Nuova UNI 7129
Moderatore: Edilclima
Nuova UNI 7129
Il 30/10/2008 sarà ritirata la UNI 7129/2001 e sostituita dalla nuova versione in quattro parti.
http://www.uni.com/uni/controller/it/co ... ni7129.htm
http://www.uni.com/uni/controller/it/co ... ni7129.htm
Re: Nuova UNI 7129
ciao euri come al solito 

-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Nuova UNI 7129
Fino a settimana scorsa era disponibile la bozza in inchiesta pubblica. E non credo che la definitiva sia molto diversa.
Re: Nuova UNI 7129
sapete gentilmente darmi dove poter reperire l'inchiesta pubblica
Re: Nuova UNI 7129
prova sul sito gbd....
-
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Nuova UNI 7129
Il comportamento dell'ente UNI, a riguardo degli aggiornamenti, è... meglio che mi stia zitto 

Re: Nuova UNI 7129
Comunque la nuova norma sarà utilizzabile solo quando recepita dal ministero ai sensi della legge 1083/71
Le norme UNI CIG, recepite con Decreto Ministeriale e pubblicate su Gazzetta Ufficiale, sono considerate regole di buona tecnica per la sicurezza (art. 3).
Quando viene pubblicata è anche consultabile sulla GU quindi non vedo l'utilità di acquistarla ora.
Le norme UNI CIG, recepite con Decreto Ministeriale e pubblicate su Gazzetta Ufficiale, sono considerate regole di buona tecnica per la sicurezza (art. 3).
Quando viene pubblicata è anche consultabile sulla GU quindi non vedo l'utilità di acquistarla ora.
Re: Nuova UNI 7129
Non ti dimenticare che la regola dell'ate non deve attendere l'emanazione di leggi.
Magari formalmente, fino all'emanazione del DM di recepimento, non ti si potrà accusare di mancato rispetto della legge, ma di mancata applicazione della migliore tecnologia e del riferimento normativo più recente, direi di si.
Ma quando ho tempo voglio approfondire meglio la questione.
Magari formalmente, fino all'emanazione del DM di recepimento, non ti si potrà accusare di mancato rispetto della legge, ma di mancata applicazione della migliore tecnologia e del riferimento normativo più recente, direi di si.
Ma quando ho tempo voglio approfondire meglio la questione.
Re: Nuova UNI 7129
quali sono le differenze maggiori?
Re: Nuova UNI 7129
Non so quali sono le differenze, però da un punto di vista strettamente normativo secondo la Legge 1083/71 risulta questo:
1)Se l'impianto gas rispetta la UNI 7129:2001, poichè è stata recepita, l'impianto è considerato eseguito secondo le regole della buona tecnica.
2)se l'impianto è eseguito secondo un'altra norma non recepita (fosse anche la UNI 7129:2008) non è detto che rispetti le regole della buona tecnica, in un eventuale causa, bisognerebbe dimostrarlo,...e la strada è in salita.
Siccome si parla di gas combustibile e non di porcellane per sanitari la questione è normata dalla Legge. Il Ministero esercita la funzione di controllo e ratifica, che gli è propria. Non è detto che il Ministero ritenga la nuova UNI idonea.
Pensate che la UNI 7129 del 2001 è stata recepita solo nella GU n° 89 del 15/04/2006. Fino ad allora si doveva usare la UNI recepita che era la UNI 7129/1992.
Io ci tengo che lo Stato dica l'ultima parola in fatto di sicurezza e non la si lasci in mano alle lobby industriali che emanano le norme UNI.
1)Se l'impianto gas rispetta la UNI 7129:2001, poichè è stata recepita, l'impianto è considerato eseguito secondo le regole della buona tecnica.
2)se l'impianto è eseguito secondo un'altra norma non recepita (fosse anche la UNI 7129:2008) non è detto che rispetti le regole della buona tecnica, in un eventuale causa, bisognerebbe dimostrarlo,...e la strada è in salita.
Siccome si parla di gas combustibile e non di porcellane per sanitari la questione è normata dalla Legge. Il Ministero esercita la funzione di controllo e ratifica, che gli è propria. Non è detto che il Ministero ritenga la nuova UNI idonea.
Pensate che la UNI 7129 del 2001 è stata recepita solo nella GU n° 89 del 15/04/2006. Fino ad allora si doveva usare la UNI recepita che era la UNI 7129/1992.
