Sono alle prese con un vecchio impianto da 350 kW a quattro vie. C'è qualcuno del forum che in poche righe può spiegarmi la differenza tra un impianto di riscaldamento con valvola a tre vie, e un impianto con valvola a quattro vie ??
Scusa per l'ignoranza
Un saluto a tutto il forum
TRE VIE - QUATTRO VIE
Moderatore: Edilclima
Re: TRE VIE - QUATTRO VIE
Ma la tre vie/ 4 vie la intendi sui terminali di erogazione tipo Fan coils oppure è una valvola di miscela in centrale termica per modulare con compenso esterno la mandata al circuito radiatori?
Re: TRE VIE - QUATTRO VIE
Intendo una quattro installata sul collettore di mandata nel locale centrale termica di un impianto centralizzato condominiale.
Che differenza c'è tra tre vie e quattro vie ?
Che differenza c'è tra tre vie e quattro vie ?
Re: TRE VIE - QUATTRO VIE
Bisogna vedere lo schema d'impianto adottato.
In certi casi la 4 vie aveva una funzione di tre vie con miscela per avere una portata sul secondario maggiore rispetto al primario giocando sui differenti DT (in definitiva la funzione di una attuale 3 vie)
In altri casi si usava, direi negli anni 70 tanto per intenderci, per poter avere condizioni diverse di funzionamento sui secondari con impianti che facevano caldo e freddo quali FC e induttori.
In certi casi la 4 vie aveva una funzione di tre vie con miscela per avere una portata sul secondario maggiore rispetto al primario giocando sui differenti DT (in definitiva la funzione di una attuale 3 vie)
In altri casi si usava, direi negli anni 70 tanto per intenderci, per poter avere condizioni diverse di funzionamento sui secondari con impianti che facevano caldo e freddo quali FC e induttori.
Re: TRE VIE - QUATTRO VIE
sinceramente facendo molti rilievi per gare per l'affidamento del servizio energia ne ho viste tante su impianti vecchi, e anche gli ultimi impianti che ho fatto io le ho rimosse a vantaggio delle 3 vie.