vernice per reazione al fuoco

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
VVF_13
Messaggi: 94
Iscritto il: mer ott 25, 2023 07:49

vernice per reazione al fuoco

Messaggio da VVF_13 »

Buonasera a tutti.

In un edificio da destinarsi a dormitorio la Committenza non intende cambiare i cavi elettrici correnti all'interno di controsoffitti in incannucciato. Per poterli mantenere, il Codice impone che i cavi siano inseriti in elementi incombustibili.
Se applico una vernice tipo F62 zero sulla superficie esterna "a vista" riesco a rendere incombustibile tale faccia.
Secondo voi è accettabile questa soluzione? La parte "nascosta" del controsoffitto non verrebbe trattata, e da qui il mio dubbio: la vernice mi fornisce l'incombustibilità del controsoffitto dalla camera verso i cavi, ma dai vai alla camera no.
Gmeister
Messaggi: 717
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: vernice per reazione al fuoco

Messaggio da Gmeister »

Per me no.
La nota a cui ti riferisci fa serenamente riferimento agli impianti sotto traccia, non ho mai controllato ma dubito esistano sul mercato soluzioni che riqualificano in A1 un cannicciato.
Cambia i cavi o progetta con la regola tecnica vecchia.
VVF_13
Messaggi: 94
Iscritto il: mer ott 25, 2023 07:49

Re: vernice per reazione al fuoco

Messaggio da VVF_13 »

Buongiorno.
Infatti, non mi tornava la questione.
Non vogliono cambiare i cavi per questione di soldi e non posso applicare la vecchia regola in quanto non riesco a rispettare alcune richieste normative.
Gmeister
Messaggi: 717
Iscritto il: mer ott 17, 2018 09:11

Re: vernice per reazione al fuoco

Messaggio da Gmeister »

Botte piena e moglie ubriaca :lol:
VVF_13
Messaggi: 94
Iscritto il: mer ott 25, 2023 07:49

Re: vernice per reazione al fuoco

Messaggio da VVF_13 »

🤣🤣🤣
Rispondi