Massima area protetta Valvola a umido ESFR

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
smilev
Messaggi: 393
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Massima area protetta Valvola a umido ESFR

Messaggio da smilev »

Buonasera a tutti e scusate per la domanda forse banale.
La norma UNI EN 12845, Prospetto 17 in funzione della classe di pericolo definisce la massima area protetta per la stazione di controllo.
Ma questo prospetto vale anche per l'appendice P della norma, cioè anche per l'ESFR?
Ovviamente solo 9000 mq?
stfire
Messaggi: 1635
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Massima area protetta Valvola a umido ESFR

Messaggio da stfire »

oggi gli ESFR sarebbero secondo UNI EN 12845-2:2024.
ma non cambia la massima superficie protetta da 1 valvola di allarme.
sono 9000 mq come per HHS.
smilev ha scritto: gio ott 30, 2025 18:21 Ovviamente solo 9000 mq?
"solo" si fa per dire.. guarda NFPA invece:
(1) Light hazard — 52,000 ft2 (4830 m2)
(2) Light hazard protected with a wet pipe system and the system water flow and supervisory alarms are transmitted to a supervising station in accordance with NFPA 72 — 78,000 ft2 (7250 m2)
(3) Ordinary hazard — 52,000 ft2 (4830 m2)
(4) Extra hazard, hydraulically calculated — 40,000 ft2 (3720 m2)
(5) High-piled storage (as defined in 3.3.105) and storage covered by other NFPA standards — 40,000 ft2 (3720 m2)
(6) In-rack storage — 40,000 ft2 (3720 m2)
smilev
Messaggi: 393
Iscritto il: gio mar 02, 2017 10:09

Re: Massima area protetta Valvola a umido ESFR

Messaggio da smilev »

Grazie. Per adesso guardo la UNI EN 12845. Ancora ho molte cose da capire.
Rispondi