Regione: Emilia Romagna
Capannone industriale esistente: parte di esso sarà adibita a nuovi uffici e servizi igienici.
Vogliono realizzare un impianto di riscaldamento/raffrescamento elettrico tipo VRF
Vorrebbero produrre l'ACS con uno o più boiler elettrici.
Secondo la definizione di "impianto termico" del DAL 156/2008 della Regione (che credo sia identica alla definizione del DLGS 311), si tratta di impianto termico se la somma delle potente al focolare dei generatori supera i 15 kW.
Secondo voi, visto che ci sarebbero solo apparecchiature elettriche (quindi non esiste una potenza al focolare), a quali potenze dovrei fare riferimento per eseguire questa verifica?
Dall'esito di tale verifica discendono tutti gli obbighi relativi alla relazione L10, ai rendimenti di impianto, al solare termico di integrazione ecc...
Grazie
VRF + boiler elettrici: secondo voi è "impianto termico"?
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: gio mag 17, 2007 19:09