Termostatiche veloci

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Termostatiche veloci

Messaggio da aupaz »

Cercando nel forum e in giro per internet, stò scaricando fiumi e fiumi di pdf con schede tecniche di valvole termostatiche , ma mai trovo termostatiche con teste a gas o con tempi di reazione < 20 minuti. Ora, siccome vorrei avere in mano dati per valutare il rapporto costo/prestazioni, qualcuno mi sà dire quali modelli conosce che siano realmente veloci nel reagire alle variazioni di temperatura?!?! magari poi non conviene mai installarle per via dei costi, ma almeno trovare qualche modello mi farebbe comodo quando propongo tali prodotti...
Inoltre, il fatto che un corpo scaldante irradia comunque anche sulla termostatica, può in qualche modo falsare il suo funzionamento oppure la sua taratura permette di tener conto di tale effetto,o all'interno è in qualche modo schermata?!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: Termostatiche veloci

Messaggio da Augusto »

aupaz ha scritto:Cercando nel forum e in giro per internet, stò scaricando fiumi e fiumi di pdf con schede tecniche di valvole termostatiche , ma mai trovo termostatiche con teste a gas o con tempi di reazione < 20 minuti. Ora, siccome vorrei avere in mano dati per valutare il rapporto costo/prestazioni, qualcuno mi sà dire quali modelli conosce che siano realmente veloci nel reagire alle variazioni di temperatura?!?! magari poi non conviene mai installarle per via dei costi, ma almeno trovare qualche modello mi farebbe comodo quando propongo tali prodotti...
Inoltre, il fatto che un corpo scaldante irradia comunque anche sulla termostatica, può in qualche modo falsare il suo funzionamento oppure la sua taratura permette di tener conto di tale effetto,o all'interno è in qualche modo schermata?!
La Danfoss produce teste termostatiche a gas ; il modello RA-N ha anche la pre-regolazione.
Nelle valvole a gas, la condensazione di gas avviene nella parte più fredda della valvola, che sarà sul lato opposto a quello irradiato dal corpo scaldante; inoltre il sensore di temperatura è la parte frontale della manopola: lo scambio con l'ambiente avviene per radiazione.
Augusto 44
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Termostatiche veloci

Messaggio da jerryluis »

Io mi sono fatto mandare i listini Danfoss e ti posso garantire che le differenze di costo sono minime, addirittura non incidenti se consideris empre l'onere di sostituzioen della valvola detentore sui vecchi radiatori.
Conclusione? Non prendo neanche in considerazioen altri prodotti che servono solo speculativamente agli intallatori per aver un maggiore margine.
Non ho mai visto il rappresentante Danfoss e non ho alcun interesse ... ho fatto solo delle scelte.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Termostatiche veloci

Messaggio da aupaz »

grandiosi! la risposta che aspettavo! In un certo senso, me l'aspettavo che chi produce valvole termostatiche, le faccia in modo che siano più precise e utili possibile. Mi chiedo se anche gli altri costruttori adottino gli stessi criteri... In fin dei conti, alle critiche/osservazioni che alcuni installatori e idraulici mi fanno, giustamente, ora in 1 caso so cosa rispondere! Grassssssssieeeee!!!!!!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Termostatiche veloci

Messaggio da aupaz »

PS: ho guardato la documentazione on-line (è in inglese)....
Le teste termostatiche Danfossa gas sono le RA2910 e il corpo valvola è il RA-FN, giusto?!?!? Ti riferivi a quelle , Augusto ?????
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: Termostatiche veloci

Messaggio da Augusto »

aupaz ha scritto:PS: ho guardato la documentazione on-line (è in inglese)....
Le teste termostatiche Danfossa gas sono le RA2910 e il corpo valvola è il RA-FN, giusto?!?!? Ti riferivi a quelle , Augusto ?????
Sì, purtroppo le schede sono solo in inglese.
Quelle con pre-regolazione sono il tipo RA-N e sono utili per evitare di avere portate eccessive su alcuni corpi scaldanti in fase di avviamento dell'impianto (es. dopo un'interruzione notturna).
Augusto 44
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Termostatiche veloci

Messaggio da aupaz »

ok, grazie! ora vado pure a casa e mi guardo tutto quello che ho scaricato con più calma... il sito Danfoss è poco chiaro....
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Termostatiche veloci

Messaggio da jerryluis »

se telefonate in Danfoss te le danno in Italiano con i listini aggiornati ..
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Termostatiche veloci

Messaggio da aupaz »

grazie! Ora provo! ;-)
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
aupaz
Messaggi: 969
Iscritto il: lun gen 07, 2008 12:38

Re: Termostatiche veloci

Messaggio da aupaz »

Sono dei grandi in DANFOSS.... Mi hanno mandato via mail la documentazione in italiano ,e molto, molto altro in più....!!! Che dire, fossero tutti sempre così gentili e premurosi! ;-)
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Rispondi