rischio?
Moderatore: Edilclima
rischio?
mi è venuto un dubbio
è un problema se spedisco le pratiche prima che mi paghino con bonifico la fattura delle spese professionali?
io credo di no se pagano..
se non pagassero allora sarebbe sbagliata la cifra indicata sull'allegato E od F...
giusto?
è un problema se spedisco le pratiche prima che mi paghino con bonifico la fattura delle spese professionali?
io credo di no se pagano..
se non pagassero allora sarebbe sbagliata la cifra indicata sull'allegato E od F...
giusto?
Re: rischio?
Io credo che tu debba sempre avere le ricevute di tutti i pagamenti, questo perchè fai una richiesta di detrazione su dei soldi spesi...nel caso qualcuno non ti pagasse rischieresti 2 volte...infatti non prenderesti i soldi e in caso di controllo saresti responsabile di frode allo Stato visto che hai inviato una pratica con dei valori di detraibilità non veritieri.
Io mi faccio sempre pagare prima altrimenti la pratica non parte!
Io mi faccio sempre pagare prima altrimenti la pratica non parte!
Re: rischio?
hai ragione ma mi sono svegliato tardi per due o tre pratiche....
le prossime rimedio..
per quelle ormai ho fatto ma mi fido... oppure mi farò sentire..
grazie
le prossime rimedio..
per quelle ormai ho fatto ma mi fido... oppure mi farò sentire..
grazie
Re: rischio?
prima di spedire il/i committente/i devono pagare a tutti quanti, sennò la pratica non parte... il bello che i soldi arrivano per tempo. 

Re: rischio?
io spedisco la pratica all'ENEA prima di essere pagato. Finora mi hanno sempre pagato tutti, e in fretta anche.... sarò fortunato...
la detrazione al CAAF o dal commercialista viene fatta sui bonifici effettivamente fatti e non di certo sul valore indicato nell'allegato E od F (che serve a fini statistici visto che viene spedito all'ENEA e non all'AdE).Mobius ha scritto:...nel caso qualcuno non ti pagasse rischieresti 2 volte...infatti non prenderesti i soldi e in caso di controllo saresti responsabile di frode allo Stato visto che hai inviato una pratica con dei valori di detraibilità non veritieri.
fiducia per fiducia, io non ti pagherei per un lavoro che non hai fatto...Mobius ha scritto:Io mi faccio sempre pagare prima altrimenti la pratica non parte!
Re: rischio?
Quoto mhell al 100%mhell ha scritto:io spedisco la pratica all'ENEA prima di essere pagato. Finora mi hanno sempre pagato tutti, e in fretta anche.... sarò fortunato...
la detrazione al CAAF o dal commercialista viene fatta sui bonifici effettivamente fatti e non di certo sul valore indicato nell'allegato E od F (che serve a fini statistici visto che viene spedito all'ENEA e non all'AdE).Mobius ha scritto:...nel caso qualcuno non ti pagasse rischieresti 2 volte...infatti non prenderesti i soldi e in caso di controllo saresti responsabile di frode allo Stato visto che hai inviato una pratica con dei valori di detraibilità non veritieri.
fiducia per fiducia, io non ti pagherei per un lavoro che non hai fatto...Mobius ha scritto:Io mi faccio sempre pagare prima altrimenti la pratica non parte!
1°) Anche io spedisco pratica e tutto prima di essere pagato e a parte il solito furbo grossi problemi non ne ho mai avuti.
2°) "Frode allo Stato" mi sembra esagerato per un valore indicativo su una scheda informativa.
Quello che ha valenza sono i bonifici di pagamento effettuati per gli anni in corso in riferimento agli interventi eseguiti, figurati cosa succede se uno fà un bonifico a Dicembre 2008 ed un'altro nel Febbraio 2009 per lo stesso intervento.
Tra l'altro sulla scheda informativa che è stata spedita nel 2008 è citato l'intero importo (sommatoria dei 2).
Vorrà dire che il bonifico pagato nel 2009 sarà portato in detrazione nel 2010. (Cavoli suoi, più che dirgliele e scriverle al cliente, non sò cosa fare).
PS: Quando gli consegno la scheda informativa al cliente mi accerto che la firmi "proprio vicino alla mia" Firma del richiedente.
Re: rischio?
Io ragazzi non la penso propriamente così, mi faccio pagare prima perchè mi pare più corretto visto che invio all'ENEA dei dati anche commerciali che alla fine firmo e timbro.
Le detrazioni fiscali vengono concesse dietro ricevute di pagamento...non dietro promesse di pagamento, questo mi pare giusto e logico.
