Buongiorno,
ho questo problema: il vicino di sotto ha fatto passare I tubi del gas del proprio impianti di riscaldamento (a metano) nella mia soffitta. Me ne accorgo solo ora perché non sono piu salito in soffitta di quella casa da anni. Inoltre ci sono due tubi che a prima vista sembrano di tiraggio dell'aria e di espulsione dei fumi della caldaia. L'impianto ho scoperto essere stato fatto prima del 2008, la caldaia è collocata nel piano sotto la mia soffitta in un bagno cieco e privo di fori di areazione, credo una caldaia a camera stagna. È a norma?
A prescindere che non vi è alcuna servitu volontaria e quella coattiva per I tubi del gas non esiste legalmente, il tubo di scarico dei fumi non andrebbe a tetto? La normativa del 2008 prevede il passaggio di tubi del gas in locali chiusi?
Chiedo perché il vicino afferma che è tutto a norma e certificato (prima del 2008 non esisteva obbligo di certificazione...) e non intende togliere i tubi. Siamo già per vie legali ma a me interessa il discorso regolarità ai fini della sicurezza che vorrei risolvere il prima possibile. Grazie
Impianto a gas e riscaldamento fuori norma?
Moderatore: Edilclima
Re: Impianto a gas e riscaldamento fuori norma?
https://www.tuttocamere.it/files/camcom ... fronto.pdfChiedo perché il vicino afferma che è tutto a norma e certificato (prima del 2008 non esisteva obbligo di certificazione...)
L. 5 marzo 1990, n. 46: Norme per la sicurezza degli impianti.
Art. 9
(Dichiarazione di conformità)
1. Al termine dei lavori l'impresa installatrice è tenuta a rilasciare al committente la dichiarazione di conformità degli impianti realizzati nel rispetto delle norme di cui all'articolo 7. Di tale dichiarazione, sottoscritta dal titolare dell'impresa installatrice e recante i numeri di partita IVA e di iscrizione alla camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, faranno parte integrante la relazione contenente la tipologia dei materiali impiegati nonchè, ove previsto, il progetto di cui all'articolo 6.
---
Se il tuo vicino dichiara che l'impianto è a norma, tiri fuori la Di.Co.
Se non ce l'ha, l'impianto non è a norma. Ti dico cosa farei io: prima che lui trovi qualcuno che gli firma una Di.Ri. (Dichiarazione di rispondenza, fatta a posteriori, per impianti tra 1990 e 2018), tu chiama l'ASL e chiedigli di venire a fare un'ispezione.
Re: Impianto a gas e riscaldamento fuori norma?
Ho sentito la Regione Ufficio controllo Impianti termici ma mi hanno risposto che è una questione puramente civilistica, di segnalare in Comune previa verifica di un tecnico abilitato che dovrebbe dichiarare che l'impianto non è a norma. Ovviamente non riesco a trovare nessuno che si prenda questa responsabilità. Non sapevo si potesse fare una segnalazione alla ASL. Sai dirmi a quale ufficio devo rivolgermi? Grazie
Re: Impianto a gas e riscaldamento fuori norma?
Non è che se esiste una DiCo allora l'impianto è automaticamente a norma...
"E' una questione puramente civilistica" un par de ba**e: la norma UNI 7129 non consente il passaggio di tubazioni del gas nelle proprietà altrui (c'è una discussione fresca sull'argomento, la trovi in elenco sotto questa), altrettanto i camini (anche se in quel caso non ricordo se si trova indicazione espressa o bisogna andare per logica deduttiva).
Lascia perdere ASL e uffici pubblici in genere, 9/10 non capiscono veramente una mazza; visto che siete già per vie legali chiedi al tuo avvocato che faccia fare una perizia tecnica di parte a un professionista.
"E' una questione puramente civilistica" un par de ba**e: la norma UNI 7129 non consente il passaggio di tubazioni del gas nelle proprietà altrui (c'è una discussione fresca sull'argomento, la trovi in elenco sotto questa), altrettanto i camini (anche se in quel caso non ricordo se si trova indicazione espressa o bisogna andare per logica deduttiva).
Lascia perdere ASL e uffici pubblici in genere, 9/10 non capiscono veramente una mazza; visto che siete già per vie legali chiedi al tuo avvocato che faccia fare una perizia tecnica di parte a un professionista.
Re: Impianto a gas e riscaldamento fuori norma?
Sto cercando disperatamente un professionista della Valle di Fiemme - Trentino, che venga a fare un sopralluogo e relativa perizia ma giuro che non riesco a trovare uno disponibile un po perché sono stracolmi di lavoro e un po perché, secondo me, non vogliono assumersi responsabilità. Con eventuale perizia sicuramente ASL, comune ecc. sono tenuti ad intervenire. È una situazione paradossale