Salve a tutti,
in una centrale termica che ha soffitoo in latero cemento (dovrebbe essere di spessore dai 25 ai 30 cm) è garantita la resistenza al fuoco REI 120 ? Secondo voi va bene?
Grazie e buon lavoro
Andrea
soletta in latero cemento
Moderatore: Edilclima
Re: soletta in latero cemento
Io preferirei, per sicurezza personale, far fare una bella placcatura con materiali REI 120 certificati... 

Re: soletta in latero cemento
Fermo rimanendo quanto detto da Max76, devi verificare l'esatto spessore del solaio e della soletta soprastante.
Re: soletta in latero cemento
mi permetto di aggiungere solo una considerazione: se fai la verifica tabellare stai attento anche allo spessore della parte con conducibilità termica non inferiore a quella del cemento. La resistenza R si ottiene abbastanza facilmente, ma a volte ci sono problemi con le EI. 

Re: soletta in latero cemento
Leggendo il post, l'occasione mi è gradita per sottoporvi la seguente "pensata" che sto maturando per risolvere un problemino di un'autorimessa.
Per avere un REI 120 con un solaio come quello prospettato da andyfar, occorrerebbero secondo il Decreto 16/02/2007 45 mm di copriferro a partire dall'asse delle armature.
Considerato che il ferro sarà un ø 16 e almeno 15 mm di copriferro ci saranno, mi servono ancora 45-8-15=22 mm.
Se invece di applicare un pannello REI 120 metto un pannello in semplice cartongesso da 22 mm (a parte che il gesso è considerato dal Decreto intonaco isolante e quindi servirebbe meno spessore) posso dire di avere un copriferro di 45 mm totale e quindi il solaio è REI 120?
Per avere un REI 120 con un solaio come quello prospettato da andyfar, occorrerebbero secondo il Decreto 16/02/2007 45 mm di copriferro a partire dall'asse delle armature.
Considerato che il ferro sarà un ø 16 e almeno 15 mm di copriferro ci saranno, mi servono ancora 45-8-15=22 mm.
Se invece di applicare un pannello REI 120 metto un pannello in semplice cartongesso da 22 mm (a parte che il gesso è considerato dal Decreto intonaco isolante e quindi servirebbe meno spessore) posso dire di avere un copriferro di 45 mm totale e quindi il solaio è REI 120?
Re: soletta in latero cemento
In linea di principio la tabella D.5 consente di raggiungere la quota a (ed anche la H) con strati di intonaco normale o isolante.danilo2 ha scritto:Leggendo il post, l'occasione mi è gradita per sottoporvi la seguente "pensata" che sto maturando per risolvere un problemino di un'autorimessa.
Per avere un REI 120 con un solaio come quello prospettato da andyfar, occorrerebbero secondo il Decreto 16/02/2007 45 mm di copriferro a partire dall'asse delle armature.
Considerato che il ferro sarà un ø 16 e almeno 15 mm di copriferro ci saranno, mi servono ancora 45-8-15=22 mm.
Se invece di applicare un pannello REI 120 metto un pannello in semplice cartongesso da 22 mm (a parte che il gesso è considerato dal Decreto intonaco isolante e quindi servirebbe meno spessore) posso dire di avere un copriferro di 45 mm totale e quindi il solaio è REI 120?
Attenzione però che un pannello di cartongesso non equivale ad un intonaco in gesso (ovvero un intonaco protettivo antincendio), in quanto quest'ultimo va posato in opera come da istruzioni del produttore ed adeguatamente certificato.
Potresti aggiungere 22mm di intonaco normale, eventualmente con rete di sostegno.