realizzare la centrale termica

Messaggio da Trevize »

Mi permetto di risollevare questo thread...
per chiedere se qualcuno ha poi trovato evidenza normativa dei 5 metri di distanza tra generatori posti all'esterno, che farebbero da soglia per evitare di dover sommare le potenzialita'.
l'applicabilita' della cosa, senza parlare di distanza minima, e' garantita dal Chiarimento PROT. n° P1082/4134 sott. 53, ma e' indubbio che due generatori particolarmente vicini non siano indipendenti dal punto di vista del contributo di fiamma ad un eventuale incendio.
Leggendo qua e la' sul forum, vedo che i 5 metri sembrano arrivare piuttosto da una "consuetudine" del comando di Milano.
Nel mio specifico caso la cosa farebbe parecchia differenza, facendo ricadere l'attivita' 74 in A o in B (tettoia con 3 generatori da ~180 distanti tra loro un paio di metri)
Grazie.
Rispondi