Ciao a tutti,
Mi è stato chiesto di fare la L10 per un capannone di nuova costruzione in Toscana (Pontedera) privo di riscaldamento; inoltre non ci sono processi produttivi che generano calore (come definito dall'art. 3, comma 3, lettera b), del 311/06). Insomma: non c'è niente di niente che consuma energa.
Le mie domande sono le seguenti:
1_Ha senso fare la relazione ex. L10 senza consumi di energia? secondo me no (infatti io sarei per non farla, magari dando una motivazione al comune del perchè non va fatta )
2_Nel caso la L10 non fosse necessaria, il capannone deve comunque rispettare l'obbligo dei valori limite di trasmittanza per le pareti dell'involucro edilizio? Che tipo di relazione va presentata, un semplice calcolo della trasmittanza senza verifica della condensa è sufficiente?
3_Se esiste questo obbligo, in quale punto del decreto 311, o 192 si dice questa cosa?
Secondo me il comune mi ha richiesto una cosa priva di alcuna utilità, perchè non vedo che senso abbia far rispettare dei limiti di trasmittanza (molto restrittivi) se non si ha nessun consumo di energia, e quindi nessun risparmio da attuare... forse in nome di un ipotetico inserimento futuro di impianto?
Non avrebbe allora più senso obbligare ad adeguarsi nel momento in cui si installa un nuovo impianto, ovvero quando ce n'è reale bisogno?
E' un concetto che non riesco proprio a capire... magari mi sfugge qualcosa, visto che ne sulla L10, nel sui DPR 412, D.Lgs 192, D. Lgs 311 ho trovato niente a riguardo
Grazie a tutti
Rispetto trasmittanze per categoria E8 senza riscaldamento
Moderatore: Edilclima
Re: Rispetto trasmittanze per categoria E8 senza riscaldamento
Come dice jerry scotti la risposta sta nella domanda ...
non mi risulta sia scritto da nessuna parte come fare con i capannoni non riscaldati quindi devi decider tu .
A mio avviso se chi costruiscie il capannone non ha intenzione di riscaldarlo ne ora ne mai fallo anche di cartone o senza muri perimetrali (per assurdo) ma questo deve essere ben concordato e ufficializzato a lettere cubitali per esonerarti di qualsiasi responsabilità (mettere proprietario o costruttore a 90° responsabilizzandoli legalmente). Non avendo "per sempre" un sistema di riscaldamento è illogico applicare la normativa per il contenimento del consumo energetico se non ve ne è.
Chi in futuro dovesse aquistarlo saprà benissimo a cosa va in contro e perchè non è stato costruito secondo normativa.
Penso che quando parlerai di questo con il committente te lo farà costruire secondo normative. Occhio............nessun favore a nessuno che alla fine ci rimetti.
Ciao sappimi dire come e' andata finire .........

non mi risulta sia scritto da nessuna parte come fare con i capannoni non riscaldati quindi devi decider tu .
A mio avviso se chi costruiscie il capannone non ha intenzione di riscaldarlo ne ora ne mai fallo anche di cartone o senza muri perimetrali (per assurdo) ma questo deve essere ben concordato e ufficializzato a lettere cubitali per esonerarti di qualsiasi responsabilità (mettere proprietario o costruttore a 90° responsabilizzandoli legalmente). Non avendo "per sempre" un sistema di riscaldamento è illogico applicare la normativa per il contenimento del consumo energetico se non ve ne è.
Chi in futuro dovesse aquistarlo saprà benissimo a cosa va in contro e perchè non è stato costruito secondo normativa.
Penso che quando parlerai di questo con il committente te lo farà costruire secondo normative. Occhio............nessun favore a nessuno che alla fine ci rimetti.
Ciao sappimi dire come e' andata finire .........
Re: Rispetto trasmittanze per categoria E8 senza riscaldamento
Grazie della dritta Astro.. ma il mio problema è un altro.
Come quasi sempre succede i materiali dell'involucro sono già stati decisi, e per fortuna hanno acquistato tutti componenti che rispettano i limiti, quindi da questo punto di vista sarei tranquillo.
Il problema mio sta nel fatto che è il COMUNE a obbligarmi a presentare il CALCOLO DELLE DISPERSIONI! => assurdo, perchè non avendo impianti, non possso sapere quali saranno i rendimenti dei vari componenti di impianto (che non esistono) ne tantomeno la T° interna di progetto: al massimo posso "testimoniare" il valore della TRASMITTANZA già certificata dai produttori dei materiali.
Quindi, quello che volevo sapere io è se:
a) ho ragione io a dire che non sono obbligato a presentare alcun tipo di calcolo (ne dispersioni ne trasmittanze)
b) ha ragione il comune a chiedermi il calcolo delle dispersioni
c) nessuno dei 2, e l'obbligo riguarda solo il rispetto delle trasmittanze
Mi pare di leggere tra le righe della tua risposta che non sussista alcun tipo di obbligo, ma vorrei esserne sicuro, visto che dovrò andare a discutere con qualche impiegato comunale della questione, che, temo, si riproporrà spesso..
Altri di voi hanno avuto esperienze simili?
Grazie di nuovo a tutti..
Come quasi sempre succede i materiali dell'involucro sono già stati decisi, e per fortuna hanno acquistato tutti componenti che rispettano i limiti, quindi da questo punto di vista sarei tranquillo.
Il problema mio sta nel fatto che è il COMUNE a obbligarmi a presentare il CALCOLO DELLE DISPERSIONI! => assurdo, perchè non avendo impianti, non possso sapere quali saranno i rendimenti dei vari componenti di impianto (che non esistono) ne tantomeno la T° interna di progetto: al massimo posso "testimoniare" il valore della TRASMITTANZA già certificata dai produttori dei materiali.
Quindi, quello che volevo sapere io è se:
a) ho ragione io a dire che non sono obbligato a presentare alcun tipo di calcolo (ne dispersioni ne trasmittanze)
b) ha ragione il comune a chiedermi il calcolo delle dispersioni
c) nessuno dei 2, e l'obbligo riguarda solo il rispetto delle trasmittanze
Mi pare di leggere tra le righe della tua risposta che non sussista alcun tipo di obbligo, ma vorrei esserne sicuro, visto che dovrò andare a discutere con qualche impiegato comunale della questione, che, temo, si riproporrà spesso..
Altri di voi hanno avuto esperienze simili?
Grazie di nuovo a tutti..