Inoltre non mi pare esagerato usare il termine "frode" nel caso uno non paghi la nostra parcella, inquanto non sono proprio convinto che tutti i commercialisti, nel periodo delle denunce dei redditi (incasinatissimi), si mettano a controllare tutti i bonifici, credo invece si rifacciano alle nostre sommatorie dove noi siamo giustamente costretti a scrivere cose vere...non presunte. Quindi se uno mi paga io lo porto in detrazione con tutti gli altri interventi, se uno non mi paga non mi espongo a un potenziale casino.
Le detrazioni fiscali vengono concesse dietro ricevute di pagamento...non dietro promesse di pagamento, questo mi pare giusto e logico.
Inoltre non mi pare esagerato usare il termine "frode" nel caso uno non paghi la nostra parcella, inquanto non sono proprio convinto che tutti i commercialisti, nel periodo delle denunce dei redditi (incasinatissimi), si mettano a controllare tutti i bonifici, credo invece si rifacciano alle nostre sommatorie dove noi siamo giustamente costretti a scrivere cose vere...non presunte. Quindi se uno mi paga io lo porto in detrazione con tutti gli altri interventi, se uno non mi paga non mi espongo a un potenziale casino.
Re: rischio?
Quindi se uno mi paga io lo porto in detrazione con tutti gli altri interventi, se uno non mi paga non mi espongo a un potenziale casino.
Confermo per il senso logico, come ho detto sopra io ovviamente prima mi faccio pagare dato che rientrano in detrazione anche le spese professionali quindi la data di spedizione telematica della pratica dovrà essere successiva alla data dei bonifici bancari effettuati.
Confermo per il senso logico, come ho detto sopra io ovviamente prima mi faccio pagare dato che rientrano in detrazione anche le spese professionali quindi la data di spedizione telematica della pratica dovrà essere successiva alla data dei bonifici bancari effettuati.
Re: rischio?
sarebbe un errore del commercialista e lui ne sarebbe il responsabile.
...e comunque i commercialisti (e i caaf ancora di più) controllano eccome i bonifici, e anche se sono fatti bene (con il C.F. e la partita IVA)
...e comunque i commercialisti (e i caaf ancora di più) controllano eccome i bonifici, e anche se sono fatti bene (con il C.F. e la partita IVA)
Re: rischio?
Kalz ha scritto:Quindi se uno mi paga io lo porto in detrazione con tutti gli altri interventi, se uno non mi paga non mi espongo a un potenziale casino.
Confermo per il senso logico, come ho detto sopra io ovviamente prima mi faccio pagare dato che rientrano in detrazione anche le spese professionali quindi la data di spedizione telematica della pratica dovrà essere successiva alla data dei bonifici bancari effettuati.
Assolutamente non sono d'accordo!
Figuriamoci se devo controllare che un cliente abbia pagato i bonifici alle varie ditte che sono intervenute nell'intervento, non tela cavi più ,saranno cavoli suoi e del commercialisti e se poverini saranno incasinati peggio per loro.
La cosa importante che dobbiamo controllare sono le fatture emanate dalla/e ditta/e per vari interventi da inserire in detrazione.
Vi ricordo che un cliente quando ha fatto AQE e la pratica di detrazione potrebbe pagare un saldo dei lavori anche l'inizio dell'anno dopo, ebbene porterà in detrazione solo quello che ha pagato.
-
- Messaggi: 946
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Re: rischio?
Per carità non avere fiducia che le persone non ti paghino credo sia leggittimo, visti i tempi che ci sono e l'aria che si respira in giro..... ma parlare di frode mi sembra esagerato... e comunque i pagamenti possono essere anche dilazionati con ricevute bancarie ad esempio. Volete dirmi che uno che fa un intervento di 50000 € deve pagare il tutto prima della pratica? ma dai è assurdo... tra l'altro mi sembra proprio che in una circolare sia specificato che i pagamenti possono essere dilazionati....Mobius ha scritto:Io credo che tu debba sempre avere le ricevute di tutti i pagamenti, questo perchè fai una richiesta di detrazione su dei soldi spesi...nel caso qualcuno non ti pagasse rischieresti 2 volte...infatti non prenderesti i soldi e in caso di controllo saresti responsabile di frode allo Stato visto che hai inviato una pratica con dei valori di detraibilità non veritieri.
Io mi faccio sempre pagare prima altrimenti la pratica non parte!
Andrea Diqui
Re: rischio?
Vabbè, abbiamo vedute differenti 

Re: rischio?
...infatti... ognuno è giusto che faccia come crede, basta che faccia un buon lavoro...Mobius ha scritto:Vabbè, abbiamo vedute differenti
