UTILIZZO EC611

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
steping
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mar 13, 2008 10:01

UTILIZZO EC611

Messaggio da steping »

non ho trovato nessun posto dove poter scambiare opinioni e consigli tra utenti sul SW in oggetto, e allora apro (sempre sia permesso) questo 3D.

magari faccio domande stupide, ma non riesco per il momento a trovare la risposta.

Sto progettando l'impianto a pavimento per un appartamento. Avevo un problema che nell'utilizzo dei dati da EC501 non considera lo spessore delle pareti, e quindi mi si posava in automatico l'impianto radiante ovunque.
Questo pbm, l'ho risolto poiché ho provato a fare modifica l'area di posa e quindi posso ristabilire lo spessore dei muri (sarebbe bello lo facesse in automatico visto che lo spessore è già stato inserito).

Poi mi sono scontrato con un altro pbm. come si definiscono le diverse aree di posa con passi differenti, o i pannelli a doppio passo?
Nei disegni riportati si vede che sono previste tali soluzioni, ma non riesco mica a trovare dove sta la loro impostazione.
steping
Messaggi: 9
Iscritto il: gio mar 13, 2008 10:01

Re: UTILIZZO EC611

Messaggio da steping »

ho scoperto che oltre a modificare l'area di posa, posso anche suddividerla e assegnare dei passi diversi ad ogni Sub-area.
riscontro un pbm, quando divido l'area, mi suddivide automaticamente in parti uguali la potenza assegnata all'area.
in questo modo posso posare un pannello con passo ristretto e temperatura superficiale 35° verso le zone periferiche, e un pannello con passo chiamiamolo normale, e temperatura superficiale 29° in zone centrali.

ma il passo doppio è ancora lontano ... :?
Rispondi