Codice o non codice?

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
alessiotst
Messaggi: 194
Iscritto il: mer dic 19, 2007 15:10

Codice o non codice?

Messaggio da alessiotst »

Attività esistete con attività 70.1.B (depositi 1000-3000 mq) attualmente impostata con deposito a piano terra e produzione al pirmo piano, progettazione fatta prima del codice.
Adesso l'Azienda vuole cambiare destinazione ed allestire deposito anche al primo piano.

I carichi di incendio aumentano e sarà necessario riqualificare le strutture che adesso sono certificate in classe 60, al primo piqano addirittura classe 0 per i carichi erano molto bassi (adesso servirà probabilmente la classe 120) per cui sicuramente nuovi CERT-REI e rete idrica da riprogettare sul nuovo scenario.

La domamnda è: posso progettare con il 10.03.98 o devo usare il codice?

Preferirei usare il codice ma per alcuni aspetti (evacuazione dei fumi in emergenza ad es.) mi creerebbe qualche grattacapo in più (nonché costi per il committente).
boba74
Messaggi: 4936
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Codice o non codice?

Messaggio da boba74 »

Secondo me no, perchè il 10/03/98 è abrogato. Allora un conto è se hai una situazione esistente senza modifiche sostanziali, per cui continui ad applicare le regole già approvate, ma qui stai andando ad ampliare di fatto l'attività di deposito secondo me va applicato il codice.
stfire
Messaggi: 1628
Iscritto il: lun feb 24, 2020 16:18
Località: Lombardia

Re: Codice o non codice?

Messaggio da stfire »

concordo, si deve applicare il Codice.
Rispondi