Valvola di intercettazione metano

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
simone
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mar 12, 2008 17:20

Valvola di intercettazione metano

Messaggio da simone »

Tutte le volte che manca la corrente la valvola di intercettazione sulla tubazione di alimentazione del metano delle caldaie entra in funzione ed al ritorno della corrente resta chiusa. Ogni volta l’impianto resta fermo un sacco di tempo, e spesso qualche condomino la riarma.
Il gestore delle caldaie se n’è accorto e ci ha intimato di non farlo.
Secondo voi riarmare la valvola è veramente pericoloso per l’impianto?
Grazie.
angelo.am
Messaggi: 134
Iscritto il: mer mar 12, 2008 08:56

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da angelo.am »

io per evitare queste situazioni facevo montare valvole normalmente aperte.

in generale a parer mio meno la gente mette mano meglio è, se no poco a poco si sentono autorizzati a fare tutto.
simone ha scritto:Secondo voi riarmare la valvola è veramente pericoloso per l’impianto?
a questo non c'è a parer mio risposta valida.
Io tante volte l'ho fatto fare così come ho fatto sbloccare bruciatori in blocco da condomini, ma non è di base giusto.
perchè finchè va tutto bene ok.....
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da Davidedada905 »

angelo.am ha scritto:io per evitare queste situazioni facevo montare valvole normalmente aperte.

in generale a parer mio meno la gente mette mano meglio è, se no poco a poco si sentono autorizzati a fare tutto.
simone ha scritto:Secondo voi riarmare la valvola è veramente pericoloso per l’impianto?
a questo non c'è a parer mio risposta valida.
Io tante volte l'ho fatto fare così come ho fatto sbloccare bruciatori in blocco da condomini, ma non è di base giusto.
perchè finchè va tutto bene ok.....
Attenzione sopra i 35 kW, obbligo, se si mettono, di valvole Normalmente chiuse!!!
angelo.am
Messaggi: 134
Iscritto il: mer mar 12, 2008 08:56

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da angelo.am »

ooopss! :oops:

mi ricordi il rif. normativo?

grazie
Abser
Messaggi: 481
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da Abser »

Tutto dipende dal motivo per cui è installata la valvola di intercettazione metano. Se è abbinata ad un impianto di rilevazione incendi o gas essa deve chiudersi solo quando la centrale rileva un pericolo e quindi non è indispensabile una valvola NC ma può essere tipo NA che resta aperta anche quando manca tensione
danilo2
Messaggi: 1664
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da danilo2 »

Domanda: e togliere la valvola che non è obbligatoria per nessuna norma?
simone
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mar 12, 2008 17:20

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da simone »

Vi ringrazio per le risposte
Sembra che la valvola sia comandata anche da un rivelatore di gas presente in caldaia.
Sembra inoltre che prima e dopo averla riarmata debbano esser fatti dei controlli: bisognerebbe capire se questi controlli sono necessari o meno.
Non vorrei che fossero delle banali scuse; ci hanno infatti proposto il telecontrollo. Praticamente appena la valvola si chiude verrebbe segnalato al loro centro operativo ed interverrebbero subito.
Lecito il dubbio?
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da Davidedada905 »

angelo.am ha scritto:ooopss! :oops:

mi ricordi il rif. normativo?

grazie
DM 12/04/1996. Per i locali interrati a gas è obbligatorio installare un sistema NC. Articolo 4.2.6. punto b). E' obbligatorio metterla solo in questo caso, secondo me se si vuole mettere anche in altri casi, conviene che sia NC
simone
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mar 12, 2008 17:20

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da simone »

[quote="Davidedada905
DM 12/04/1996. Per i locali interrati a gas è obbligatorio installare un sistema NC. Articolo 4.2.6. punto b). E' obbligatorio metterla solo in questo caso, secondo me se si vuole mettere anche in altri casi, conviene che sia NC[/quote]
Il nostro locale caldaie è fuori terra.
Un paio di giorni fa ho parlato con l’ufficio tecnico della ditta che ha costruito le caldaie; secondo loro esiste una prescrizione dei vigili del fuoco che prevede per caldaie sopra una certa potenza la valvola NA, ma non mi hanno saputo dire di più.
Purtroppo nella nostra zona si stanno facendo dei lavori e spesso ci sono delle interruzioni di corrente. Se fosse possibile eliminarla o fare in modo che quando va via la corrente non intervenisse ci eviterebbe un sacco di problemi.
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da Davidedada905 »

