Fan coils : anello o collettori?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
jugulo
Messaggi: 889
Iscritto il: mar apr 10, 2007 14:10

Fan coils : anello o collettori?

Messaggio da jugulo »

Buongiorno a tutti,
vorrei confrontarmi su un problemino progettuale se qualcuno ha voglia e tempo.
Trattasi di uffici open space di circa 500 mq. Lungo il perimetro si collocano i fan coils per condizionamento estivo e riscaldamento invernale.
Per la distribuzione del fluido vettore meglio un impianto a collettori o un anello?
Con il collettore bilancio bene.
Con l'anello la velocità del fluido nel tubo (di conseguenza le rese del terminale) si controllano calcolando una corretta sezione della tubazione.

Voi cosa preferite?

Grazie
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Fan coils : anello o collettori?

Messaggio da MAX76 »

Secondo me non c'è una differenza saliente tra le due tipologie, se riesci a mettere i collettori bene, se c'è lo spazio per i tubi ad anello pensa ad un ritorno inverso.

Per il resto non vedo grosse complicazioni.
mizu
Messaggi: 175
Iscritto il: dom mar 16, 2008 12:22

Re: Fan coils : anello o collettori?

Messaggio da mizu »

non dovrebbe essere piu' conveniente il sistema a collettore?

si riesce a controllare maggiormente i songoli fancoil e la distribuzione dell'acqua è maggiormente equilibrata.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Fan coils : anello o collettori?

Messaggio da MAX76 »

Il discorso dell'equilibratura degli impianti idraulici è una cosa importante ma non essenziale; gli impianti si autobilanciano, i DT calcolati sono teorici e le portate di conseguenza non sono da ottenere al litro/ora.

Il collettore è certamente più facile da bilanciare per le utenze secondarie ma bisogna comunque bilanciare bene le singole adduzioni ai collettori.

Ma comunque sono utili i collettori su impianti molto estesi e con unità ambiente da alimentare molto compatte a zone (tipicamente si dice che tra andata e ritorno dal collettore si devono posare 30/40 metri di tubo a pavimento).

Se però hai più piani con utenze allineate torna comodo, economico e funzionale una bella serie di colonne montanti con anello al piano interrato con ritorno inverso e sei sicuro che il bilanciamento degli impianti sarà perfetto. (a meno di poche decine di mmca tra utenza favorita e sfavorita)
mizu
Messaggi: 175
Iscritto il: dom mar 16, 2008 12:22

Re: Fan coils : anello o collettori?

Messaggio da mizu »

grazie max.. tutto chiaro
Rispondi