Allora, l'Enea non pare intenzionata a concedere l'agevolazione alle superfici finestrate che non hanno vetri ma sono costituite in altri materiali tipo il policarbonato ecc... Questa cosa mi lascia perplesso non poco, perchè se è il risultato del risparmio energetico che conta, allora all'ENEA sono ciechi... Cosa cambia se ho vetri o materiali equivalenti?!?!?
Il decreto della finanziaria DM19-02-07 dichiara incentivabili le "finestre comprensive di infissi, delimitanti il volume riscaldato verso l’esterno e verso vani non riscaldati, che rispettano i requisiti di trasmittanza termica U, espressa in W/m2K, definiti dal D.M. 11/03/2008, pubblicato nella G.U. n. 66 del 18/03/2008." ma non dice solo con vetri!!! e inoltre all'art 7 [2] dice "[2] Nel caso di sostituzione di finestre comprensive di infissi l’asseverazione, di cui all’art. 4, comma 1, lettera a), sul rispetto degli specifici requisiti minimi, di cui al precedente comma 1, può essere sostituita da una certificazione dei produttori di detti elementi, che attesti il rispetto dei medesimi requisiti, corredata dalle certificazioni dei singoli componenti rilasciate nel rispetto della normativa europea in materia di attestazione di conformità del prodotto."
Mi sento un po' preso in giro.... Pare che facciano quello che gli pare!!!
Sapete qualcosa a riguardo?!?!?!
Incentivo 55% sostituzione finestre
Moderatore: Edilclima
Incentivo 55% sostituzione finestre
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: Incentivo 55% sostituzione finestre
a parte il fatto che che l'ENEA non concede agevolazioni a nessuno, la faq 33 del sito ENEA, che interpreta la legge mi pare dica l'esatto opposto di quello che hai appena detto tu.aupaz ha scritto:Allora, l'Enea non pare intenzionata a concedere l'agevolazione alle superfici finestrate che non hanno vetri ma sono costituite in altri materiali tipo il policarbonato ecc... Questa cosa mi lascia perplesso non poco, perchè se è il risultato del risparmio energetico che conta, allora all'ENEA sono ciechi... Cosa cambia se ho vetri o materiali equivalenti?!?!?
Il decreto della finanziaria DM19-02-07 dichiara incentivabili le "finestre comprensive di infissi, delimitanti il volume riscaldato verso l’esterno e verso vani non riscaldati, che rispettano i requisiti di trasmittanza termica U, espressa in W/m2K, definiti dal D.M. 11/03/2008, pubblicato nella G.U. n. 66 del 18/03/2008." ma non dice solo con vetri!!! e inoltre all'art 7 [2] dice "[2] Nel caso di sostituzione di finestre comprensive di infissi l’asseverazione, di cui all’art. 4, comma 1, lettera a), sul rispetto degli specifici requisiti minimi, di cui al precedente comma 1, può essere sostituita da una certificazione dei produttori di detti elementi, che attesti il rispetto dei medesimi requisiti, corredata dalle certificazioni dei singoli componenti rilasciate nel rispetto della normativa europea in materia di attestazione di conformità del prodotto."
Mi sento un po' preso in giro.... Pare che facciano quello che gli pare!!!
Sapete qualcosa a riguardo?!?!?!
Forse ti stai confondendo con una vecchia faq ENEA che affermava quello che dici tu, ma è stata cambiata (mi sembra) verso ottobre dell'anno passato
Re: Incentivo 55% sostituzione finestre
No ,è la risposta che mi hanno dato direttamente loro, quelli dell'ENEA
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: Incentivo 55% sostituzione finestre
...in contrasto con quanto scritto nelle faq del sito ENEA però....aupaz ha scritto:No ,è la risposta che mi hanno dato direttamente loro, quelli dell'ENEA
Re: Incentivo 55% sostituzione finestre
Il discorso su cui fanno leva è che non considerano, visto anche che l'ondulato attuale non è apribile ma fisso, tale superficie una finestra. Poi ci aggiungi che non è vetrata, e chissà quante altre ba**e poi, alla fine, il discorso è assurdo e basta! Queste cose mi fanno inc****re... Vuoi sostituire un vergognoso ondulato (il tempo l'ha reso più opaco che trasparente) con spessore al massimo di 1 mm, che non lasica passare l'insolazione in inverno, che non coibenta per nulla e che ha pure qualche crepa, con un bel policarbonato, con U= 1.6W/m²K, e niente, non te lo vogliono far passare... La mentalità del risparmio energetico è davvero questa?! Legata al cavillo e non al fine ?!?! Ma che senso hanno allora tanti buoni propositi?!?!?!?!
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin
Re: Incentivo 55% sostituzione finestre
infatti... Gli ho scritto per l'ennesima volta, e ora quasi quasi ho voglia di tuonargli contro.... la loro faq in effetti è molto di buon senso e quello dovrebbe esser l'atteggiamento giusto con cui affrontare questioni che sono mal contemplate dalla norma ma che perseguono il fine senza obra di dubbio... Forse il fatto è che loro non vogliono prendersi la briga di star troppo nella terra di mezzo, perchè poi le cose possono essere strumentalizzate. Questa è l'Italia...
"Se non lo puoi misurare, non lo puoi migliorare" - Lord Kelvin