dubbio EPi

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
c.e.
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 01, 2008 21:53

dubbio EPi

Messaggio da c.e. »

Ma scusate....mi sorge un dubbio :shock: :? :
l'indice di Epi da indicare nell'allegato A al punto 29 (AQE per una richiesta 55%), è quello ricavato per interpolazione lineare tra i valori della 311/06 a partire dal 1.1.2008 (oppure tra quelli definiti dal D.M. 11.3.2008 sempre per il biennio 2008-2009)?

Grazie...attendo Vs consigli!
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: dubbio EPi

Messaggio da mhell »

in (29) metti il risultato del calcolo
in (30) il limite del 311/06 a partire dal 1.1.2008 (calcolato per interpolazione [bi]lineare)
Rocco Rizzo
Messaggi: 49
Iscritto il: ven feb 09, 2007 09:17
Località: San Lazzaro di Savena

Re: dubbio EPi

Messaggio da Rocco Rizzo »

mhell ha scritto:in (29) metti il risultato del calcolo
in (30) il limite del 311/06 a partire dal 1.1.2008 (calcolato per interpolazione [bi]lineare)
no! quello valeva nel 2007!
in (29) metti il risultato del calcolo
in (30) il limite dal D.M. 11.3.2008 per il biennio 2008-2009(calcolato per interpolazione [bi]lineare)
era un mondo adulto ....si sbagliava da professionisti!
Rocco Rizzo
Messaggi: 49
Iscritto il: ven feb 09, 2007 09:17
Località: San Lazzaro di Savena

Re: dubbio EPi

Messaggio da Rocco Rizzo »

mhell ha scritto:in (29) metti il risultato del calcolo
in (30) il limite del 311/06 a partire dal 1.1.2008 (calcolato per interpolazione [bi]lineare)
ma mi viene un dubbio anche a me!

in (30) il limite del 311/06 a partire dal 1.1.2008 (calcolato per interpolazione [bi]lineare)
in (29) metti il risultato del calcolo, purchè tale risultato sia inferiore al limite dal D.M. 11.3.2008 per il biennio 2008-2009, che poi è quello che definisce l'EPI minimo al di sotto del quale si accede al 55%.
'mmazza! meno male che è venerdi! :-)
era un mondo adulto ....si sbagliava da professionisti!
mhell
Messaggi: 1103
Iscritto il: mer giu 20, 2007 16:37
Località: Belluno

Re: dubbio EPi

Messaggio da mhell »

Rocco Rizzo ha scritto: in (29) metti il risultato del calcolo, purchè tale risultato sia inferiore al limite dal D.M. 11.3.2008 per il biennio 2008-2009, che poi è quello che definisce l'EPI minimo al di sotto del quale si accede al 55%.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

...non esiste solo il comma 344 nella finanziaria...
Rocco Rizzo
Messaggi: 49
Iscritto il: ven feb 09, 2007 09:17
Località: San Lazzaro di Savena

Re: dubbio EPi

Messaggio da Rocco Rizzo »

mhell ha scritto:
Rocco Rizzo ha scritto: in (29) metti il risultato del calcolo, purchè tale risultato sia inferiore al limite dal D.M. 11.3.2008 per il biennio 2008-2009, che poi è quello che definisce l'EPI minimo al di sotto del quale si accede al 55%.
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

...non esiste solo il comma 344 nella finanziaria...
Giusto! he he , sto fissato col 344 :P :oops:

Vado al manuale:
(28) Fabbisogno di energia primaria per la climatizzazione invernale [kWh/anno]:

(29) Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale proprio dell’edificio
[kWh/mq anno o kWh/mc anno]:

(30) Pertinente valore limite dell’indice di prestazione energetica limite per la climatizzazione
invernale [kWh/mq anno o kWh/mc anno]:
Indicare, in relazione all’ubicazione e alla tipologia dell’edificio, i pertinenti valori limiti
previsti dall’allegato C, comma 1, del decreto legislativo 192/05 come modificato dal decreto
legislativo 311/06.
era un mondo adulto ....si sbagliava da professionisti!
patri
Messaggi: 980
Iscritto il: gio ott 02, 2008 09:57
Località: CO

Re: dubbio EPi

Messaggio da patri »

utili risposte
Ultima modifica di patri il mer ott 15, 2008 18:54, modificato 1 volta in totale.
"Non ti arrendere perchè non trovi tutto ciò di cui hai bisogno fatto su misura e a portata di mano, ma prendi ciò che hai, usa il tuo ingegno e servitene al meglio"
BP in Adventuring to Manhood
c.e.
Messaggi: 167
Iscritto il: mer ott 01, 2008 21:53

Re: dubbio EPi

Messaggio da c.e. »

Gentilissimi come sempre nella risposta!

In merito all'interpolazione lineare, quale formula esattamente utilizzate? vedo che citate lineare, bilienare,... :? :!:
Grazie
Rispondi