Posa cappotti

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Gatsu
Messaggi: 140
Iscritto il: mar ago 05, 2008 09:12

Posa cappotti

Messaggio da Gatsu »

Vi chiedo un consiglio: al di là del lato teorico di calcolo, mi piacerebbe capire ed imparare bene come posare a regola d'arte i cappotti perchè ho visto in giro un sacco di lavori mal eseguiti. Lo so che con l'esperienza ed il tempo si acquisisce tale richiesta ma vorrei cercare di capire al meglio fin da ora. Esistono corsi "tecnici" per professionisti dove fanno vedere e magari provare a posare a regola d'arte?
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da marcocinalli »

ho seguito tre lavori di posa di cappotto fatti da tre ditte diverse...
colla a punti o spatolata in relazione al fondo (laterizio o intonaco), posa del pannello, tasselli 2 per mq, un po' di attenzione ai pezzi speciali (profili di partenza, angolari eccc) rasata con annegamento rete e seconda rasata per coprire perfettamente la rete non perfettamente annegata, finitura ai silicati rasata o pittura elastomerica...

l'unica cosa che serve avere o sapere è un buon movimento del polso per fare le varie rasature

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da Manofthemoon »

sai dirmi di che ditta erano i materiali ?

spessori ?

Grazie.
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da marcocinalli »

mapei (XPS), gabarol (EPS), ivas (EPS)
ognuno scelto dal pittore edile secondo la sua convenienza e scontistica...

Comunque sul sito dell'ivas trovi diverse indicazioni per la posa

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da marcocinalli »

ho dimenticato la seconda domanda, gli spessori erano nell'ordine 8, 6, 8.

fra i tre gabarol ha maggiore scelta per le finiture, ivas ha i pezzi speciali che sembrano migliori (specialmente i giunti di dilatazione) mentre mapei ha la garanzia più lunga ed i materiali principali (pannello e colla) non sono affatto male (ma è il più costoso in assoluto)

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
Gatsu
Messaggi: 140
Iscritto il: mar ago 05, 2008 09:12

Re: Posa cappotti

Messaggio da Gatsu »

marcocinalli ha scritto:ho seguito tre lavori di posa di cappotto fatti da tre ditte diverse...
colla a punti o spatolata in relazione al fondo (laterizio o intonaco), posa del pannello, tasselli 2 per mq, un po' di attenzione ai pezzi speciali (profili di partenza, angolari eccc) rasata con annegamento rete e seconda rasata per coprire perfettamente la rete non perfettamente annegata, finitura ai silicati rasata o pittura elastomerica...

l'unica cosa che serve avere o sapere è un buon movimento del polso per fare le varie rasature

MC
tra le due rasate fai passare 1 giorno?
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da marcocinalli »

in un caso è passata anche una settimana perchè il pittore non la voleva proprio fare la seconda rasata...

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
Gatsu
Messaggi: 140
Iscritto il: mar ago 05, 2008 09:12

Re: Posa cappotti

Messaggio da Gatsu »

grazie

quali sono gli errori più tipici che noti?
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da marcocinalli »

cattiva posa dei profili di partenza, npn planarità nella posa dei pannelli (una volta posati con una staggia di 4 metri si dovrebbe controllare la planarità altrimenti dopo quando rasi e fai la finitura si vede la forma dei pannelli più sollevati o abbassati)

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da Manofthemoon »

io sto valutanto due preventi della sto e della roefix, i primi sono leggermente più cari, ma mi sembrano ad occio più precisi, esperienze im merito ?
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da marcocinalli »

sto non conosco,
roefix lo metterà un mio amico/cliente a belluno, il minopor che sono pannelli di idrati di silicati di calcio (lambda=0,045 W/mK contro 0,034-38 del polisitrolo...) da 8 cm su una costruzione in muratura realizzata con i blocchi della ytong da 36,5 cm (insomma una parete per il polo nord!).
sempre per roefix hanno la gamma completa per i pannelli (EPS, sughero, fibra di legno, idrati di silicati ecc) e le finiture.

