Devo fare la comunicazione Enea per un lavoro iniziato nel 2019 e terminato nel 2025.
Gran parte delle spese sono già state indicate nella dichiarazione dei redditi per cui da questo punto di vista possiamo far poco o nulla.
In pratica il commercialista ha dichiarato spese per circa 75.000 euro come tipo intervento 1 (c.344 riqualificazione globale), 25.000 euro come tipo 12 (infissi). A mio avviso questo è sbagliato, in quanto tutto doveva andare nel 344, ma come dicevo ormai non possiamo annullare o modificare detrazioni comunicate nel 2020 e 2021 e già in parte usate.
Cosa mi consigliate di fare?
a) unica comunicazione c.344 con distinzione spese isolamenti, infissi e impianto. Da Enea risulta il diritto ad una detrazione maggiore pari al 65% rispetto a quanto dichiarato dal commercialista per gli infissi 50%
b) seguo quanto fatto dal commercialista cioè c.344 al 65% per isolamenti e impianto + c.345 al 50% per finestre. In fondo il massimale è molto lontano (circa 155.000 euro), la firma non ce la metto e sono stato chiaro con le informazioni.
Detrazioni c.344+c.345
Moderatore: Edilclima
Re: Detrazioni c.344+c.345
Io sono per la a), il commercialista vorrebbe la b), ma non ne sono molto convinto
Re: Detrazioni c.344+c.345
Non puoi fare 344+345. Tanto vale chiudere la pratica con una 344, poi il fatto che negli anni passati si sia detratto indicando 345 è un problema da poco, basta non superare il massimale.
Re: Detrazioni c.344+c.345
Grazie boba. Sono d'accordo con te ed ho preso la decisione di procedere così.
Formalmente ci sarà una discrepanza tra Enea e ADE, dunque mi chiedo se questo può bastare per annullare le detrazioni.
Oppure, considerato il caso specifico in cui di fatto il cliente chiede meno detrazioni di quanto avrebbe potuto e che i massimali sono ben lontani, alla fine lascia passare.
Formalmente ci sarà una discrepanza tra Enea e ADE, dunque mi chiedo se questo può bastare per annullare le detrazioni.
Oppure, considerato il caso specifico in cui di fatto il cliente chiede meno detrazioni di quanto avrebbe potuto e che i massimali sono ben lontani, alla fine lascia passare.