Attività Ricettiva 66.4.C

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1529
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Attività Ricettiva 66.4.C

Messaggio da travereticolare »

Buonasera a tutti,

Attività ricettiva su più livelli da progettare con DM 09-04-1994, strutturato come di seguito:
  • 1) Livello seminterrato adibito a Centro Benessere aperto anche a persone esterne all'Hotel (Sauna, acqua termali, ecc...);
    2)Livello Terra/Rialzato hall ingresso e aree aperte anche a persone esterne all'Hotel adibite a centro convegni, congressi, esposizioni, ecc...;
    3) Livello Sottotetto: Ristorante aperto anche a persone esterne all'Hotel;
    4) Livelli da Terra a Quarto Piano: Camere
    5) Piscina ed area attrezzata esterna
Secondo voi:
  • 1) Il centro benessere aperto al pubblico dietro pagamento biglietto, in cui ci saranno anche aree termali come piscine, sembrerebbe essere attività soggetta a controllo VVF (65.2.C sup > 200 m2) in base al chiarimento PROT. n° P104/4139 sott. 4?
    Sono in dubbio perché il chiarimento citato parla di "Centri Sportivi". Ovviamente una stazione termale non è un centro sportivo... Sarei per la non assoggettabilità;
    2) Essendo gli spazi già trattati al p.to 8.4 del DM 09-04-1994, in base al chiarimento PROT. n° 0005915 del 19 maggio 2015 non assoggetterei tale spazio ad attività di pubblico spettacolo 65.2.C.
    3) Non soggetto a controlli VVF in quanto l'attività principale sarà ristorazione e non si pagherà per assistere ad eventuali spettacoli;
    5) Attività soggetta 65.2.C in base a Lettera Circolare Prot. n° 559/C del 12 gennaio 1995
Area ristoro e SPA come potrei progettarle? Pensavo con Codice di Prevenzione Incendi. C'è però interferenza tra esodo con regole tecniche tradizionali e Codice.

La SPA al livello seminterrato o il ristorante secondo voi potrei trattarli secondo quanto prescritto dal p.to 8.4? al paragrafo 5.2 del DM 09-04-1994 sembra essercene la possibilità.

Area piscina esterna da progettare con DM 18-03-1996.

Cosa ne pensate?
Grazie
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
boba74
Messaggi: 4922
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Attività Ricettiva 66.4.C

Messaggio da boba74 »

Premesso che io tratterei TUTTO con il codice.....
Comunque, a mio avviso la SPA non è centro sportivo quindi non costituisce attività propria.
Idem il ristorante
La sala convegni non costituisce attività propria solo se non supera le 100 persone, altrimenti a mio avviso va considerata attività 65 (come da circolare da te citata), dato che viene frequentata anche da persone esterne ai clienti dell'hotel.
La piscina dell'area esterna, se è una piscina all'aperto non è soggetta. Lo diventa solo se al chiuso e superi i 200 m2 o le 100 persone.
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1529
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Attività Ricettiva 66.4.C

Messaggio da travereticolare »

boba74 ha scritto: lun ott 20, 2025 11:41 Comunque, a mio avviso la SPA non è centro sportivo quindi non costituisce attività propria.
Idem il ristorante
Concordo
La sala convegni non costituisce attività propria solo se non supera le 100 persone, altrimenti a mio avviso va considerata attività 65 (come da circolare da te citata), dato che viene frequentata anche da persone esterne ai clienti dell'hotel.
La circolare sembrerebbe escludere anche se le presenze sono maggiori di 100 in quanto dice "In riferimento al primo aspetto, analogamente a quanto previsto per le aule magne e le palestre a servizio degli edifici scolastici, si ritiene che le sale riunioni non costituiscano una specifica attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi qualora in esse si svolgano esclusivamente le attività descritte al punto 8.4 del DM 09/04/1994. Laddove gli spazi comuni siano invece specificamente destinati ad attività di pubblico spettacolo e trattenimento di cui al DM 19/08/1996, si ritiene che l’attività svolta sia singolarmente compresa al punto 65 dell’allegato al DPR 151/2011 in funzione dei parametri dimensionali o di affollamento previsti"
La piscina dell'area esterna, se è una piscina all'aperto non è soggetta. Lo diventa solo se al chiuso e superi i 200 m2 o le 100 persone.
Concordo.

Le piscine termali come le vedi? Sarebbero al chiuso...
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
boba74
Messaggi: 4922
Iscritto il: mar mag 26, 2020 15:16

Re: Attività Ricettiva 66.4.C

Messaggio da boba74 »

Sì in effetti leggendo la circolare sembra che la Direzione Regionale abbia espresso per la non assoggettabiltà, nonostante il parere del Comando fosse a favore.
Quindi se si svolgono le attività indicate al punto 8.4 non sarebbero soggette.
Sulle piscine termali in effetti ancora non ho capito se debbano essere considerate impianti sportivi oppure no, dato che non si fa sport.... :roll:
Avatar utente
travereticolare
Messaggi: 1529
Iscritto il: sab giu 17, 2017 11:56
Località: Lombardia

Re: Attività Ricettiva 66.4.C

Messaggio da travereticolare »

boba74 ha scritto: lun ott 20, 2025 13:11 Sulle piscine termali in effetti ancora non ho capito se debbano essere considerate impianti sportivi oppure no, dato che non si fa sport.... :roll:
La declaratoria dell'attività 65 effettivamente non parla di piscine ma di impianti e centri sportivi... Esiste il chiarimento PROT. n° P104/4139 sott. 4 del 03 marzo 2003 che sembrerebbe assoggettare solamente le piscine intese come impianti sportivi...

Sì in effetti leggendo la circolare sembra che la Direzione Regionale abbia espresso per la non assoggettabiltà, nonostante il parere del Comando fosse a favore.
Quindi se si svolgono le attività indicate al punto 8.4 non sarebbero soggette.
Le attività di cui al p.to 8.4 sono "a titolo esemplificativo"... lasciando intendere che oltre quelle elencate possono essere inserite attività simili. Quindi potrei escludere l'attività 65 per la sala convegni se progetto con DM 09-04-1994.

Sarebbe attività soggetta (sala convegni) se però progetto con Codice...il chiarimento non sarebbe più valido, riferito alla regola tecnica tradizionale
All'ingresso degli stabilimenti, dei depositi o dei grandi magazzini devono essere deposte le armi, gli speroni, le scatole di fiammiferi, gli accendisigari e simili. Le punizioni disciplinari in caso di inosservanza debbono essere pronte ed esemplari.
Rispondi