Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Normativa Europea, Nazionale e Regionale sulla classificazione e certificazione energetica degli edifici, accreditamento tecnici, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
GIANNI77
Messaggi: 1
Iscritto il: lun ott 06, 2025 22:20

Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da GIANNI77 »

Buongiorno, avrei bisogno di un parere sulla necessità di redigere un nuovo APE.
Sto seguendo una pratica per lavori di manutenzione straordinaria su un piccolo appartamento: i termosifoni sono presenti, ma non è presente alcun generatore di calore, in quanto rimosso dal precedente proprietario anni fa. Infatti l’APE allegato all’atto di vendita, risalente a circa un anno e mezzo fa, riportava che era assente la climatizzazione invernale.
Attualmente nei lavori previsti, il cliente installerà una caldaia a condensazione, senza sostituire infissi o intervenire su altri elementi energetici. Ovviamente provvederò alla redeazione della L10 e AQE e dunque volevo sapere se in questo caso, è necessario redigere un nuovo APE di aggiornamento?
venice
Messaggi: 12
Iscritto il: lun ago 05, 2024 10:42

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da venice »

Ciao, se i lavori comportano ad un miglioramento delle prestazioni energetiche e della classe energetica serve.
Estelle_Energy
Messaggi: 22
Iscritto il: gio apr 24, 2025 11:36

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da Estelle_Energy »

Se cambi solo la caldaia, di solito non serve rifare l’APE, perché non stai toccando isolamento, infissi o altre parti dell’edificio.
Ma se la nuova caldaia migliora davvero l’efficienza energetica (per esempio una a condensazione con regolazione climatica), allora meglio aggiornarlo, così l’APE rispecchia la situazione reale.
🔎 Lavoro nel settore del fotovoltaico per le aziende • Esperienza con impianti su tetti in affitto, sistemi di accumulo e moduli IBC/TOPCon/HJT 📍 Scopri di più: https://www.maysunsolar.it/
arkanoid
Messaggi: 5058
Iscritto il: ven ago 31, 2007 08:51

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da arkanoid »

Se stai installando un nuovo impianto termico in un edificio privo di generatore, la legge10 non la dovrai fare per la "nuova caldaia" ma perchè non si tratta della sostituzione di un generatore di calore esistente bensì di nuova installazione di impianti termici in edifici esistenti.

Se è un intervento "nazionale", 5.3.1 DM requisiti minimi:

a) Calcolo efficienza media stagionale riscaldamento
b) Calcolo efficienza media stagionale acs
c) Installazione sistema di regolazione con climatica


Secondo alcune letture, è un recupero di volumi precedentemente non riscaldati, per cui capitoli 2 e 3 (coibentare tutto)
redigere redigere redigere
boba74
Messaggi: 4963
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da boba74 »

l'Ape ANDREBBE aggiornato, in quanto la modifica influisce sulle prestazioni energetiche.
Ho usato il condizionale perchè l'intervento che fai di per sè non richiede la presentazione dell'APE, ma solo di L10 e poi AQE finale (riqualificazione energetica), per tanto se non lo aggiorni nessuno te lo verrà a chiedere, a meno che non ti serva per vendita o locazione.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9789
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da NoNickName »

arkanoid ha scritto: gio ott 23, 2025 12:47 Secondo alcune letture, è un recupero di volumi precedentemente non riscaldati, per cui capitoli 2 e 3 (coibentare tutto)
Condivido
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
mat
Messaggi: 3234
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da mat »

boba74 ha scritto: gio ott 23, 2025 12:53 l'Ape ANDREBBE aggiornato, in quanto la modifica influisce sulle prestazioni energetiche.
Ho usato il condizionale perchè l'intervento che fai di per sè non richiede la presentazione dell'APE, ma solo di L10 e poi AQE finale (riqualificazione energetica), per tanto se non lo aggiorni nessuno te lo verrà a chiedere, a meno che non ti serva per vendita o locazione
Corretto
arkanoid ha scritto: gio ott 23, 2025 12:47 Secondo alcune letture, è un recupero di volumi precedentemente non riscaldati, per cui capitoli 2 e 3 (coibentare tutto)
Sono un fervente sostenitore delle regole sui volumi precedentemente non climatizzati, ma si devono applicare a quanto per sua destinazione urbanistica (ancorché catastale) è effettivamente un volume non climatizzato e quindi non abitabile: sottotetti, magazzini etc.
Un'abitazione non ricade in questi casi; pertanto trattasi di mera installazione di impianto, con le verifiche che si sono dette sopra
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9789
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da NoNickName »

