SERBATOIO INERTIZZATO

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
gandalf
Messaggi: 232
Iscritto il: mer mar 19, 2008 21:54

SERBATOIO INERTIZZATO

Messaggio da gandalf »

Eseguendo una riqualificazione di una Centrale Termica a gasolio, si trasformera l'impianto a gas da 200 kW, previo operazione per inertizzare il serbatoi, il cui locale è separato dalla centrale termica da una tramezza. Il locale serbatoio confina poi con l'esterno tramite altro muro.

La tramezza di divisione tra locale Centrale termica e "l'ex" locale serbatoio deve avere qualche caratteristica REI particolare ?

saluti a tutto il forum
Terminus
Messaggi: 13628
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: SERBATOIO INERTIZZATO

Messaggio da Terminus »

Sono le pareti della nuova CT che devono avere caratteristiche REI.
Quindi se lasci la libera comunicazione tra la CT ed il locale serbatoi, quest'ultimo farà parte integrante della CT, con conseguente obbligo di compartimentarne le pareti ed il solaio (in questo caso tale volume rimarrà inutilizzato).
Altrimenti devi separare i due locali con strutture REI adeguate, così si potrà pensare ad un diverso impiego del volume tecnico.
gandalf
Messaggi: 232
Iscritto il: mer mar 19, 2008 21:54

Re: SERBATOIO INERTIZZATO

Messaggio da gandalf »

Se una parete della centrale termica è confinante con un locale serbatoio a liquido che verrà inertizzato il grado di protezione deve essere REI 120 ?

Saluto a tutto il forum
Terminus
Messaggi: 13628
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: SERBATOIO INERTIZZATO

Messaggio da Terminus »

Non mi sono spiegato bene?
Ogni parete della CT, verso ogni altro locale, deve avere caratteristiche REI120, quindi anche quella verso il locale ex-serbatoio, se questo non è parte integrante della stessa CT.
Rispondi