Pompa di calore a Muro o Terra - Vibrazioni muri

Normativa acustica, rumore in ambienti lavorativi, Legge 447/95, DPCM 5.12.97, DLgs 195/06, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
E1982
Messaggi: 25
Iscritto il: mer ago 28, 2024 16:36

Pompa di calore a Muro o Terra - Vibrazioni muri

Messaggio da E1982 »

Buongiorno,

dovremmo installare una PDC del peso di 120 Kg. Abitazione anni 60. Preferirei installarla a terra per timore di vibrazioni alla casa, che fin ora non ha avuto crepe, ma il tecnico vuole installarla a muro per timore neve (anche se e' zona marina). Avete esperienze in tema di possibili ripercussioni sulle parti murarie dell'abitazione dopo un'installazione di una pompa cosi grande a muro?

grazie e cordiali saluti
Luca78
Messaggi: 107
Iscritto il: ven dic 22, 2023 07:19

Re: Pompa di calore a Muro o Terra - Vibrazioni muri

Messaggio da Luca78 »

Se ha paura della neve (al mare la vedo dura che ne venga così tanta) per far contenti tutti e due fatti fare un muretto alto 30 cm in terra e la appoggi sopra.. no?

Luca
E1982
Messaggi: 25
Iscritto il: mer ago 28, 2024 16:36

Re: Pompa di calore a Muro o Terra - Vibrazioni muri

Messaggio da E1982 »

Preferirei.
Ma riguardo le vibrazioni che possano creare danno nel tempo in case con muri di mattone 30cm - (anni 60), qualcuno sa qualcosa?
Grazie
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9801
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Pompa di calore a Muro o Terra - Vibrazioni muri

Messaggio da NoNickName »

Appoggiala a terra con attenuatori di vibrazione, che ti sollevano anche la pdc di quei 10 cm di neve che potrebbero cadere nella prossima era glaciale.

Immagine

120Kg a muro a sbalzo io non li metterei, senza un calcolo di uno strutturista.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi