locale commerciale e L.10/91

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

locale commerciale e L.10/91

Messaggio da giangi71 »

salve..
una domanda che in un forum come questo potrà apparire banalissima.
oggetto: ristrutturazione parziale di locale adibito a deposito per utilizzo come locale commerciale e relativa variazione della destinazione d'uso.
nota: nel locale non esiste impianto di riscaldamento, esiste solo un climatizzatore.
il comune chiede la relazione ai sensi della L.10/91: cosa si dovrà verificare se non esiste un impianto di riscaldamento????
grazie per le Vs risposte.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: locale commerciale e L.10/91

Messaggio da MAX76 »

Alcune domande per inquadrare meglio la situazione:
- il locale deposito che viene convertito in esercizio commerciale è unito ad area esistente già commerciale?
- il nuovo locale come viene riscaldato?
- che interventi si eseguono di ristrutturazione: si cambiano muri e vetri e porte "scambianti"?
- il comune non richiederà una relazione secondo art. 28 L10/91 e basta ma anche come modificato da D. Lgs. 192/05 e 311/06, corretto?
- in quale regione siamo? Ovvero c'è un procedimento regionale di certificazione (tipo Lombardia o Emilia Romagna)?

Le possibili risposte alla tua domanda dipendono molto dall'inquadramento generale della questione.

Se non vi è alcun impianto termico non si è in presenza, per definizione, di impianto termico per cui non necessita alcuna relazione ex legge 10/91 ecc. ma solo una dichiarazione in cui si asserisce che il locale in oggetto non è riscaldato per cui non ricade sotto il regime di L10/91-192/05-311/06
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

Re: locale commerciale e L.10/91

Messaggio da giangi71 »

rispondo di seguito alle tue domande:
-no, il locale non è unito ad area esistente commerciale;
-a quanto mi risulta il locale è privo di impianto di riscaldamento ed è installato un condizionatore split;
-gli interventi di ristrutturazione consistono nel cambiare alcuni divisori interni e nell'inserimento di ulteriori divisori: nient'altro;
-siamo in puglia, e non esiste nessun procedimanto regionale di certificazione energetica
che mi dici???
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: locale commerciale e L.10/91

Messaggio da MAX76 »

Che se lo split non è in pompa di calore non hai impianto termico per cui devi solo fare la dichiarazione.

Se è in pompa di calore allora devi vedere se è con potenza termica resa maggiore o minore di 15 kW; se sei sotto i 15 kW fai la dichiarazione dicendo la potenza effettiva del sistema, evidenziando che è inferiore al valore limite imposto dalla definizione di impianto termico e pertanto esuli dalla relazione di cui all'art. 28 L 10/91 - 192/05 - 311/06 per la definizione stessa di impianto termico.
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

Re: locale commerciale e L.10/91

Messaggio da giangi71 »

ok, grazie!!!
SuperP
Messaggi: 11510
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: locale commerciale e L.10/91

Messaggio da SuperP »

MAX76 ha scritto:Se è in pompa di calore allora devi vedere se è con potenza termica resa minore di 15 kW fai la dichiarazione dicendo la potenza effettiva del sistema, evidenziando che è inferiore al valore limite imposto dalla definizione di impianto termico
Secondo me no..
Uno splittino in pompa di calore, anche se sotto i 15kW è impianto termico
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

Re: locale commerciale e L.10/91

Messaggio da giangi71 »

dunque tornando alla discussione lasciata in sospeso da superP che cosa si dovrebbe verificare? se interpreto correttamente la norma presumo di dover verificare che il rendimento utile in c.ni nominali sia non inferiore a 90+3logPn, e che siano presenti almeno una centralina di termoregolazione programmabile.
dico bene?
SuperP
Messaggi: 11510
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: locale commerciale e L.10/91

Messaggio da SuperP »

giangi71 ha scritto:dunque tornando alla discussione lasciata in sospeso da superP che cosa si dovrebbe verificare?
Se lo split anche se <15kW fa anche caldo, devi fare le verifiche come per tutti gli impianti termici in funzione del tipo di intervento. Tu non facendo niente non devi verificare niente...
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

Re: locale commerciale e L.10/91

Messaggio da giangi71 »

ossia anche se lo split ha potenza inferiore ai 15KW la verifica va comunque fatta in rapporto alle dimensioni del locale da riscaldare???
giangi71
Messaggi: 99
Iscritto il: ven giu 29, 2007 13:08

Re: locale commerciale e L.10/91

Messaggio da giangi71 »

salve..
rieccomi con lo stesso quesito ma con qualche informazione aggiuntiva di cui prima non disponevo perchè non avevo ancora visto i locali.
in realtà si tratta di due locali adiacenti di dimensioni indicative 5,70x7,20x3,80(h) e 10,50x5,70x3,80(h) precedentemente adibiti ad uso deposito e magazzino e da adibire ad uso locale commerciale.
nei locali non esiste impianto termico (nè caldaia nè pompa di calore), ed il comune ha chiesto la L.10 per il cambio di destinazione d'uso nonchè per la parziale ristrutturazione dei locali consistente nell'inserimento di alcuni divisori.
cosa si fa? devo progettare l'impianto termico e fare la verifica con la L.10? o cosa? qualcuno non può inviarmi un modello di relazione per un caso simile sulla mia mail (doebelin@libero.it)? grazie per i suggerimenti.
MAX76
Messaggi: 1591
Iscritto il: sab ott 13, 2007 09:53

Re: locale commerciale e L.10/91

Messaggio da MAX76 »

Ma il committente vuole un impianto termico per l'inverno in tali locali o no?

Se lo vuole devi far fare tutto secondo le vigenti normative, fare il progetto, la relazione e quant'altro.

Se non lo vuole, visto che attualmente non c'è, basta segnalare all'ufficio tecnico comunale, con una dichiarazione a tua firma, che i locali non presentano impianto termico.

Anche se, visto che debbono diventare locali aperti al pubblico, necessita vedere nel regolamento edilizio del comune se vi sono obblighi di temperature minime o richiami a normative UNI che ti impongono specifiche condizioni per cui diventa obbligatorio avere l'impianto per avere l'agibilità dei locali.
Rispondi