Nuova caldaia a cond, in sostituzione di termocamino. Detr ?

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Bloccato
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Nuova caldaia a cond, in sostituzione di termocamino. Detr ?

Messaggio da Ale_S »

La sostituzione di un vecchio termocamino, che alimentava l'impianto di riscaldamento e la produzione di ACS con una nuova caldaia a condensazione è detraibile ?????
In linea di principio era già esistente un impianto di riscaldamento (tantè che i radiatori sono ancora quelli), ma ho sentito le più diverse opinioni sul considerare un'impianto solo con termocamino un impianto di riscaldamento.
Per me andrebbe bene, perchè un termocamino, che scalda acqua e riscalda un normale impianto a radiatori è pur sempre un generatore paragonabile ad un caldaia salvo che nel combustibile, ma ......

Voi che ne pensate???
SuperP
Messaggi: 11496
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Nuova caldaia a cond, in sostituzione di termocamino. Detr ?

Messaggio da SuperP »

Ale_S ha scritto:Voi che ne pensate???
Che mole di domande ultimamente.... :)

Cmq vai tranquillo.. i dubbi non sono sui termocamini ad acqua ma su camini a legna con focolare aperto o chiuso che scaldano ad aria tramite bocchette ad esempio
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Bloccato