Giurisprudenza. Diritto al distacco.

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9754
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Giurisprudenza. Diritto al distacco.

Messaggio da NoNickName »

Da Legislazione tecnica. Articolo molto interessante fresco di oggi: https://www.legislazionetecnica.it/1330 ... caldamento
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
iltubo
Messaggi: 989
Iscritto il: lun lug 07, 2008 16:22
Località: CO

Re: Giurisprudenza. Diritto al distacco.

Messaggio da iltubo »

Una sintesi molto chiara.
girondone
Messaggi: 13255
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Giurisprudenza. Diritto al distacco.

Messaggio da girondone »

così al volo non vedo citata la parola diagnosi
HUGO
Messaggi: 1194
Iscritto il: mer lug 18, 2007 11:17

Re: Giurisprudenza. Diritto al distacco.

Messaggio da HUGO »

Cosa c'è di nuovo rispetto a quanto già si sapeva ?
UNI 11300....no grazie, non faccio fumo !
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9754
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Giurisprudenza. Diritto al distacco.

Messaggio da NoNickName »

HUGO ha scritto: ven ott 17, 2025 15:41 Cosa c'è di nuovo rispetto a quanto già si sapeva ?
Tutto o niente, dipende da quanto già sapevi.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
danilo2
Messaggi: 1720
Iscritto il: ven dic 21, 2007 14:22

Re: Giurisprudenza. Diritto al distacco.

Messaggio da danilo2 »

Per quanto mi riguarda ci sono almeno due cose interessanti: l'estensione dell'aggettivo "notevoli" al concetto di aggravio di spesa, e l'obbligo del condominio rinunciatario di dotarsi di impianto di riscaldamento alternativo.
Avatar utente
NoNickName
Messaggi: 9754
Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17

Re: Giurisprudenza. Diritto al distacco.

Messaggio da NoNickName »

danilo2 ha scritto: ven ott 17, 2025 18:11 Per quanto mi riguarda ci sono almeno due cose interessanti: l'estensione dell'aggettivo "notevoli" al concetto di aggravio di spesa, e l'obbligo del condominio rinunciatario di dotarsi di impianto di riscaldamento alternativo.
Condivido in pieno.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Rispondi