Confronto generatori di calore e relativi consumi

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Actarus
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ott 08, 2008 16:27

Confronto generatori di calore e relativi consumi

Messaggio da Actarus »

Sottopongo il seguente confronto tra una caldaia a metano e una pompa di calore.

Considerando che il costo del metano (escluse quote fisse e varie) è all'incirca di 0,06 €/kwh, mentre il costo della corrente elettrica è di 0,25 e/kwh, ovvero la corrente costa circa 4 volte di più, non ritenete più conveniente la caldaia, per lo meno fino a pompe di calore con COP pari a 4?
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Confronto generatori di calore e relativi consumi

Messaggio da Manofthemoon »

Venerdì scorso sono stato in Clivet
con la loro pompa di calore, calcolando un cop medio stagionale nella mia zona T di progetto -9, T media stagione riscaldamento + 4 °C, e con i costi del combustibile attuali con la pdc aria acqua si risparmia il 40% all'anno
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Confronto generatori di calore e relativi consumi

Messaggio da jerryluis »

Manofthemoon ha scritto:Venerdì scorso sono stato in Clivet
con la loro pompa di calore, calcolando un cop medio stagionale nella mia zona T di progetto -9, T media stagione riscaldamento + 4 °C, e con i costi del combustibile attuali con la pdc aria acqua si risparmia il 40% all'anno
Anche a me hannos empre fatto vedere questi risultati, poi però al lato pratico, quando metti l econdizioni reali di funzionamento, i risparmi economici si assottigliano a dismisura...
Io sono dell'idea che bisogna pensare bene le condizioni particolari climatiche, e come l'impianto di riscaldamento può lavorare, perchè il limite delle PDC sono le temperature, la variazione di pochi gradi puoò inficiare pesantemente le rese...

PIuttosto mi butto su sistemi misti ...
Appena si sale di potenza possono rappresentare un'interessante soluzione
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Re: Confronto generatori di calore e relativi consumi

Messaggio da claudio »

bravo jerry, centrato il problema. di fatto non esiste un'unica risposta e non esiste un vero vincitore tra caldaia e pdc.
anni fa (quando ancora mi occupavo di conti e non di giurisprudenza :twisted: ) feci una valutazione tecnico economica tra le due soluzioni. detta in soldoni risultò, come mi aspettavo e come jerry intuisce, che nelle mie zone (zona climatica E) una pdc dava la paga alla caldaia fino a circa 3/5 °C di temp. est. al di sotto di tale temperatura il cop della pdc va talmente giù che la caldaia diventa più conveniente. a distanza di qualche anno le pdc hanno fatto passi da gigante ma la "temp. di inversione" si è spostata di pochino. la soluzione ideale sarebbe quella di avere un sistema bivalente (caldaia + pdc) ma il costo iniziale è giustificato in parte, solo se uno aveva già intenzione di fare il freddo d'estate. dal punto di vista tecnico secondo me oggi la soluzione migliore sarebbe pdc con pannelli FV, così me ne f...o della sconvenienza.
così è se vi pare.
ciao
claudio
Actarus
Messaggi: 3
Iscritto il: mer ott 08, 2008 16:27

Re: Confronto generatori di calore e relativi consumi

Messaggio da Actarus »

Infatti, ho sollevato la quesitione proprio perchè la pdc "sul più bello" (alle T più basse) rischia di darti buca, così per timore ti vien voglia di metterci anche una caldaia in abbinamento. E allora? O diventano affidabili al 100% o nel costo iniziale bisogna sempre considerare l'ulteriore acquisto di una caldaia "di scorta". Non mi sembra il massimo, anche perchè questo significa anche realizzazione di un impianto a gas, sottoscrizione di un contratto per la fornitura del gas...
Rispondi