Prime contestazioni
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Prime contestazioni
Vi spiego la situazione, l'anno scorso il cleinte di un collega ha rogitato la casa e fatta fare un'ACE da un professionista. Ora, dopo aver installato un impianto fotovoltaico, questa società ha voluto un ACE (non so il perchè). Naturalmente il cliente non ha deto che era già in possesso di un ACE precedente, e il mio collega ha valutato le strutture in base alla sua esperienza ecc.. Ora la questione è questa, la società visti i due ACE, chiede perchè i k medi delle strutture sono differenti visto che tra i due ACE non è stato apportata nessuna modifica e se tale situazione è corretta. La differenza è che prima era stato valutato un k medio di 0,8 ora di 1,4, in sostanza la casa è peggiorata da ottobre ad oggi!
Re: Prime contestazioni
La cosa è di una semplicità estrema:
Da ottobre ad oggi (parli di ACE=CENED) il software di calcolo ha subito un numero imprecisato di aggiornamenti (forse 6-7) se fai una prova a caricare i dati dalla prima alla versione attuale ti accorgerai di ottenere risultati diversi con i medesimi dati introdotti.
(questo è il primo fattore)
Aggiungi che una trasmittanza della muratura con sicurezza al 100% è impensabile ed è ovvio che due tecnici possano presumere due valori diversi (è un po' tantino nel tuo caso m aè il tipico risultato di chi ipotizza una cassa vuota piuttostoc he con 3-4 cm. di isolante intermedio)..
Insomma, è brutto dirlo, ma la certificazione sull'esistente ha un valore moooooooooolto aleatorio... ci sono troppe ipotesi di bas eche possono fornire esiti diversi, oltre al fattore software che non è proprio un aspetto da poco.
A questo aggiungi la variabilità umana .....
Da ottobre ad oggi (parli di ACE=CENED) il software di calcolo ha subito un numero imprecisato di aggiornamenti (forse 6-7) se fai una prova a caricare i dati dalla prima alla versione attuale ti accorgerai di ottenere risultati diversi con i medesimi dati introdotti.
(questo è il primo fattore)
Aggiungi che una trasmittanza della muratura con sicurezza al 100% è impensabile ed è ovvio che due tecnici possano presumere due valori diversi (è un po' tantino nel tuo caso m aè il tipico risultato di chi ipotizza una cassa vuota piuttostoc he con 3-4 cm. di isolante intermedio)..
Insomma, è brutto dirlo, ma la certificazione sull'esistente ha un valore moooooooooolto aleatorio... ci sono troppe ipotesi di bas eche possono fornire esiti diversi, oltre al fattore software che non è proprio un aspetto da poco.
A questo aggiungi la variabilità umana .....
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: Prime contestazioni
Il perchè lo so pure io, ma il problema è spiegare al cliente che prima ha speso X euro e oggi ne spende altri x euro per avere in mano due cose palesemente diverse!
Re: Prime contestazioni
beh lo capisco il cliente...mi incazzerei anche io.
non credo che dipenda dal cened...se prima uno ha inserito 0,8 (magari solo per non dare classe troppo alta) e in realtà è 1,4 credo non ci sia nulla da dire....
non credo che dipenda dal cened...se prima uno ha inserito 0,8 (magari solo per non dare classe troppo alta) e in realtà è 1,4 credo non ci sia nulla da dire....
Re: Prime contestazioni
"In realta"!! Ma chi puo' essere sicuro della trasmittanza, soprattutto sull'esistente.Gatsu ha scritto:beh lo capisco il cliente...mi incazzerei anche io.
non credo che dipenda dal cened...se prima uno ha inserito 0,8 (magari solo per non dare classe troppo alta) e in realtà è 1,4 credo non ci sia nulla da dire....
Consideriamo il periodo di costruzione, se e' un edificio a pilastri o in muratura portante, poi arriviamo alle nostre conclusioni. Poi cominci a ristrutturare e scopri tutt'altri muri.
Io faccio un elenco di strutture e specifico che sono state ipotizzate, e sto pensando di fare una premessa per chiarire differenze di risultati.
Re: Prime contestazioni
X Gatsu...
te la giro molto semplicemente come ho visto variare le condizioni:
cert. A:
il certificatore vede una muratura, ipotizza di non disporre di isolamnetointermedio e con il cenede utilizza una sua struttura standard, considera pure che lo stesso attribuisce dell amaggiorazioni per ponti termici e vedi che le trasmittanze schizzano..
cert. B:
Nuovo sopralluogo, magari scopre un punto ove rileva se c'è isolamento intermedio, si calcola il pacchetto e lo introduce nel cened...
ecco che entrambi hanno ottenuto due risultati completamente diversi.
ultima situazione nell'ottobre si operava con versioen Beta e chi sa cos'è una beta ha già capito che cosa avevamo fra le mani, senza uno straccio di manuale d'uso che è uscito a gennaio..
Per il problema con i clienti è quello che il cattivo jerry diceva a Luglio 2007.. Non sono Umagojerry, ma la situazione era palese...
te la giro molto semplicemente come ho visto variare le condizioni:
cert. A:
il certificatore vede una muratura, ipotizza di non disporre di isolamnetointermedio e con il cenede utilizza una sua struttura standard, considera pure che lo stesso attribuisce dell amaggiorazioni per ponti termici e vedi che le trasmittanze schizzano..
cert. B:
Nuovo sopralluogo, magari scopre un punto ove rileva se c'è isolamento intermedio, si calcola il pacchetto e lo introduce nel cened...
ecco che entrambi hanno ottenuto due risultati completamente diversi.
ultima situazione nell'ottobre si operava con versioen Beta e chi sa cos'è una beta ha già capito che cosa avevamo fra le mani, senza uno straccio di manuale d'uso che è uscito a gennaio..
Per il problema con i clienti è quello che il cattivo jerry diceva a Luglio 2007.. Non sono Umagojerry, ma la situazione era palese...
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Re: Prime contestazioni
cmq Sapere Libero come dici anche tu il tuo collega ha valutato in base alla sua esperienza. Se il tecnico precedente aveva esperienze diverse avrà tratto conclusioni diverse. cmq a passare da 0,8 a 1,4 non è che ci vuole tantissimo, senza poter fare alcuna indagine, limitandosi a fare due domande al proprietario ( che spesso ne sa meno di nulla e anzi quel che dice puo' anche confondere ) e guardando giusto lo spessore delle pareti puo' succedere.