.....mi risulta molto complesso ottenere di rientrare nei limiti imposti dal DGR.
Ristrutturazione involucro > 25 sup. disperdente
Mansarda con altezza media di 4,6 m......su pianta netta 37 mq......lorda 44 mq.....
Vicini su 3 lati + sotto.....
Uniche superfici disperdenti: un fronte ed il tetto a falda (K inferiori a 0,28 in tutti e due i casi)
2 finestrelle ed una porta di ingresso
S/V 0,38
Caldaia a condensazione, regolazione climatica + ambiente modulante (b.p. 2°C)
Risultato CENED:
EPh limite calcolato 53 kWh/mq anno
Eph ottenuto = 80 kWh/mq anno
Le dispersioni ( e quindi l'EPh) sono influenzate da molta superficie verso vicini con Ft 0,2 (quindi il 20% rispetto all'esterno)....
Possibile? Devo fare un cappotto da 16 cm verso esterno e isolare con 10 cm verso i vicini per rientrare?
ACE, kWH/mq anno e locali con grande altezza media.....
Moderatore: Edilclima
ACE, kWH/mq anno e locali con grande altezza media.....
Ultima modifica di LST il gio set 18, 2008 09:09, modificato 2 volte in totale.
Re: ACE, kWH/mq anno e locali con grande altezza media.....
...basta che metti un apparecchietto per la ventilazione meccanica controllata (doppio ventilatore + recuperatore), con efficenza min. 70%, e togli i 0,5 ric/h sulla ventilazione naturale.
Con la ventilazione controllata, puoi mettere una macchina da 30 m³/h (che ti fa 0,2 vol/h), e, se hai efficenza 70%, elimini praticamente le perdite per ventilazione che nel tuo caso saranno molto importanti.
Se invece agisci sull'involucro, non ottieni molto perchè hai pochè superfici disperdenti e con trasmittanza molto bassa (perciò, anche se metti 40 cm di isolante non cambi quasi nulla).
Ciao
P.S. gli apparecchi per la ventilazione controllata di cui parlo, si installano a parete. Non è un impianto centralizzato.
Con la ventilazione controllata, puoi mettere una macchina da 30 m³/h (che ti fa 0,2 vol/h), e, se hai efficenza 70%, elimini praticamente le perdite per ventilazione che nel tuo caso saranno molto importanti.
Se invece agisci sull'involucro, non ottieni molto perchè hai pochè superfici disperdenti e con trasmittanza molto bassa (perciò, anche se metti 40 cm di isolante non cambi quasi nulla).
Ciao
P.S. gli apparecchi per la ventilazione controllata di cui parlo, si installano a parete. Non è un impianto centralizzato.
Re: ACE, kWH/mq anno e locali con grande altezza media.....
robvi ha scritto:...basta che metti un apparecchietto per la ventilazione meccanica controllata (doppio ventilatore + recuperatore), con efficenza min. 70%, e togli i 0,5 ric/h sulla ventilazione naturale.
Con la ventilazione controllata, puoi mettere una macchina da 30 m³/h (che ti fa 0,2 vol/h), e, se hai efficenza 70%, elimini praticamente le perdite per ventilazione che nel tuo caso saranno molto importanti.
Se invece agisci sull'involucro, non ottieni molto perchè hai pochè superfici disperdenti e con trasmittanza molto bassa (perciò, anche se metti 40 cm di isolante non cambi quasi nulla).
Ciao
P.S. gli apparecchi per la ventilazione controllata di cui parlo, si installano a parete. Non è un impianto centralizzato.
Potrebbe essere una strada valida.
Tu ne hai mai usati di questi piccoli recuperatori? Hai da indicarmi qualche marca valida?
Anche in PM se puoi: studiotecnico.leo@gmail.com
Grazie molte
Leo