Chiedo lumi.. sempre per casa mia..
Sto facendo una riqualificazione erengetica (comma 334 ??)
i lavori sono iniziati quest'anno e finiranno nel 2009, se non nel 2010
come mi devo comportare per le detrazioni ?
Faccio una pratica ora e porto in detrazione quello pagato al 31/12/08, ed idem l'anno prossimo?
facio tutto alla fine con le fatture vecchie etc..?
Grazie,
Aiutooooo
Moderatore: Edilclima
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Aiutooooo
Inizi a detrarre l'anno successivo a quello dei relativi pagamenti. Devi fare una relazioncina dove dici che rispetterai il comma 344 .Manofthemoon ha scritto:come mi devo comportare per le detrazioni ?
Sui DM aggiornati o su varie guide trovi tutto
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- Manofthemoon
- Messaggi: 1581
- Iscritto il: lun set 11, 2006 10:31
- Località: Cuneo - provincia
- Contatta:
Re: Aiutooooo
relativi pagamenti anche se la parte di intervento non è finita ?
es: il tetto inizia nel 2008 e finisce nel 2009
es: il tetto inizia nel 2008 e finisce nel 2009
Re: Aiutooooo
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... _Energ.pdf
pag 18 in fondo
ATTENZIONE
Se il contribuente non è in possesso della documentazione, poiché l’intervento è ancora in corso di realizzazione, può
fruire comunque della detrazione per le spese sostenute in ciascun periodo d’imposta, a condizione che attesti che i
lavori non sono ultimati.
pag 18 in fondo
ATTENZIONE
Se il contribuente non è in possesso della documentazione, poiché l’intervento è ancora in corso di realizzazione, può
fruire comunque della detrazione per le spese sostenute in ciascun periodo d’imposta, a condizione che attesti che i
lavori non sono ultimati.
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- Mr. Spazzaneve
- Messaggi: 12
- Iscritto il: lun set 15, 2008 16:25
Re: Aiutooooo
ciao dò ragione a superp....mi integro alla sua risposta e ti presento ciò che mi rispose l'ENEA per un caso simile:
"ai fini delle detrazioni, nel caso
di unica documentazione in riferimento ad interventi
effettuati in più periodi d’imposta, sarà possibile però
portare in detrazione via via le quote d i spese sostenute
per ogni periodo d’imposta.
Secondo quanto indicato al comma 1-quater dell'art 4 , del
DM 7.04.08, è sufficiente che lo stesso contribuente
produca un'autocertificazione, indicando le quote di spese
effettuate per il periodo d'imposta in cui s'intende
effettuare la detrazione, e dichiarando appunto che i
lavori sono ancora in corso.
Tale documentazione non va trasmessa ad ENEA, ma rimane a
cura del richiedente da presentare solo in sede fiscale."
ENEA
Ciao Ciao
"ai fini delle detrazioni, nel caso
di unica documentazione in riferimento ad interventi
effettuati in più periodi d’imposta, sarà possibile però
portare in detrazione via via le quote d i spese sostenute
per ogni periodo d’imposta.
Secondo quanto indicato al comma 1-quater dell'art 4 , del
DM 7.04.08, è sufficiente che lo stesso contribuente
produca un'autocertificazione, indicando le quote di spese
effettuate per il periodo d'imposta in cui s'intende
effettuare la detrazione, e dichiarando appunto che i
lavori sono ancora in corso.
Tale documentazione non va trasmessa ad ENEA, ma rimane a
cura del richiedente da presentare solo in sede fiscale."
ENEA
Ciao Ciao
