Ventilazione autorimessa

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
mgalvan
Messaggi: 216
Iscritto il: ven set 07, 2007 17:04

Ventilazione autorimessa

Messaggio da mgalvan »

Salve a tutti,
ho un caso di autorimessa che per problemi edili non può essere dotata di adeguata ventilazione ( richiesti 20 mq di sup di vertilazione)
L'autorimessa è sita in palazzo del 1900 difficilmente modificabile per problemi statici.

Con i VVF abbiamo individuato la possibilità di installare una ventilazione forzata ( estrattore) che entri in funzione in funzione CO presente.

Il dimensionemento del ventilatore lo farei ipotizzando che la velocità del vento sia di 1 m/s.

Dunque in 20 mq di superficie di aerazione richiesta, l'aria entrante sarebbe:

20 x 1= 20 m3/s che corrispondono a 20x3600s = 72000 m3/h

Che dite?
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: Ventilazione autorimessa

Messaggio da badaniele »

mgalvan ha scritto:Salve a tutti,
ho un caso di autorimessa che per problemi edili non può essere dotata di adeguata ventilazione ( richiesti 20 mq di sup di vertilazione)
L'autorimessa è sita in palazzo del 1900 difficilmente modificabile per problemi statici.

Con i VVF abbiamo individuato la possibilità di installare una ventilazione forzata ( estrattore) che entri in funzione in funzione CO presente.

Il dimensionemento del ventilatore lo farei ipotizzando che la velocità del vento sia di 1 m/s.

Dunque in 20 mq di superficie di aerazione richiesta, l'aria entrante sarebbe:

20 x 1= 20 m3/s che corrispondono a 20x3600s = 72000 m3/h

Che dite?
scusa ma loro non ti hanno dato indicazioni sulle portate? se hai già parlato con loro non credo si siano limitati a parlarti della ventilazione forzata, credo che abbiate definito anche le portate in gioco. diciamo che siccome stai andando in deroga tu dovresti dimostrare che l'estrazione forzata con quelle grandezze in gioco ti garantisca (o meglio ancora migliori) gli stessi ricambi d'aria che avresti avuto dall'applicazione integrale della norma
mgalvan
Messaggi: 216
Iscritto il: ven set 07, 2007 17:04

Re: Ventilazione autorimessa

Messaggio da mgalvan »

No, non mi hanno dato la portata necessaria.

Devo richiedere deroga e volevo sapere cosa ne pensate del dimensionamento fatto e/o se avete qualche suggerimento per il corretto dimensionamento

Grazie
Terminus
Messaggi: 13628
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Ventilazione autorimessa

Messaggio da Terminus »

Bel problema.
Il DM prescrive almeno 3 ricambi orari, ma ovviamente considera sempre presente la ventilazione naturale minima.
Se tu non hai ventilazione naturale, dovresti garantire una ventilazione continua minima, anche per motivi igienici, oltre che una ventilazione con funzione antincendio, asservita ai rivelatori di CO.
Dato che la tua autorimessa non è enorme (dalla superficie di aerazione che citi si deduce che hai 500mq, quindi circa 25 posti auto), mi sembra che la portata che dai sia sufficiente in ogni caso (corrisponderebbe a circa 48 ricambi orari).
badaniele
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 09, 2006 14:30

Re: Ventilazione autorimessa

Messaggio da badaniele »

tu parli di 20 mq, ma scusami quanta di questi riesci a garantire per via naturale? proprio nessuna percentuale?

mi viene cmq in mente di consigliarti, se tecnicamente possibile, di fare il ricambio orario con due ventilatori per garantire che almeno uno funzioni correttamente. Magari visto che l'autorimessa non è grandissima puoi metterne due in modo che ognuno ti garantisca il valore di portata che tu dici sia sufficiente, per far vedere che sei in maggior sicurezza proprio perchè stai andando in deroga.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: Ventilazione autorimessa

Messaggio da MAX76 »

In un caso analogo abbiamo concordato con il funzionario di prevedere una quota di 3 ric/amb/ora fissi sempre ed una quota integrativa di 3 ric/amb/h asserviti a rilevatori di CO.

Però non vi era solo l'estrazione ma anche l'immissione per essere certi che le portate ci fossero e che tutto il parcheggio fosse "lavato" -> mandata da un lato ed estrazione dal lato opposto.
danilo2
Messaggi: 1703
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Ventilazione autorimessa

Messaggio da danilo2 »

Scusate ma il Decreto sulle autorimesse non ammette l'assenza di ventilazione naturale. A mio parere occorre richiedere deroga al CTR della Regione competente proponendo misure compensative.
mgalvan
Messaggi: 216
Iscritto il: ven set 07, 2007 17:04

Re: Ventilazione autorimessa

Messaggio da mgalvan »

Grazie a tutti, ma non abbiamo ancora validato l'ipotesi di dimensionamento.

Ho comunque disponibile 10 mq di ventilazione naturale ma il residuo che non ho (10 mt) devo realizzarli con la ventilazinoe meccanica.

Il dimensionamento riportato all'inizio dell'argomento è un esempio ma che nulla toglie alla validità della domanda.

ovvero se in realtà ho 10 mq di superficie di aerazione natuale e l'equivalente degli ulteriori 10 devo realizzarla con ventilazione meccanica è corretto dire che l'aria entra a 1 m/2 e di conseguenza ho bisogno di 36000 m3/h?
Questo è il dilemma.,

inoltre per relizzare tale "lavaggio" basta che aspiri con uscita a tetto ( e dunque l'aria entri dalle superifici di ventilazione naturale disponibili o è preferibile immettere a dx della autorimessa e a sx aspirare gli stessi m3/h?
Rispondi