Perimetro vetri

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Perimetro vetri

Messaggio da gigetto »

Ragazzi un dubbio improvviso.
Il manuale cened dice che per perimetro del vetro bisogna considerare ogni singolo pezzo racchiuso tra i telai (cè anche il disegnino che fa vedere, quindi dipende dal fatto che siano ad uno,due,tre ante, con o senza traversini). Ma se invece inseriamo il vetro singolo, ecco che allora non da la possibilità di personalizzare il perimetro. E un conto per un serramento di 1x1 metro è che sia unico, un conto è che invece magari ha 3 battenti per esempio.

Quindi come lo si considera?
gigetto
Messaggi: 203
Iscritto il: mar ott 31, 2006 00:21

Re: Perimetro vetri

Messaggio da gigetto »

ragazzi, come conteggiate i vetri dei serramenti?
SuperP
Messaggi: 11438
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Perimetro vetri

Messaggio da SuperP »

gigetto ha scritto:ragazzi, come conteggiate i vetri dei serramenti?
Ei raga!! tutto ok? Oyeah!!

(qui siamo tutti anzianotti... di ragazzi a parte me ed ilverga non ce n'è!! :D :D :D )

Chiediti a che cosa serve il perimetro del vetro.. e poi capirai perchè non ha senso indicarne il valore nei vetri singoli.. (UNI EN ISO 10077
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Perimetro vetri

Messaggio da ilverga »

Grazie Paolo, per il ragazzo...da quando ho fissato la data di nozze mi sento sempre + vecchio...mi risollevi :D :D
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
Rispondi