Io ci tengo che lo Stato dica l'ultima parola in fatto di sicurezza e non la si lasci in mano alle lobby industriali che emanano le norme UNI.
Re: Nuova UNI 7129
Io ci tengo che lo Stato dica l'ultima parola in fatto di sicurezza e non la si lasci in mano alle lobby industriali che emanano le norme UNI.
Condivido in pieno
Condivido in pieno
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
Re: Nuova UNI 7129
Oggi è uscita la UNI 7129/08 (costo 100,00€)
Legge 1083/71 art. 3 ---VS---- DECRETO 37/08
Ovvero legge 1083 contro decreto 37/08 (nuova 46/90)
La legge1083 come chiaramente indicato da danilo2 dice:
Le norme UNI CIG, recepite con Decreto Ministeriale e pubblicate su Gazzetta Ufficiale, sono considerate regole di buona tecnica per la sicurezza (art. 3).
Il decreto 37/08 art. 6 dice:
Le imprese realizzano gli impianti secondo la regola dell’arte, in conformità alla normativa vigente e sono responsabili
della corretta esecuzione degli stessi. Gli impianti realizzati in conformità alla vigente normativa e alle norme
dell’UNI, del CEI o di altri Enti di normalizzazione appartenenti agli Stati membri dell’Unione Europea o che
sono parti contraenti dell’accordo sullo spazio economico europeo, si considerano eseguiti secondo la regola dell’arte.
QUINDI IL CASINO HA INIZIO!!!
Cosa dobbiamo fare?? Credo che tra un pochi di giorni si farà un grande parlare della 7129/08, con innumerevoli corsi da parte di specilisti per spiegare 30 pagine di italiano, manuali, articoli ecc. (ho già ricevuto una promozione per acquisto norma UNI 100,00 + manuale 50€ prezzo lancio ed è solo il 30 ottobre)
CONCLUSIONE
Rassegnatevi, procuratevi al UNI 7129/08 e iniate ad applicarla e studiarla (io compreso!!!)
Legge 1083/71 art. 3 ---VS---- DECRETO 37/08
Ovvero legge 1083 contro decreto 37/08 (nuova 46/90)
La legge1083 come chiaramente indicato da danilo2 dice:
Le norme UNI CIG, recepite con Decreto Ministeriale e pubblicate su Gazzetta Ufficiale, sono considerate regole di buona tecnica per la sicurezza (art. 3).
Il decreto 37/08 art. 6 dice:
Le imprese realizzano gli impianti secondo la regola dell’arte, in conformità alla normativa vigente e sono responsabili
della corretta esecuzione degli stessi. Gli impianti realizzati in conformità alla vigente normativa e alle norme
dell’UNI, del CEI o di altri Enti di normalizzazione appartenenti agli Stati membri dell’Unione Europea o che
sono parti contraenti dell’accordo sullo spazio economico europeo, si considerano eseguiti secondo la regola dell’arte.
QUINDI IL CASINO HA INIZIO!!!
Cosa dobbiamo fare?? Credo che tra un pochi di giorni si farà un grande parlare della 7129/08, con innumerevoli corsi da parte di specilisti per spiegare 30 pagine di italiano, manuali, articoli ecc. (ho già ricevuto una promozione per acquisto norma UNI 100,00 + manuale 50€ prezzo lancio ed è solo il 30 ottobre)
CONCLUSIONE
Rassegnatevi, procuratevi al UNI 7129/08 e iniate ad applicarla e studiarla (io compreso!!!)
Non ho paura della mia ignoranza, anzi, l'affronto ogni giorno!
Re: Nuova UNI 7129
immergas ai soci caius regala i manuali dell'UNI sulla nuova 7129nicorovoletto ha scritto:Rassegnatevi, procuratevi al UNI 7129/08 e iniate ad applicarla e studiarla (io compreso!!!)






Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
- Messaggi: 2032
- Iscritto il: mar ago 29, 2006 14:54
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Nuova UNI 7129
Come cita il 37/2008 tutte le norme UNI sono da ritenersi da seguire per la buona regola tecnica. La Legge del '71 contrasta ma non chiarisce e secondo me non è da ritenersi valida. Infatti, per esempio, si citano nurme UNI per il tiraggio dei camini in leggi sia nazionali che regionali, ma NON sono mai state pubblicate in GU. Non parliamo poi dell'antincendio ecc..
Insomma le 100€ all'uni bisognerebbe darle!!
Insomma le 100€ all'uni bisognerebbe darle!!