Un impianto esistente a gasolio, potenza installata 57 kW al focolare è situato in un seminterrato. L'accesso al locale CT avviene attraverso un corridoio dotato di un'apertuta permanente di 0,5 mq e delimitato da due porte REI 30, una di accesso al corridoio e l'altra che delimita il corridoio dalla CT. Al corridoio ci si accede da altri locali del seminterrato. Guardando la vecchia Circolare 73 del 1971 al punto Accesso e comunicazioni recita: 1.4 - Il locale caldaia non deve avere aperture di comunicazione con locali destinati ad altro uso, compresi i vani di scala ed ascensore.(omissis)..... Negli altri fabbricati l'accesso può realizzarsi anche attraverso disimpegno avente un lato attestato verso spazio a cielo libero e con aperture, prive di serramento, di superficie non inferiore a mq. 0,5.
Da quello che leggo quindi dovrebbe essere accettata la mia condizione, ma è la prima frase che mi ha fatto sorgere qualche dubbio... che ne dite?
Poi comunque se vado a confrontarmi con il DM 28 aprile 2005 al punto 4.2.4 punto 2 recita "L'accesso dall'interno può avvenire solo tramite disimpegno aventi le seguenti caratteristiche: a) impianti di portata termica < 116 kW: resistenza al fuoco delle strutture e delle porte REI 30". Per cui dovrei essere tutelato da una norma più recente... commenti in merito? grazie
Impianto a gasolio esistente
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 947
- Iscritto il: gio ott 19, 2006 08:21
- Località: Vicenza
Impianto a gasolio esistente
Andrea Diqui