Non è la destinazione d’uso a definire il volume non riscaldato, ma la presenza o assenza effettiva di climatizzazione

Non si può considerare “precedentemente non riscaldato” se il locale era collegato a un impianto termico funzionante, anche solo parzialmente o se si tratta di una mera riattivazione di un impianto esistente (es. sostituzione caldaia).
Ma i volumi precedentemente non riscaldati possono includere spazi formalmente abitabili (es. appartamenti, camere, uffici) se, di fatto, non erano dotati di impianto termico funzionante. Per esempio un appartamento con termosifoni ma senza generatore di calore (caldaia rimossa o mai attivata), o un locale accatastato come abitazione, ma mai riscaldato per scelta.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
mat
Messaggi: 3234
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da mat »

NoNickName ha scritto: mar ott 28, 2025 15:20 Non è la destinazione d’uso a definire il volume non riscaldato, ma la presenza o assenza effettiva di climatizzazione
E questo lo dici sulla scorta della tua attività di professionista esperto di legge 10? Ma perché devi sempre uscire dal seminato del tuo campo e fare il sapiente della qualunque?
E non tirare in ballo chissà quali interpretazioni della Cassazione o un responso della AI, qui si parla di urbanistica e nello specifico di energetica; quello è un appartamento che rimane un appartamento, intervento assolutamente "etereo" per qualunque regolamento edilizio e qualunque UT comunale.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9789
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da NoNickName »

mat ha scritto: mar ott 28, 2025 17:11
NoNickName ha scritto: mar ott 28, 2025 15:20 Non è la destinazione d’uso a definire il volume non riscaldato, ma la presenza o assenza effettiva di climatizzazione
E questo lo dici sulla scorta della tua attività di professionista esperto di legge 10?
No, lo dico sulla base della Legge. E non è certo il numero di relazioni l10 che permette di fare giurisprudenza.
Poi è anche giusto ricordare la tua posizione coerente già dal 2018, ancorchè da sempre sbagliata, secondo la quale: "i volumi che per destinazione d'uso vanno climatizzati, per legge non possono non esserlo". Si commenta da sola.
Il corollario di questa interpretazione è che "non esistono locali riscaldabili non riscaldati, poichè tutti quelli che possono essere legittimamente riscaldati, lo sono già per legge".
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
danilo2
Messaggi: 1736
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da danilo2 »

NoNickName ha scritto: mar ott 28, 2025 15:20 Non è la destinazione d’uso a definire il volume non riscaldato, ma la presenza o assenza effettiva di climatizzazione
Direi proprio di no, la decisione se un volume è riscaldato o meno spetta al "titolo edilizio", se il locale è autorizzato dalle pratiche edilizie e dalla conseguente "agibilità" come locale di abitazione (e quindi il riscaldamento è obbligatorio ai fini igienici) oppure perchè è compreso nei locali riscaldati di Legge 10, allora è "riscaldato".
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9789
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da NoNickName »

danilo2 ha scritto: mar ott 28, 2025 18:34 Direi proprio di no, la decisione se un volume è riscaldato o meno spetta al "titolo edilizio", se il locale è autorizzato dalle pratiche edilizie e dalla conseguente "agibilità" come locale di abitazione (e quindi il riscaldamento è obbligatorio ai fini igienici) oppure perchè è compreso nei locali riscaldati di Legge 10, allora è "riscaldato".
E grazie al c...o, lo sanno tutti che il locale, se riscaldato, deve esserlo legittimamente (a parte che da qui sono passati innumerevoli personaggi con ad es.: mansarde riscaldate, pur al di sotto delle altezze minime... e altri esempi illustri di italica fantasia urbanistica).
Non è questo il punto.
Il punto è: non riscaldato pur dovendolo essere, ovvero spazi formalmente abitabili, ma ad esempio privi di generatore.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
mat
Messaggi: 3234
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da mat »