Re: Rispetto trasmittanze per categoria E8 senza riscaldamento
Portagli il calcolo della trasmittanza delle varie strutture comparata con le tabelle Allegato C di rispetto dei limiti. La legge 10 senza generatore di calore come si fà? Non si puo fare !Se insistono a voler la caramella (ma non credo a loro basta una tua relazione tecnica autografata nel quale spieghi a ragione perche non presenti la 10 ma solo il rispetto strutture) manovra in maniera tale che scrivano esperessamente che la legge 10 la vogliono loro e successivamente facendo riferimento a questa loro richiesta specifica ipotizza un impianto specificando che che tale impianto viene ipotizzato.
Fai parcella + alta per la rottura e spera di prendere i soldi
ciao ciao
Fai parcella + alta per la rottura e spera di prendere i soldi
ciao ciao
Re: Rispetto trasmittanze per categoria E8 senza riscaldamento
In effetti avevo pensato ad ipotizzare un impianto per fare il calcolo, ma mi sembra veramente una cosa assurda che serve solo a fare contento un funzionario comunale che si vuole parare il c... perchè non conosce le leggi..inoltre dichiarerei il falso, quindi non mi sembra una strada percorribile, almeno non per me..
Piuttosto proverò a fargli capire che il rispetto della trasmittanza è il massimo che posso fare in queste condizioni, anche se non ho ancora capito se è davvero obbligatorio o no...
In ogni caso ti farò sapere come è andata.. domani ho l'incontro.. speriamo non di boxe!!!
... e soprattutto speriamo che questa storia serva anche ad altri, che grazie al mio "sacrificio" si eviteranno queste rotture di scatole.
Piuttosto proverò a fargli capire che il rispetto della trasmittanza è il massimo che posso fare in queste condizioni, anche se non ho ancora capito se è davvero obbligatorio o no...

In ogni caso ti farò sapere come è andata.. domani ho l'incontro.. speriamo non di boxe!!!

... e soprattutto speriamo che questa storia serva anche ad altri, che grazie al mio "sacrificio" si eviteranno queste rotture di scatole.
Re: Rispetto trasmittanze per categoria E8 senza riscaldamento
E' l'unica cosa da fare: se proprio vogliono puoi anche fare le dispersioni dei locali, ma niente di piu'.ASTRO ha scritto:Portagli il calcolo della trasmittanza delle varie strutture comparata con le tabelle Allegato C di rispetto dei limiti.
Ipotizzare un impianto non mi sembra corretto, oltre a non corrispondere al vero.
Re: Rispetto trasmittanze per categoria E8 senza riscaldamento
Non credo abbia molto senso calcolare le dispersioni dei singoli locali, senza tenere conto delle perdite d'impianto, sarebbe un calcolo molto approssimato...non potrei neanche ipotizzare un Etag minimo, non conoscendo la potenza del generatore... e poi alla fine otterrei comunque W/°K, non sapendo per quale delta T moltiplicate i Watt ottenuti, dal momento che non posso neanche ipotizzare la Temperatura interna ai locali..sono perplesso...
Continuo ad essere dell'idea che la miglior cosa sia fare solo il calcolo delle trasmittanze.
Concordate con me?
Continuo ad essere dell'idea che la miglior cosa sia fare solo il calcolo delle trasmittanze.
Concordate con me?
Re: Rispetto trasmittanze per categoria E8 senza riscaldamento
Rispondo a conclusione della vicenda, per chiunque fosse interessato.
In base agli ultimi sviluppi, per il caso in questione, ovvero costruzione di edificio categoria E8 privo di riscaldamento, non solo non è dovuto il calolo delle dispersioni (impossibili da calcolare in mancanza di impianto), ma non è nemmeno necessario il rispetto delle trasmittanze, in quanto non ho nessun volume riscaldato sul quale attuare un risparmio energetico..
...Ma ovviamente il comune vuole tutto questo per iscritto!!!
Ciao a tutti.. e alla prossima
In base agli ultimi sviluppi, per il caso in questione, ovvero costruzione di edificio categoria E8 privo di riscaldamento, non solo non è dovuto il calolo delle dispersioni (impossibili da calcolare in mancanza di impianto), ma non è nemmeno necessario il rispetto delle trasmittanze, in quanto non ho nessun volume riscaldato sul quale attuare un risparmio energetico..
...Ma ovviamente il comune vuole tutto questo per iscritto!!!

Ciao a tutti.. e alla prossima