Secondo il nuovo DM 37/08 per gli impianti privi della dichiarazione di conformita' e' possibile rilasciare una "dichiarazione di rispondenza" .
Non mi e' chiaro' pero' la "figura" di questo professionista che potra' compilarla . Quello che mi interessa capire e' se questa dichiarazione puo' essere rilasciata anche da un installatore in possesso dei requisiti tecnici profesionali , oppure solo da un ingegniere ? .
Grazie della risposta .
Dichiarazione di rispondenza
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: sab ott 14, 2006 16:27
- Località: Taranto
Re: Dichiarazione di rispondenza
Art 7 comma 6
6. Nel caso in cui la dichiarazione di conformità prevista dal presente articolo, salvo quanto previsto all'articolo 15, non sia stata prodotta o non sia più reperibile, tale atto è sostituito - per gli impianti eseguiti prima dell'entrata in vigore del resente decreto - da una dichiarazione di rispondenza, resa da un professionista iscritto all'albo professionale per le specifiche competenze tecniche richieste, che ha esercitato la professione, per almeno cinque anni, nel settore impiantistico a cui si riferisce la dichiarazione, sotto personale responsabilità, in esito a sopralluogo ed accertamenti, ovvero, per gli impianti non ricadenti nel campo di applicazione dell'articolo 5, comma 2, da un soggetto che ricopre, da almeno 5 anni, il ruolo di responsabile tecnico di un'impresa abilitata di cui all'articolo 3, operante nel settore impiantistico a cui si riferisce la dichiarazione.
Puo rilasciarla anche il Responsabile Tecnico di una impresa per portate termiche sino a 50 kW
gfrank
6. Nel caso in cui la dichiarazione di conformità prevista dal presente articolo, salvo quanto previsto all'articolo 15, non sia stata prodotta o non sia più reperibile, tale atto è sostituito - per gli impianti eseguiti prima dell'entrata in vigore del resente decreto - da una dichiarazione di rispondenza, resa da un professionista iscritto all'albo professionale per le specifiche competenze tecniche richieste, che ha esercitato la professione, per almeno cinque anni, nel settore impiantistico a cui si riferisce la dichiarazione, sotto personale responsabilità, in esito a sopralluogo ed accertamenti, ovvero, per gli impianti non ricadenti nel campo di applicazione dell'articolo 5, comma 2, da un soggetto che ricopre, da almeno 5 anni, il ruolo di responsabile tecnico di un'impresa abilitata di cui all'articolo 3, operante nel settore impiantistico a cui si riferisce la dichiarazione.
Puo rilasciarla anche il Responsabile Tecnico di una impresa per portate termiche sino a 50 kW
gfrank
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: sab ott 14, 2006 16:27
- Località: Taranto
Re: Dichiarazione di rispondenza
Ti ringrazio tantissimo gfrank della precisa e velocissima risposta . Approfitto della tua disponibilita' per chiederti se esistono gia' dei moduli prestampati o se vanno bene anche quelli della dichiarazione di conformita' che esistono gia' .
Grazie ancora
Grazie ancora

Re: Dichiarazione di rispondenza
modelli che ne so io non ci sono però se l'impianto non è soggetto a progetto il tecnico compilatore allegare al modello gli allegato obbligatori come il rapporto di prova UNI 11137 e UNI 10845, magari seguendo le indicazioni della UNI 10738
Re: Dichiarazione di rispondenza
Faccio un po' di pubblicità alla società che ci ospita:
http://www.edilclima.it/it/prodotti/scheda.php?id=9737
gfrank
http://www.edilclima.it/it/prodotti/scheda.php?id=9737
gfrank