relazione legge 10 per impianto centralizzato

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ghisa
Messaggi: 125
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:05

relazione legge 10 per impianto centralizzato

Messaggio da ghisa »

mi è stato affidato un incarico per la redazione di una legge 10 per 3 appartamenti, facenti parte di un più ampio fabbricato. Al momento del primo sopralluogo scopro che i 3 appartamenti dovranno essere collegati ad un impianto centralizzato che andrà a servire anche tutti gli altri appartamenti dell'edificio, impianto già progettato da un altro professionista. Come debbo comportarmi?
Spero di essere stato chiaro...grazie
danilo2
Messaggi: 1697
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: relazione legge 10 per impianto centralizzato

Messaggio da danilo2 »

Non sei stato chiaro.
In che regione si trova l'edificio?
L'edificio è esistente?
I 3appartamenti sono esistenti o oggetto di intervento edilizio?
Se la risposta alla domanda precedente è si: che tipo di intervento edilizio?
La destinazione d'uso dell'edificio è tutto residenza?
Gatsu
Messaggi: 140
Iscritto il: mar ago 05, 2008 09:12

Re: relazione legge 10 per impianto centralizzato

Messaggio da Gatsu »

Fai una legge 10 per i tre appartamenti e per gli impianti prendi i dati di progetto dell'impianto termico
ghisa
Messaggi: 125
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:05

Re: relazione legge 10 per impianto centralizzato

Messaggio da ghisa »

danilo2 ha scritto:Non sei stato chiaro.
In che regione si trova l'edificio?
L'edificio è esistente?
I 3appartamenti sono esistenti o oggetto di intervento edilizio?
Se la risposta alla domanda precedente è si: che tipo di intervento edilizio?
La destinazione d'uso dell'edificio è tutto residenza?
1toscana
2edificio esistente
3appartamenti realizzati dalla suddivisione dell'edificio esistente
4modifiche interne, e sostituzione infissi
5destinazione tutto residenziale
danilo2
Messaggi: 1697
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: relazione legge 10 per impianto centralizzato

Messaggio da danilo2 »

Non è una ristrutturazione di impianto termico (secodno D.Legis. 192/05), non è una ristrutturazione edilizia. E' una manutenzione straordinaria. Per quanto attiene all'involucro esterno, siccome sostituisci le finestre, la tua Relazione Tecnica secondo D.Legis. 192 si limiterà a dire che installerai serramenti con gli U minimi previsti.
ghisa
Messaggi: 125
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:05

Re: relazione legge 10 per impianto centralizzato

Messaggio da ghisa »

danilo2 ha scritto:Non è una ristrutturazione di impianto termico (secodno D.Legis. 192/05), non è una ristrutturazione edilizia. E' una manutenzione straordinaria. Per quanto attiene all'involucro esterno, siccome sostituisci le finestre, la tua Relazione Tecnica secondo D.Legis. 192 si limiterà a dire che installerai serramenti con gli U minimi previsti.
per le finestre ok, dovranno essere conformi agli U minimi previsti dal 311/06. Forse non ero stato chiaro, ma anche l'impianto (centralizzato) sarà nuovo, e già progettato da un altro professionista.
danilo2
Messaggi: 1697
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: relazione legge 10 per impianto centralizzato

Messaggio da danilo2 »

Allora: una Legge 10 per la ristrutturazione dell'impianto termico, eventualmente comprensiva delkla relazione sulle strutture dei tre appartamenti. Oppure, oltre alla Legge 10 sul nuovo centralizzato, altre 3 leggi 10 (oppure una se il committente è solo uno) per dire solo che nei tre appartamenti la U dei serramenti sarà quella "giusta".
Per la Legge 10 sul centralizzato se superiore a 100 kW verificare:
1) Etag superiore a (75 +3log Pn);
2) nella relazione tecnica (allegato E) obbligo di inserire la diagnosi energetica dell'edifico e impianto, con indicati:interventi di riduzione della spesa, tempi di ritorno degli investimenti;possibili miglioramenti della classe energetica dell'edificio secondo il sistema di classificazione energetica in vigore.
ghisa
Messaggi: 125
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:05

Re: relazione legge 10 per impianto centralizzato

Messaggio da ghisa »

danilo2 ha scritto:Allora: una Legge 10 per la ristrutturazione dell'impianto termico, eventualmente comprensiva delkla relazione sulle strutture dei tre appartamenti. Oppure, oltre alla Legge 10 sul nuovo centralizzato, altre 3 leggi 10 (oppure una se il committente è solo uno) per dire solo che nei tre appartamenti la U dei serramenti sarà quella "giusta".
Per la Legge 10 sul centralizzato se superiore a 100 kW verificare:
1) Etag superiore a (75 +3log Pn);
2) nella relazione tecnica (allegato E) obbligo di inserire la diagnosi energetica dell'edifico e impianto, con indicati:interventi di riduzione della spesa, tempi di ritorno degli investimenti;possibili miglioramenti della classe energetica dell'edificio secondo il sistema di classificazione energetica in vigore.
come faccio a fare una legge 10 per il centralizzato e una per i tre appartamenti?
danilo2
Messaggi: 1697
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: relazione legge 10 per impianto centralizzato

Messaggio da danilo2 »

Quella dei 3 appartamenti è una Legge 10 "particolare" ovvero devi produrre la relazione secondo l'allegato, ma l'unica verifica che devi fare e dimostrare è l'U minima delle strutture sostituite (serramenti esterni se ho capito bene).
Se il committente del centralizzato e dei 3 appartamenti è lo stesso puoi aggiungere questa verifica nella relazione generale per il centralizzato (questa invece è una legge 10 vera e propria perchè devi fare le verifiche che ti ho indicato prima).
Se i committenti (proprietari o inquilini) sono diversi, siccome la Legge 10 la deve presentare il committente le Leggi 10 saranno una per ogni committente. Ti ricordo che per committente si intende colui al quale è intestata la DIA o PDC.
Rispondi