Buongiorno,
mi è capitata una curiosità, hanno realizzato un collegamento idraulico di scolo acque piovane con tubi in polipropilene grigio da 110 ad innesto esterni, a distanza di un mese questi manifestano una contrazione lineare tanto che una sezione è uscita dall'innesto (v. foto) dato che non miè mai capitato chiedo riscontro ai colleghi e se hanno spiegazioni in merito, grazie
Tubi in polipropilene
Moderatore: Edilclima
Tubi in polipropilene
- Allegati
-
- Tubo scarico acqua lastrico.jpg (496.04 KiB) Visto 88 volte
Re: Tubi in polipropilene
Probabilmente sono stati installati con il caldo, ed ora con il freddo si ritirano.
Prova a vedere se ci sono dei giunti a scorrimento per compensare.
Prova a vedere se ci sono dei giunti a scorrimento per compensare.
Re: Tubi in polipropilene
Grazie Oscar, non ti sembra eccessivo la contrazione, stimo circa 10 cm su 300 di lunghezza tubo, può essere che siano vecchi e depositati malamente?
Re: Tubi in polipropilene
Con 300 metri di linea è normale, dovete prevedere dei giunti di compensazione, senti il costruttore delle tubazioni (sono degli accessori), la linea però deve identificare dei punti fissi in modo che i futuri giunti "lavorino" per compensare le dilatazioni.