NO impianto termico, SI legge 10?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da SuperP »

Possiamo assieme far chiarezza su un argomento?
Nel caso di locali riscaldati da terminali individuali (radiatori elettrici, ad infrarossi, o ventil elettici) che comunque assieme non superino i 15 kw (assieme all'acs) serve o no la legge 10 (o dgr lombarda)?
Secondo me si.. in quanto non è escluso dall'ambito di applicazione della norma
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da Enrico »

SuperP ha scritto:Possiamo assieme far chiarezza su un argomento?
Nel caso di locali riscaldati da terminali individuali (radiatori elettrici, ad infrarossi, o ventil elettici) che comunque assieme non superino i 15 kw (assieme all'acs) serve o no la legge 10 (o dgr lombarda)?
Secondo me si.. in quanto non è escluso dall'ambito di applicazione della norma
A mio avviso bisogno ben capire la definizione di impianto termico.....dopo dichè ci si comporta di consegenza:
impianto termico si= legge 10
impianto termico no= no legge 10
A mio avviso caldaie, radiatori e ventil elettrici, indipendentemente dalla loro potenzialità, sono considerati impianti termici.
Tuttavia bisognerebbe ben capire cosa significa la dicitura "apparecchi per il riscaldamento localizzato ad energia radiante"
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da ilverga »

A mio parere nulla cambia tra DGR e DLgs 192/311.
Se è impianto termico > SI L10
Se non è impianto termico > NO L10
Anche perchè, se no, non avrebbe senso la distinzione fatta nella definizione di "impianto termico" nel paragrafo "definizioni"...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da SuperP »

Enrico ha scritto:Tuttavia bisognerebbe ben capire cosa significa la dicitura "apparecchi per il riscaldamento localizzato ad energia radiante"
nastri radianti oppure quelli che trovi nei bagni delle baite in montagna :)
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da Enrico »

SuperP ha scritto:
Enrico ha scritto:Tuttavia bisognerebbe ben capire cosa significa la dicitura "apparecchi per il riscaldamento localizzato ad energia radiante"
nastri radianti oppure quelli che trovi nei bagni delle baite in montagna :)
Nastri radianti? Tipo quelli di Systema o Fraccaro?
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da SuperP »

ilverga ha scritto:Se è impianto termico > SI L10
Se non è impianto termico > NO L10
Ma dove trovo scritto questo?? Da nessuna parte se non indirettamente dicendo che no impianto termico -> no edificio
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da jerryluis »

Per me non centra nulla la potenza da installare per fare o meno la Lg. 10, bensì è soggetto qualsiasi edificio secondo art. 3 "Ambito di applicazione".
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da Enrico »

SuperP ha scritto:
ilverga ha scritto:Se è impianto termico > SI L10
Se non è impianto termico > NO L10
Ma dove trovo scritto questo?? Da nessuna parte se non indirettamente dicendo che no impianto termico -> no edificio
....Scritto in modo esplicito credoche non ci sia da nessuna parte....risulta tuttavia impossibile calcolare i rendimenti, il fabbisogno di energia primaria e la classe energetica se non hai l'impianto!!!....infatti, in mancanza dell'impianto non puoi fare nè l'AQE nè l'ACE.
Per un edificio senza impianto al massimo puoi calcolarti le dispersioni
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da SuperP »

Enrico ha scritto: ....Scritto in modo esplicito credoche non ci sia da nessuna parte....risulta tuttavia impossibile calcolare i rendimenti, il fabbisogno di energia primaria e la classe energetica se non hai l'impianto!!!...
Non ci siamo..
Io ho un impianto.. ma non definibile come impianto termico secondo la definizione della norma.
Una stufetta ha tutti i suoi rendimenti possibili
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da SuperP »

jerryluis ha scritto:Per me non centra nulla la potenza da installare per fare o meno la Lg. 10, bensì è soggetto qualsiasi edificio secondo art. 3 "Ambito di applicazione".
Bravo Lord :)
E' questo che volevo capire..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da ilverga »

SuperP ha scritto:
Enrico ha scritto: ....Scritto in modo esplicito credoche non ci sia da nessuna parte....risulta tuttavia impossibile calcolare i rendimenti, il fabbisogno di energia primaria e la classe energetica se non hai l'impianto!!!...
Non ci siamo..
Io ho un impianto.. ma non definibile come impianto termico secondo la definizione della norma.
Una stufetta ha tutti i suoi rendimenti possibili
Nessuno lo mette in dubbio! E' che la verifica potrebbe riguardare il RGMS dell'impianto termico...ma se non ho IMPIANTO TERMICO per definizione, cosa verifico?
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da jerryluis »

ilverga ha scritto:
SuperP ha scritto:
Enrico ha scritto: ....Scritto in modo esplicito credoche non ci sia da nessuna parte....risulta tuttavia impossibile calcolare i rendimenti, il fabbisogno di energia primaria e la classe energetica se non hai l'impianto!!!...
Non ci siamo..
Io ho un impianto.. ma non definibile come impianto termico secondo la definizione della norma.
Una stufetta ha tutti i suoi rendimenti possibili
Nessuno lo mette in dubbio! E' che la verifica potrebbe riguardare il RGMS dell'impianto termico...ma se non ho IMPIANTO TERMICO per definizione, cosa verifico?
se realizzi una villetta da 150 mq abitati in classe A+ se non standard Passivo, non hai impianto secondo la definizione, ma hai un impianto secondo logica umana.

Per poter dire che sei in standard Passivo hai fatto i conti di rendimento e i vari bilanci energetici .. sbaglio?

Vuoi dirmi che questa villetta non necessita di legge 10 e tutti gli annessi connessi?
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da ilverga »

jerryluis ha scritto:se realizzi una villetta da 150 mq abitati in classe A+ se non standard Passivo, non hai impianto secondo la definizione, ma hai un impianto secondo logica umana.

Per poter dire che sei in standard Passivo hai fatto i conti di rendimento e i vari bilanci energetici .. sbaglio?

Vuoi dirmi che questa villetta non necessita di legge 10 e tutti gli annessi connessi?
Non voglio dirti questo, anzi!! Ma un conto è il dover progettare e realizzare un edificio e un impianto coi sacri crismi, un conto è il dover fare la L10, io distinguo le 2 cose...
Non hai diritto alla tua opinione. Hai diritto alla tua opinione informata. Nessuno ha il diritto di essere ignorante
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da jerryluis »

E' giusto distinguerle per livello di affinamento dei particolari analizzati, ma comunque e sempre se hai un edificio ove deve controllare le condizioni ambientali a scopi abitativi devi in ogni caso, indipendentemente dalle potenze in gioco, rispettare le norme sul risparmio energetico.
Ciò viene evidenziato nella legge 10.
Il passo successivo è l'ulteriore approfondimento secondo i calcoli impantistici per scendere in ulteriore dettaglio.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
danilo2
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da danilo2 »

Mi sembra che ha ragione Verga. Se non è definito il calcolo dei parametri dell'impianto (perche non è "impianto termico"), su che basi calcolo Eph e il Rendimento glob.med. stag. ? Come mi pare?
Ritengo che la logica della Legge sia quella di escludere gli impianti e quindi gli edifici energeticamente non rilevanti. In effetti i casi di esclusione sono molto limitati.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da SuperP »

danilo2 ha scritto:Mi sembra che ha ragione Verga. Se non è definito il calcolo dei parametri dell'impianto (perche non è "impianto termico"), su che basi calcolo Eph e il Rendimento glob.med. stag. ? Come mi pare?
L'impianto di riscaldamento posso averlo anche se non rientro nella definizione di impianto termico.. questo è il fatto.

Per una impianto composto da radiatori elettrici, posso calcolare tutti i rendimenti e quindi l'energia primaria.. quindi rientrerebbe o meno??

Io la vedo di + come jerry..
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Enrico
Messaggi: 204
Iscritto il: ven mar 23, 2007 18:28

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da Enrico »

SuperP ha scritto:
danilo2 ha scritto:Mi sembra che ha ragione Verga. Se non è definito il calcolo dei parametri dell'impianto (perche non è "impianto termico"), su che basi calcolo Eph e il Rendimento glob.med. stag. ? Come mi pare?
L'impianto di riscaldamento posso averlo anche se non rientro nella definizione di impianto termico.. questo è il fatto.

Per una impianto composto da radiatori elettrici, posso calcolare tutti i rendimenti e quindi l'energia primaria.. quindi rientrerebbe o meno??

