progetto impianto gas: occorre la planimetria?
Moderatore: Edilclima
- marcocinalli
- Messaggi: 335
- Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
- Località: chieti
- Contatta:
progetto impianto gas: occorre la planimetria?
ciao,
nel redarre il progetto di un impianto gas di qualunque potenza ritengo che non occorra realizzare la planimetria dei locali e l'unifilare dell'impianto del gas (in scala o meno) ma credo che basti la rappresentazione "assonometrica" dell'impianto evidenziando i raccordi i pezzi speciali ecc. giusto?
MC
nel redarre il progetto di un impianto gas di qualunque potenza ritengo che non occorra realizzare la planimetria dei locali e l'unifilare dell'impianto del gas (in scala o meno) ma credo che basti la rappresentazione "assonometrica" dell'impianto evidenziando i raccordi i pezzi speciali ecc. giusto?
MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
Re: progetto impianto gas: occorre la planimetria?
be a seconda le situazioni se non si avessero le planimetrie, il mio scopo comunque è che qualsiasi elaborato grafico possa essere comprensibile il più possibile ad esempio l'assonometria dell'impianto magari uno può indicare il locale dove passa la tubazione con diametro tipo giunzione guaina ecc... penso che comunque possa andar bene.
-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: mer gen 23, 2008 15:33
Re: progetto impianto gas: occorre la planimetria?
Io normalmente utilizzo disegni in scala ed evito di mettere misure. Secondo me una rappresentazione in pianta è piu' esaustiva anche se meno appariscente.
Oggi vedo spesso progetti elaborati in 3D e stampati in 3D, per esempio impianti HVAC (programmi tipo MC4). Il fatto è che il disegno risulta anche molto bello da vedersi e anche chi non capisce il disegno tecnico puo' a primo occhio comprendere un passaggio o un acavallamento, ma in pratica il disegno è inutilizzabile ai fini pratici sia di realizzazione che di rappresentazione reale e metrica dell'eseguito.
Oggi vedo spesso progetti elaborati in 3D e stampati in 3D, per esempio impianti HVAC (programmi tipo MC4). Il fatto è che il disegno risulta anche molto bello da vedersi e anche chi non capisce il disegno tecnico puo' a primo occhio comprendere un passaggio o un acavallamento, ma in pratica il disegno è inutilizzabile ai fini pratici sia di realizzazione che di rappresentazione reale e metrica dell'eseguito.
- marcocinalli
- Messaggi: 335
- Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
- Località: chieti
- Contatta:
Re: progetto impianto gas: occorre la planimetria?
io parlavo della semplice realizzazione dello schema unifilare d'impianto per evitare di dover fare rilievi di strutture prive di planimetrie quotate o piantina qualsivoglia mica (inutile) fantascienza alla MC4, cioè per capirsi fare il meno possibile...
MC
MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
Re: progetto impianto gas: occorre la planimetria?
anche io penso che la planimetria sia spesso evitabile, specialmente se non fornita...
a proposito chiedo anche qui se vi va di parlare di prezzi per questi progetti adduzione gas...
grazie comunque
a proposito chiedo anche qui se vi va di parlare di prezzi per questi progetti adduzione gas...
grazie comunque
Re: progetto impianto gas: occorre la planimetria?
ma come dicevi te può andar bene basta indicare vicino allo schema dove passano le tubazioni, tanto poi comunque una relazione al progetto deve essere allegata dove verrà specificato l'installazione dell'impianto gas, quindi senza tante cose fantasmagoriche fatte solo per colpire la vista senza quasi nessuna validità pratica di installazione in campo. 

- marcocinalli
- Messaggi: 335
- Iscritto il: mer mar 21, 2007 08:29
- Località: chieti
- Contatta:
Re: progetto impianto gas: occorre la planimetria?
gli idraulici vendono gli impianti gas a metro lineare (16-18-20 €/ml) in base al diametro del tubo ed alla lunghezza.Se però devi fare un impianto di 3 metri costa almeno (e giustamente) 400 € perchè c'è comunque da preparare la dichiarazione di conformità con tutti gli allegati e l'idraulico per farla bene ci mette almeno 3 ore (se è veloce).
Se per fare il progetto ci metti meno di tre ore direi di chiedere almeno 400 €
se ci vuole di più chiedi di più (sempre tenendo presente 3 ore = 400€)
MC
Se per fare il progetto ci metti meno di tre ore direi di chiedere almeno 400 €


se ci vuole di più chiedi di più (sempre tenendo presente 3 ore = 400€)
MC
"Tutto quello che non c'è non si rompe". H. Ford
Re: progetto impianto gas: occorre la planimetria?
io utilizzo sempre le planimetrie; se però non ci sono basta fare lo schema veloce; per quello utilizzo il modulo edilclime L46 che è velocissimo
Re: progetto impianto gas: occorre la planimetria?
Scusate se mi intrometto in questa discussione abbastanza vecchia
ma mi è stato chiesto di fare un progetto per un impianto del gas per un condominio di 5 appartamenti con una centrale termica con impianto centralizzato di 115kW ora vorrei sapere come prezzo come devo regolarmi? grazie