NoNickName ha scritto: mar ott 28, 2025 19:40 E grazie al c...o, lo sanno tutti che il locale, se riscaldato, deve esserlo legittimamente
Hai difficoltà anche a comprendere il linguaggio adesso? Danilo ti ha detto il contrario: perchè un locale possa essere considerato abitabile deve essere riscaldato, che è un altro modo per dire quello che hai citato come mia affermazione nel 2018 (confermo, se non altro hai buona memoria).
NoNickName ha scritto: mar ott 28, 2025 17:32 No, lo dico sulla base della Legge
Citami questa "Legge" allora. Nel frattempo vorrei ricordarti che alcune definizioni, tipo "manutenzione ordinaria/straordinaria di impianto" non sono univoche nemmeno tra DPR 380 e Dlgs 192. Il numero di relazioni Legge 10 non fa giurisprudenza, ma di riflesso consente di conoscere piuttosto bene quelli che sono i sacri testi in argomento; cosa che una ricerca google fatta al momento per sembrare sapiente di certo non ti dà.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9789
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da NoNickName »

mat ha scritto: mar ott 28, 2025 20:36 Hai difficoltà anche a comprendere il linguaggio adesso?
Non sarò un filologo, ma almeno riesco a ragionare senza distorsioni.
Tu affermi che per legge non possono esistere locali agibili non riscaldati. Poi però scrivi che “un’abitazione non rientra in questi casi; si tratta quindi di una semplice installazione di impianto”.
È una contraddizione palese: se, secondo te, un’abitazione deve per forza avere impianti, allora non può esistere un’abitazione priva di riscaldamento. Deciditi.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9789
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da NoNickName »

mat ha scritto: mar ott 28, 2025 20:36 Citami questa "Legge" allora.
Art. 2, comma 2, lettera a) DM 26/6/2015 definisce la superficie disperdente come: “Superficie che delimita il volume climatizzato rispetto all’esterno, al terreno, ad ambienti a diversa temperatura o ambienti non dotati di impianto di climatizzazione”.
Un volume non riscaldato è quindi un ambiente non dotato di impianto di climatizzazione.

Manuale ANIT ribadisce che i volumi non riscaldati sono quelli non climatizzati.

Come vedi, non si fa riferimento alla destinazione d'uso.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
mat
Messaggi: 3234
Iscritto il: lun gen 26, 2009 17:07

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da mat »

NoNickName ha scritto: mar ott 28, 2025 23:01
mat ha scritto: mar ott 28, 2025 20:36 Hai difficoltà anche a comprendere il linguaggio adesso?
Non sarò un filologo, ma almeno riesco a ragionare senza distorsioni.
Tu affermi che per legge non possono esistere locali agibili non riscaldati. Poi però scrivi che “un’abitazione non rientra in questi casi; si tratta quindi di una semplice installazione di impianto”.
È una contraddizione palese: se, secondo te, un’abitazione deve per forza avere impianti, allora non può esistere un’abitazione priva di riscaldamento. Deciditi.
La contraddizione semmai sta nella legge italiana e nel modo tipico di disattenderla. Peraltro in quello che tu hai riassunto qua sopra io non vedo contraddizione, prova a rileggere tenendo presente che "abitazione" e "agibile" non sono sinonimi.

Ad ogni modo, a me non piace intestardirmi e soprattutto non mi interessa dimostrarti che ho ragione io, mi basta aver espresso quella che ritengo la situazione corretta, a beneficio di chi ha posto la domanda iniziale ed eventuali altri colleghi.
caputese
Messaggi: 275
Iscritto il: mer gen 05, 2011 18:51

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da caputese »

Nella mia esperienza, anche con le pubbliche amministrazioni in ER, condivido in pieno l'interpretazione, a mio avviso corretta, di mat.
simcat
Messaggi: 1959
Iscritto il: mer apr 18, 2007 23:01

Re: Serve un nuovo APE se si installa solo la caldaia?

Messaggio da simcat »

caputese ha scritto: mer ott 29, 2025 15:27 Nella mia esperienza, anche con le pubbliche amministrazioni in ER, condivido in pieno l'interpretazione, a mio avviso corretta, di mat.
ti piace vincere facile, l'ER ha regolamentato il caso...
Rispondi