simone ha scritto:[quote="Davidedada905
DM 12/04/1996. Per i locali interrati a gas è obbligatorio installare un sistema NC. Articolo 4.2.6. punto b). E' obbligatorio metterla solo in questo caso, secondo me se si vuole mettere anche in altri casi, conviene che sia NC
Il nostro locale caldaie è fuori terra.
Un paio di giorni fa ho parlato con l’ufficio tecnico della ditta che ha costruito le caldaie; secondo loro esiste una prescrizione dei vigili del fuoco che prevede per caldaie sopra una certa potenza la valvola NA, ma non mi hanno saputo dire di più.
Purtroppo nella nostra zona si stanno facendo dei lavori e spesso ci sono delle interruzioni di corrente. Se fosse possibile eliminarla o fare in modo che quando va via la corrente non intervenisse ci eviterebbe un sacco di problemi.[/quote]

Mmmm trovo difficile che una normativa dei VV.FF dica esattamente il contario del D.M., comunque ci si può aspettare di tutto. Comunque, se hai un locale fuori terra, a sto punto non mettere nulla. In effetti i VV.FF. vogliono una NC ma sopra i 116 kW (se non ricordo male)
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da jerryluis »

Davidedada905 ha scritto:...
Mmmm trovo difficile che una normativa dei VV.FF dica esattamente il contario del D.M., comunque ci si può aspettare di tutto. Comunque, se hai un locale fuori terra, a sto punto non mettere nulla. In effetti i VV.FF. vogliono una NC ma sopra i 116 kW (se non ricordo male)
Infatti non risulta neanche a me cosa diversa ...
Non faccio mai installare elettrovalvole non prescritte perchè, se qualcuno si legge i manuali troverà che vanno periodicamente SOSTITUITE: Già in Italia mancano i controlli minimi, pensate voi se qualcuno si prende la briga di spendere per sostituire qualcosa che non è neppure obbligato a tenere...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Davidedada905
Messaggi: 493
Iscritto il: lun apr 14, 2008 20:18

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da Davidedada905 »

jerryluis ha scritto:
Davidedada905 ha scritto:...
Mmmm trovo difficile che una normativa dei VV.FF dica esattamente il contario del D.M., comunque ci si può aspettare di tutto. Comunque, se hai un locale fuori terra, a sto punto non mettere nulla. In effetti i VV.FF. vogliono una NC ma sopra i 116 kW (se non ricordo male)
Infatti non risulta neanche a me cosa diversa ...
Non faccio mai installare elettrovalvole non prescritte perchè, se qualcuno si legge i manuali troverà che vanno periodicamente SOSTITUITE: Già in Italia mancano i controlli minimi, pensate voi se qualcuno si prende la briga di spendere per sostituire qualcosa che non è neppure obbligato a tenere...
Forse ti riferisci alla sostituzione dei rilevatori (ogni 5 anni) e non delle elettrovalvole, giusto?
simone
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mar 12, 2008 17:20

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da simone »

Vi ringrazio entrambi
Noi siamo sopra i 116 Kw e pertanto dovremmo montare una NC. Resta però il problema del riavvio della caldaia in caso di blocco: secondo il gestore deve essere fatto dal suo personale previ i necessari controlli nel locale caldaie. Secondo voi sono veramente necessari e soprattutto caldaie di tale potenza si possono riavviare automaticamente?
giobibo
Messaggi: 583
Iscritto il: dom feb 03, 2008 18:26
Località: AT

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da giobibo »

Se non ho capito male:
montando una NC quando manca "corrente" questa si chiude e contemporaneamente la caldaia si spegne (sempre per mancanza di corrente), quindi non dovrebbe esserci il problema di riarmare la caldaia dal blocco, sempre che non sia una caldaia con fiamma pilota.
SapereLibero
Messaggi: 581
Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33

Re: Valvola di intercettazione metano

Messaggio da SapereLibero »

Se la mancanza di corrente è molto frequente, fate installare una batteria tempone per il solo sistema di rilevazione fughe gas.
Rispondi