Io la vedo di + come jerry..
Secondo me il calcolo energetico te lo potresti fare tranquillamente per uso interno (e non sarebbe comunque cattiva cosa).....tuttavia non saresti obbligato a presentarlo agli Enti preposti....
ciao
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da Augusto »

Secondo me il calcolo energetico te lo potresti fare tranquillamente per uso interno (e non sarebbe comunque cattiva cosa).....tuttavia non saresti obbligato a presentarlo agli Enti preposti....
ciao
Io penso che se si parla di un edificio che deve essere mantenuto a 20 °C, questo dovrà essere dotato di un sistema che possa realizzare tale condizione.
Anche una casa "Passiva" non potrà sicuramente essere sprovvista di sistemi atti a riscaldarla, in quanto il bilancio termico si basa sulla differenza tra dispersioni ed apporti gratuiti, ma se questi ultimi dovessere venire a mancare (per esempio nebbia per alcuni giorni), come si riuscirebbe a mantenerla a 20 °C?
Augusto 44
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da claudio »

discorso trito e ritrito mesi fa. se la potenza complessiva dei tuoi cazzilli (stufette, ecc) non supera i 15 kW, non c'è impianto e se non c'è impianto come fai a verificare il sistema edificio-impianto?
ciao
claudio
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da SuperP »

claudio ha scritto:discorso trito e ritrito mesi fa
NON hai capito!! 2 termoventilatori elettrici da 2kW SONO un impianto di riscaldamento.. ma NON fanno impianto termico secondo la definizione della delibera..

Quindi con un impianto di riscaldamento potrei fare TUTTE le verifiche che voglio!!!
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da claudio »

scusa se insisto, ma visto che chiedevi chiarezza non mi sembra il caso di far più confusione di quella creata dalle norme. questa nuova definizione di impianto di riscaldamento da dove vien fuori? nella dgr si parla di impianto termico, se ne da una definizione, sulla quale mi sembra che pure tu concordi, e nell'ambito di applicazione si dice e si parla di impianti (e qui mi sembra che, pur con tutte le pecche della dgr, sia chiaro che si tratti degli unici impianti di cui si da la definizione cioè quelli termici).
già dobbiamo fare un mini corso di giurisprudenza per star dietro a sti folli, non ti ci mettere pure tu, sennò non ne usciamo veramente più :P
ciao
claudio
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da SuperP »

claudio ha scritto:scusa se insisto, ma visto che chiedevi chiarezza non mi sembra il caso di far più confusione di quella creata dalle norme. questa nuova definizione di impianto di riscaldamento da dove vien fuori?
Non è una definizione.. è la realtà..

Ci sono prescrizione per gli impianti termici (quelli che dici tu) ma anche per gli edifici e basta..

INsomma.. secondo me la posizione di jerry è quella + reale.. anche se non si riesce mai a verificare EP e etaG con i termoventilatori
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da claudio »

chiaro, va da se che anche per me il progetto di isolamento vada sempre fatto, e concordo con jerry, ma la mia era una pura elucubrazione sul disposto di legge unito alle giuste considerazioni di jerry sulla difficoltà che si trovano su questo tipo di impianti.
però adesso basta di elogiare jerry sennò prende il volo prima della C.A.I. :lol: :lol:
ciao
claudio
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da Tom Bishop »

Riprendo questo thread in quanto un mio cliente mi ha chiesto se per un monolocale da 20m² con bagno con stufetta a gas e boiler elettrico (somma inferiore ai 15kW) deve fare la L10. Io gli ho risposto che gli isolamenti termici li deve fare secondo legislazione, possiamo però omettere la presentazione della relazione tecnica. Voi cosa ne pensate?
Tom Bishop
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da SuperP »

Tom Bishop ha scritto: monolocale da 20m². Voi cosa ne pensate?
um..
Se il monolocale non è collegato da strutture portanti o portate allora devi farlo.
Mi è capitato con un negozio di un allegavamento attaccato all'attività.. 48m2 :(
Chiesto parere al CENED.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Tom Bishop
Messaggi: 6045
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da Tom Bishop »

SuperP ha scritto: Se il monolocale non è collegato da strutture portanti o portate allora devi farlo.
Non comprendo
Tom Bishop
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: NO impianto termico, SI legge 10?

Messaggio da SuperP »

Tom Bishop ha scritto:Non comprendo
Non ricadi nell'ambito di applicazione sotto i 50m2 se l'edificio è isolato (non termicamente) ma dal contesto (lasciamone perdere il NON senso).
C'è anche una faq che parla di condivisione di strutture portanti o portate, uscita dopo che avevo posto la mia domanda.. Io avevo come dicevo un negozio da 48m2 attaccato con porticato alla casa dell'allevatore!
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi