Buongiorno a tutti,
vi chiedo un vs. parere/confronto in merito ad un caso che sto portando a conclusione.
In sostanza si tratta di attività 73 nella quale esiste già un R.I con protezione interna ed esterna.
L'impianto ( già esistente e installato negli anni 2000 ) è alimentato da un gruppo di spinta UNI9490.( elettro + moto + jockey )
L'impianto non ha documenti( nessun progetto della rete idranti ne dichiarazioni). Oltretutto presenta segni di deterioramento tipici del tempo.
Senza tener conto che negli anni ci hanno messo mani svariati manutentori.
La nota positiva è quella che il gruppo riesce a spingere pressioni e portate corrette sia per la protezione esterna sia per quella interna.
Ora in fase di SCIA ho verificato una non corretta copertura degli idranti per cui probabilmente dovrò integrare sia alcuni idranti UNI45 sia alcune colonne soprassuolo UNI 70 oltre che andare ad aggiungere l'attacco VVF attualmente non presente.
Secondo voi per l'impianto di spinta è possibile provvedere ad un revamping dell'esistente o conviene sostituirlo con uno già pre-confezionato.
In pratica pensavo di redigere il progetto dell'impianto idranti con l'aggiunta dei nuovi dispositivi e fare redigere una nuova DI.CO relativa alle modifiche. La parte in dubbio resta il gruppo in quanto, dichiarato con la 9490, non credo sia certificabile.
Come vi comportereste voi in un caso simile.
Ringrazio tutti.
Attività 73 e impianto rete idranti
Moderatore: Edilclima
Re: Attività 73 e impianto rete idranti
Qui una discussione simile.
viewtopic.php?t=36793
viewtopic.php?t=36793
Re: Attività 73 e impianto rete idranti
Scusate per il doppione..
In sostanza è più o meno la stessa mia situazione.
In sostanza è più o meno la stessa mia situazione.