Forse più della marca devi vedere il prezzo a parità di tipologia di pannello e soprattutto chi te lo posa e la possibilità di stipulare un'assicurazione sul lavoro finito di almeno 10 anni

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da Manofthemoon »

si infatti è quello che pensavo ed è quello che sto guardando.

Avete un'idea dei costi al mq, cappotto da 20 cm?

No silicati di calcio perchè ho bisogno di più isolamento.
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da marcocinalli »

sei sicuro 20 cm?
perchè guarda che con 8 sei già bello che a posto...

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da Manofthemoon »

si si il discorso è lungo..
mi servono proprio 20 cm..

ho dei preventivi su circa 65€/mq senza profili per finestre
volevo sapere se da voi i prezzi erano simili
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da marcocinalli »

i prezzi di mercato variano dai 43-44€/mq a 50€/mq escluse opere provvisionali (a casa mia l'ho pagato lo scorso anno 43 €/mq compreso i ponteggi ma poi il pittore si è rifatto con la tinteggiature e le finiture dalla altre parti vedi balconi, porticati ecc il gaglioffo...) però per spessori fino a 6cm...
i ponteggi qui stanno a circa 12-14€/mq (però trovi pure chi fa solo ponteggi e te li fa a 7-8€/mq)
già per 8 cm (quello che serviva a casa mia) c'è stata difficoltà a trovare profili di partenza e profili finestre..
questa potrebbe essere una bella scusa per chiederti più soldi...

dopo l'esperienza diretta di casa mia quando sento qualcuno che vuole costruire o ristrutturare mi dispiace davvero tanto per chi deve aprire il portafoglio...

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da Manofthemoon »

no no i i profili di partenza ci sono ne preventivo, e per gli spessori non c'è problema, ho visto degli interventi fatti da loro con 22 cm di cappotto !


questi sono solo cappottisti !

quidni direi che il prezzo è accettabile considererando 1 €/cm per un buon eps
Avatar utente
marcocinalli
Messaggi: 335
Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
Località: chieti
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da marcocinalli »

però adesso sono curioso di sapere la lunga storia che c'è dietro questi cappotti di 20 e 22 cm...

MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
Avatar utente
Manofthemoon
Messaggi: 1581
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
Località: Cuneo - provincia
Contatta:

Re: Posa cappotti

Messaggio da Manofthemoon »

ahah

niente la casa è la mia
la volevo isolata come "dio comanda" e volevo la targhetta di casa clima classe A (lo so che non serve a nulla, ma i clienti capiscono solo quello..)

in più prenderò (il bando l'ho vinto speriamo che me li diano) dei soldi regionali e quindi devo ottenete i consumi che avevo preventivato, anche perchè devo fare una raccolta dati, con varie sonde ambiente, a contatto di utilizzo della pdc.. con memorizzazione dei dati su pc.

tutto qui !
jerryluis
Messaggi: 2396
Iscritto il: mer apr 04, 2007 20:46
Località: Nella Regione delle Banane

Re: Posa cappotti

Messaggio da jerryluis »

Manofthemoon ha scritto:ahah

niente la casa è la mia
la volevo isolata come "dio comanda" e volevo la targhetta di casa clima classe A (lo so che non serve a nulla, ma i clienti capiscono solo quello..)

in più prenderò (il bando l'ho vinto speriamo che me li diano) dei soldi regionali e quindi devo ottenete i consumi che avevo preventivato, anche perchè devo fare una raccolta dati, con varie sonde ambiente, a contatto di utilizzo della pdc.. con memorizzazione dei dati su pc.

tutto qui !
Io condivido la tua scelta, perchè sicuramente oltre al cappottone, hai messo mano al resto del sistema...
penso che potrai ridere quando il costo dell'energia salirà del 15% anno dopo che hai abbattuto del 90% i tuoi costi.
Ora diventerò un coso per usare la cosa+, domani la la cosa++ e chissà a quando la cosa super+ ....
ma a me interessa tutt'altra cosa .....
Rispondi