in base alla vostra esperienza in caso di raffrescamento radiante a pavimento
il deumidificatore si può prevedere semplicemente nel disimpegno?
o è meglio canalizzarlo per garantire una migliore distribuzione dell'aria e cercare di avere una UR + uniforme?
deumidificatore: meglio canalizzarlo?
Moderatore: Edilclima
Re: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
La diffusione nei gas è molto elevata, quindi Uassoluta tende ad essere uniforme anche in assenza di fenomeni convettivi. Ovviamente non supera le porte chiuse.
Re: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
decisamente si perchè hai un efficacia maggiore per il ricircoloponca ha scritto: gio nov 06, 2025 10:14 o è meglio canalizzarlo per garantire una migliore distribuzione dell'aria e cercare di avere una UR + uniforme?
l'aria in uscita è cmq con un peso minore e gira "poco"
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
non canalizzare il deumidificatore sarebbe + semplice ovviamente ma mi preoccupa per 2 motivi:
- la VMC potrebbe in qualche modo aggravare la situazione, mantenendo alcuni locali in leggera sovrappressione e limitando il rimescolamento dell'aria ad esempio dal disimpegno dove metterei il deumidificatore alle camere
- è un'abitazione piuttosto ampia, in un appartamentino avrei meno problemi
- solito discorso sulle porte e la possibile (anche se non consigliabile) mancanza di griglie di transito
certo, se devo canalizzare sia la VMC che il deumidificatore a quel punto quasi quasi conviene una VMC a 5 attacchi
- la VMC potrebbe in qualche modo aggravare la situazione, mantenendo alcuni locali in leggera sovrappressione e limitando il rimescolamento dell'aria ad esempio dal disimpegno dove metterei il deumidificatore alle camere
- è un'abitazione piuttosto ampia, in un appartamentino avrei meno problemi
- solito discorso sulle porte e la possibile (anche se non consigliabile) mancanza di griglie di transito
certo, se devo canalizzare sia la VMC che il deumidificatore a quel punto quasi quasi conviene una VMC a 5 attacchi
Re: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
direi a 4 attacchi + entalpicoponca ha scritto: gio nov 06, 2025 11:54 certo, se devo canalizzare sia la VMC che il deumidificatore a quel punto quasi quasi conviene una VMC a 5 attacchi
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: deumidificatore: meglio canalizzarlo?
con deu in linea e non in ricircolo
quello che deumidifica senza deumidificatore non sono io
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog